Finalmente un w.e. di calma e sono riuscito a provare la Force1 anche se solo per asfalto.
Vengo da una Heckler, una MTB che mi ha dato enormi soddisfazioni, cambiarla è stato un passo difficile per cui spero vivamente di aver fatto un buon acquisto.
Dopo averla pesata, 14,1 kg con i pedali, regolato il sag e fatto le classiche misure per posizionare la sella, parto e le prime sensazioni sono buone, la bici la sento bene, stacco le mani dal manubrio e va dritta senza problemi segno di un buon equilibrio.
Ero un po’ spaventato dalla differenza di altezza sella/manubrio
ma in sella non si nota, la posizione risulta comoda e avanzata tanto che il mozzo della ruota anteriore risulta visibile ben oltre la linea immaginaria occhi-attacco manubrio.
Per essere sicuro della bontà della posizione, parto subito con uno strappo al 22%, metto il 24x36 e inizio a salire e nel frattempo provo ad alzare la ruota anteriore ma questa si alza di poco e rimane ben incollata alla strada facendo si che la salita a velocità ridotte sia lineare, senza ondeggiamenti.
Ottimo, penso, il fatto di non avere una forcella abbassabile, non dovrebbe essere quindi un problema.
Inizio a scendere e anche qui le sensazioni sono positive, sebbene scenda con cautela visto che sulla sede stradale ci sono molti rivoli causati dalla neve che si sta sciogliendo. Le linee sono buone, non sento né sovra né sottosterzo ma va semplicemente dove voglio io.
La seconda salita è lunga ma costante, sul 7/8%, per provare come si comporta la doppia rapportata con un 24-38.
Salgo con il 38x32, vado su bene, fino a mettere il 34 passando qualche strappettino più ripido ma non arrivo mai a dover inserire il 36, forse è la bici nuova, forse è psicologia, forse 20 gg. di fermo mi hanno ricaricato, ma la doppia funziona veramente bene con una possibilità di rapporti utilizzabili più ampia della tripla.
Guardo come lavora l’RP2 e noto un po’ di movimento solo con il tutto aperto mentre con il comando sul pro-pedal sembra quasi bloccato.
Ora blocco la forcella e provo ad alzarmi sui pedali, continuo a sentirla bene, con il peso ancora più spostato sull’anteriore, sale che è un piacere.
Rientro a casa, la appoggio in garage, la guardo soddisfatto, per ora si è rivelato il buon acquisto che speravo.
Prossimo step in fuoristrada, ci vorrà ancora del tempo prima che vada via tutta questa neve, ma la curiosità di provarle in discesa è molta.
Alcune piccole note:
1) Al rientro ho lamentato un piccolo fastidio alle ginocchia segno che la posizione in sella è da rivedere
2) Concordo con chi ha parlato male delle manopole, sono veramente dure anche con i guanti invernali per cui da cambiare assolutamente;
3) Il manubrio cromato, per me, è bellissimo ma la piega è un troppo flat, anche qui farò degli esperimenti per non rischiare poi di spostare troppo i pesi.
4) La posizione dei comandi non mi piace,
abituato a tenere le mani molto sugli estremi i
freni e i combi non sono raggiungili bene per cui sposterò il remoto della sella e li avvicinerò alle manopole.
5) anche la sella, una WTB, non è particolarmente comoda ma gli concedo un pò di km prima di cambiarla.