ciao ale....hai fatto un buon montaggio...bella(ma io sono molto di parte)...quanto pesa messa cosi?..

ciao ale....hai fatto un buon montaggio...bella(ma io sono molto di parte)...quanto pesa messa cosi?..![]()
Salve ragazzi, volevo un vostro pare circa lofferta che mi ha fatto il mio sivende
In pratica, avrebbe in offerta una GT Force 1.0 mod. 2011, ma non della mia misura..in compenso ha un telaio nuovo di una GT force carbon pro che invece mi andrebbe bene..Ovviamente tutto nuovo. in definitiva, lidea sarebbe di prendere entrambi, smontare tutto dalla Force 1.0 e mettere sul telaio della Force Carbon Pro..dando dentro la mia bici, gli farei unaggiunta di 1500 eurini..
Il prezzo secondo voi vale??
La bici da cui togliere i componenti sarebbe questa:
http://www.vianellibikes.com/dettagli.asp?sid=95500871520110820074142&idp=855&categoria=
Ho un po di dubbi sulla RS Revelation, poiché non è abbassabile e non vorrei perdere molto in salita, anche se si è sempre parlato molto bene dellID..stesso dubbio per lRP 2, sono abituato con il PP regolabile su 3 posizioni (RP23), e tutto sommato mi fa molto comodo
Che dite??
no no, alla fine al sivende rimane il telaio della Force 1.0...Ma fammi capire: poi oltre alla carbon montata TOP (coi componenti della 1.0) avresti un telaio "nudo" della Force 1.0 da cui hai smontato i pezzi? o quello non è compreso nell'affare?
Riguardo la revelation, è una buona forcella, sincera e facile da settare. non preoccuparti per il fatto che non si abbassa, non crea grossi problemi in salita, specialmente sulla force che ha geometri diverse dalla sanction...
si, alla fine credo che faremo l'affare..Beh secondo me una Carbon montata TOP come la 1.0 dev'essere una bomba! e il prezzo è ottimo, non farti scappare l'occasione!
E non preoccuparti per la forca, ti ci troverai sicuramente benissimo, e se così non sarà, sappi che è facilmente rivendibile!
Ciao Daniele! sinceramente non lo so, credo stia dai 15 ai 15 emmezzo...
A occhio e croce il peso sarà questo, dato che ho visto la sanction di un ragazzo con gruppo shimano hone come il mio, e stesse gomme, ma con:
- Talas (come la 55, intorno ai 2.4 kg)
- Crossmax SX (- 300g rispetto ai miei)
- Telescopico KS (+300g rispetto al mio)
- DHX 4.0 (+150g circa rispetto al mio RP23)
- Shimano SLX (+ boh!rispetto al mio X9)
La sua pesata rileva 15,41kg... quindi a occhio e croce la mia dovrebbe essere lì su per giù, forse un pò meno dai calcoli... sicuramente la farò pesare appena compro/monto i freni (mi son quasi deciso per i tuoi k24)
ma poi mi ero scordato di chiedertelo...ma i clark li hai scartati?
si, fatti anche i forcellini.
per il grasso ne uso uno al teflon, però penso che non sia quello, perchè che duri meno del tuo al molibdeno è un conto, ma che duri solo un giorno o due non mi pare proprio possibile.
smontando l i drive ho notato che un pezzetto del "coso" blu anodizzato è consumato all interno, e da quel lato il cuscinetto fa un rumore sabbioso, pur scorrendo egregiamente
inoltre tutte le volte che smonto i "COSI BLU" :) dentro c è sempre la terra. è normale dopo solo una settimana o anche meno diutilizzo?
scusate sono in procinto di ordinare una force carbon expert 2012 qualcuno sa se la forcella si può abassare?sulle salite scorrevoli il carro bobba?
grazie nicola
Qui trovi i componenti che monterà la 2012:
http://www.gtbicycles.com/ita/2012/bikes/mountain/all-mountain/2012-force-carbon-expert
La forcella non ha il travel variabile, la float è fissa a 150, ma non è un problema in salita.
Il carro non bobba, tranquillo, ha il propedal regolabile su 3 posizioni (e sulla N.3 il carro è stabilissimo) ma non capisco perchè abbiano deciso di montare il boostvalve, dato che qualcuno sembra si sia lamentato in passato (Bisso credo l'abbia provato) per la troppa linearità, e incredibile facilità con cui va in fondo corsa. Il tutto si risolve aumentando un pò più la pressione rispetto all'rp23 normale, ma così facendo si elimina anche la maggiore sensibilità iniziale
Secondo il mio modesto parere, l'accoppiata vincente per la force è stata quella passata, ovvero RP23 (normale) e talas 32 davanti![]()
Ciao!
Più lineare è la versione High Volume. La boost valve serve proprio x eliminare i fondo corsa in quanto si possono tenere pressioni adeguate ad assorbire tutto nella prima parte di escursione ma avendo la giusta progressività a fondo corsa. Cosa che in bike park mi è stata confermata.
Invece i BV rispetto ai precedenti RP23 sentono di meno il Propedal. Il carro Gt è sempre ottimo ma x avere un carro decisamente fermo occorre un Tuning dell'ammo.
Correggetemi se sbaglio![]()
Fox Shox 32 Float 29 RL FIT w/120mm Travel scusa pensavo che la scritta 120 fosse la capacità di variare il travel a tale cifra se non è cosi sai dirmi a cosa si riferisce scusa ma non sono molto espertoQui trovi i componenti che monterà la 2012:
[url]http://www.gtbicycles.com/ita/2012/bikes/mountain/all-mountain/2012-force-carbon-expert[/URL]
La forcella non ha il travel variabile, la float è fissa a 150, ma non è un problema in salita.
Il carro non bobba, tranquillo, ha il propedal regolabile su 3 posizioni (e sulla N.3 il carro è stabilissimo) ma non capisco perchè abbiano deciso di montare il boostvalve, dato che qualcuno sembra si sia lamentato in passato (Bisso credo l'abbia provato) per la troppa linearità, e incredibile facilità con cui va in fondo corsa. Il tutto si risolve aumentando un pò più la pressione rispetto all'rp23 normale, ma così facendo si elimina anche la maggiore sensibilità iniziale
Secondo il mio modesto parere, l'accoppiata vincente per la force è stata quella passata, ovvero RP23 (normale) e talas 32 davanti![]()
Fox Shox 32 Float 29 RL FIT w/120mm Travel scusa pensavo che la scritta 120 fosse la capacità di variare il travel a tale cifra se non è cosi sai dirmi a cosa si riferisce scusa ma non sono molto esperto
grazie
Fox Shox 32 Float 29 RL FIT w/120mm Travel scusa pensavo che la scritta 120 fosse la capacità di variare il travel a tale cifra se non è cosi sai dirmi a cosa si riferisce scusa ma non sono molto esperto
grazie