Volevo fargli i complimenti ma ero un po corto di fiato.....Alla faccia!!! Gran fondo con bici da AM??
avevo una paresi in faccia.......Potevi farglielo capire a motti! :D
secondo me dipende molto dal fondo e dal tracciato chiaramente, la mia front è 9 kg e ieri dopo 30 minuti era gia ingrassata 3 kg col fango. Risparmiare sul peso , sopratutto con 1500m di dsl aiutabeh io ieri ho corso la prima gara del troefeo della mia regione xc con la front da , ma sto seriamente meditando di usare la Force fra due settimane per la seconda tappa.
bella avevo pensato anch'io di farla sverniciare, ma il mio sivende mi ha detto che si perde la garanzia...
Telaio 2009 tg. L senza:
-ammo RT3 (+ 250 g)
-collarino (+ 20 g)
-maxle (+105 g)
L'ho fato con il svernicatoe Lavacol ma non mi e andata via tutta la vernice. Cosi dopo con carta da gratare fina (quella per l'acqua) e tanta, tanta fatica l'ho svernicata al 99%. Come perdita di tempo e fatica te lo sconsiglio, perche se io sapevo che andra cosi dificilmente via la vernice non lo facevo mai.
Ciao.
Un saluto a tutti!
Io sono nuovo del mondo MTB, e come prima bici ho comprato di seconda mano una GT i-drive 5 1.0 del 2007 di cui allego la foto!
Per il momento mi trovo molto bene, però non ho nessun metro di paragone..
![]()
Uploaded with ImageShack.us
ciao a tutti, sono nuovo della famiglia, sabato ho fatto un giro che conosco bene(30km e 1200metri) e ho scoperto che i limiti di sta bici sono belli alti. Non ho riscontrato grossi problemi di inpennamento in salita(fino al 27%asfalatato poi non so)ma forse è perchè ho un discrto dislivello tra sella e manubrio, vedremo poi.
a parte un cappottone causa forca un pò scarica ho trovato delle difficoltà a....lavarla![]()
Ho preso fango, di quello bello colloso e un pò anche sabbioso.
Come fate a pulire i punti di snodo dell'I-drive????
Sto testando l'Hilo, per adesso si abbassa bene anche da sporco, ma non tornava mai su fino al livello, ma forse perchè ho stretto troppo il collarino reggisella chissa.
io vengo da una front 29, ho capito che devo reimparare molte cose ma sono bello contento.
PS:se qualcuno ha una corona da 24 per il 2x10 evita che vada a tirare un mattone nelle vetrine della SRAM(scherzo ma spero di rendere l'idea)
ciao
io ho sia force che sanction...
straordinarie entrambe! i chili tra le due secondo me sono quasi 2!
se hai gamba vai di sanction che poi in discesa...spakki.
se ti piace tanto salire ...force , magari con la modifica più in voga...una bella forka da 36 abbassabile (ndr io su sanction ho la domain uturn 110-160 mm che va una meraviglia, se prendi una fox pesa 500 gr in meno!)
Premetto che io ho ancora la gt illibata in garage da tre settimane, causa tempo metereologico, tempo materiale, nuovi nascituri e allenamenti per gf, non sono ancora riuscito a provarla.
....QUOTE]
3 settimane .... mamma mia come fai a resistere, starai morendo dalla voglia di pedalarla
beh io ieri ho corso la prima gara del trofeo della mia regione xc con la front , ma sto seriamente meditando di usare la Force fra due settimane per la seconda tappa.
Fallo senza alcuna remora, quando avevo la force carbon pro sentivo di avere un ibrido, una lepre in salita e un cinghiale in discesa.... ora con la sanction sento di avere, in salita, una lepre zoppa
.... ma in discesa il cinghiale ha messo le ali
![]()
Era una Force 2 che però in configurazione originale mi stava un pò "stretta", anzi mettiamola così, prima era più difficile da guidare.......La tua force x originariamente che modello era?
Vedo che hai anche la dune R...imbarazzo della scelta!!!
Ieri grazie alla neve che è andata via, ho potuto spremere bene bene la mia Force X su percorsi abbastanza impegnativi.
Alla fine della giornata non posso che essere ancora più convinto che su questa biga la forka da 160 è la ciliegina sulla torta, ora spiana tutto!
In salita il poco aumento di peso non si sente assolutamente e l'anteriore è stabilissimo, in discesa è un missile ed è stupefacente su salti e drop!
Gli unici punti negativi che ho riscontrato:
1- (forse per un settaggio fatto male), in discesa con velocità sostenuta ho il posteriore che rimbalza un pò troppo.....
2- ho provato la scott genius lt
Metto una fotina della bella giornata di ieri!
Ieri grazie alla neve che è andata via, ho potuto spremere bene bene la mia Force X su percorsi abbastanza impegnativi.
Alla fine della giornata non posso che essere ancora più convinto che su questa biga la forka da 160 è la ciliegina sulla torta, ora spiana tutto!
In salita il poco aumento di peso non si sente assolutamente e l'anteriore è stabilissimo, in discesa è un missile ed è stupefacente su salti e drop!
Gli unici punti negativi che ho riscontrato:
1- (forse per un settaggio fatto male), in discesa con velocità sostenuta ho il posteriore che rimbalza un pò troppo.....
2- ho provato la scott genius lt
Metto una fotina della bella giornata di ieri!
MANNAGGIA !!!!
Ora va' a finire che rimonto la force carbon che avevo in vendita e gli monto la liryk 160 ...........
Quoto in pieno, la force ha un rapporto di 1:3 con 50 mm di corsa con una risposta del carro molto lineare, settarla a dovere è un pò difficile.......Ho sgonfiato di poco l'ammo e chiuso di un giro il rebound, sembra andare un pochino meglio, però ora arriva più facilmente a fondocorsa.....MANNAGGIA !!!!
Ora va' a finire che rimonto la force carbon che avevo in vendita e gli monto la liryk 160 ...........mi hai fatto venira la voglia di provarla cosi'. Alla fine senza volere mi hai dato ragione , ti ricordi quando dicevo che davanti erano necessarie alcune modifiche ( ergo alzare la forca ? ).
per quanto concerne il posteriore rimbalza troppo forse perche' comunque i 160 mm li ottieni con un ammo con poco interasse , quindi poco personalizzabile ( per per esempio la dune con medesimo affondamento ha un ammo con interasse maggiore, pero' e' meno scattante della force ......).