Le nostre Glory QUI!

newnoise

Biker velocissimus
si. assolutamente vero.. ma bene o male se pesi 90 kg non ti metti di certo una 350.. eheh
ml che vado scambi la molla con qualcuno qui sul forum...

o-o

:) stamattina l'ho provata (poco) su un pistino vicino casa... Mi ha impressionato l'agilitá e la stabilità in aria... Non sono un saltatore ma stamattina nn vedevo l'ora di staccare le ruote da terra!!
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Dogo non ci capisco di ss quindi non ti so consigliare, però occhio ho visto che hanno fatto un po' di casino col titolo, hanno scritto 1.5 sotto e 1-1/5 sopra non si capisce immagino intendano 1 1/8 sopra, nel testo infatti c'è scritto così (se lo metti in google traduttore) mi sa che è conica.
Ciao
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno sa qualcosa qolle in pentola x il 2012.........

..se è corretto quello che ho sentito non ci saranno variazioni tecniche
..solo probabilmente nuove grafiche e colori

..tra l'altro ci sono pochissime foto dei modelli 2011
..ne metto una io !
..bye

dscf2034y.jpg
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.441
68
0
via delle sgumme 69
Visita sito

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una glory dh 2010, montata con deemax, boxxer race, code e rc4... secondo voi vale la pena di montarci la serie sterzo correggi angolo subito? qualcuno ha un link del prodotto? provenendo da un vp-free con boxxer 2010 (quindi con un angolo molto aperto) spero di non soffrire troppo dell' angolo della glory... inoltre secondo voi per un bikers sui 95 kg che molla va bene? posso montarci la 550 in titanio che avevo sul vp-free (dhx 5).... grazie a tutti per le risposte

ps: dove lo trovo il parafanghetto proteggi tubo???
 

newnoise

Biker velocissimus
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una glory dh 2010, montata con deemax, boxxer race, code e rc4... secondo voi vale la pena di montarci la serie sterzo correggi angolo subito? qualcuno ha un link del prodotto? provenendo da un vp-free con boxxer 2010 (quindi con un angolo molto aperto) spero di non soffrire troppo dell' angolo della glory... inoltre secondo voi per un bikers sui 95 kg che molla va bene? posso montarci la 550 in titanio che avevo sul vp-free (dhx 5).... grazie a tutti per le risposte

ps: dove lo trovo il parafanghetto proteggi tubo???

Ciao! Per aprire un pó l'angolo di sterzo hai 2 possibilità di solito: installare un ammo con interasse più corto ( da 222 a 216 ad es) oppure installi la SS cane creek. Immagino tu preferisca la seconda opzione e portare l'angolo a 64.5 (almeno) è consigliabile per aver una bici più stabile sacrificando un pó di agilità. Io sono 90kg vestito e giro con una 500.. Credo che tu possa usare tranquillamente la tua molla in titanio
Se è compatibile con l'RC4 che trovi sul glory.
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una glory dh 2010, montata con deemax, boxxer race, code e rc4... secondo voi vale la pena di montarci la serie sterzo correggi angolo subito? qualcuno ha un link del prodotto? provenendo da un vp-free con boxxer 2010 (quindi con un angolo molto aperto) spero di non soffrire troppo dell' angolo della glory... inoltre secondo voi per un bikers sui 95 kg che molla va bene? posso montarci la 550 in titanio che avevo sul vp-free (dhx 5).... grazie a tutti per le risposte

ps: dove lo trovo il parafanghetto proteggi tubo???

..bello il glory 2010, è la 01 ? mi piace molto l'abbinamento di colore nero con grafiche rosse !

..per la serie sterzo, occhio, perchè sotto non è il classico 1" 1/2 ma è OverDrive (sopra invece è 1"1/8)
..ho provato personalmente a metterci una classica 1" 1/2 (sotto) e non ci va assolutamente (ci balla)
..non so se la cane creek AngleSet ci sia anche per OverDrive

..il glory esce con angolo di 65,5° (con lunghezza forcella = 568mm)
..abbastanza chiuso ma la bici è molto maneggevole e reattiva
..per aprirlo un pò ci sarebbero 3 modi :
- calotta serie sterzo inferiore esterna (1cm equivale a mezzo grado circa, ma da OverDrive non ne conosco)
- serie sterzo AngleSet (che però non sò se la fanno da OverDrive)
- ammo da 216 di interasse, un mio amico l'ha montato (elka) e la bici si è aperta di un grado circa, però si è anche abbassato un pelo il mov.centrale che era già rasoterra

..non sò se ne vale la pena, io se fossi in te la proverei così prima
..è una bike molto "giocosa", una dh che assomiglia molto a una freeride
..bye
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
newnoise ha scritto:
Ciao! Per aprire un pó l'angolo di sterzo hai 2 possibilità di solito: installare un ammo con interasse più corto ( da 222 a 216 ad es) oppure installi la SS cane creek. Immagino tu preferisca la seconda opzione e portare l'angolo a 64.5 (almeno) è consigliabile per aver una bici più stabile sacrificando un pó di agilità. Io sono 90kg vestito e giro con una 500.. Credo che tu possa usare tranquillamente la tua molla in titanio
Se è compatibile con l'RC4 che trovi sul glory.
..bello il glory 2010, è la 01 ? mi piace molto l'abbinamento di colore nero con grafiche rosse !

..per la serie sterzo, occhio, perchè sotto non è il classico 1" 1/2 ma è OverDrive (sopra invece è 1"1/8)
..ho provato personalmente a metterci una classica 1" 1/2 (sotto) e non ci va assolutamente (ci balla)
..non so se la cane creek AngleSet ci sia anche per OverDrive

..il glory esce con angolo di 65,5° (con lunghezza forcella = 568mm)
..abbastanza chiuso ma la bici è molto maneggevole e reattiva
..per aprirlo un pò ci sarebbero 3 modi :
- calotta serie sterzo inferiore esterna (1cm equivale a mezzo grado circa, ma da OverDrive non ne conosco)
- serie sterzo AngleSet (che però non sò se la fanno da OverDrive)
- ammo da 216 di interasse, un mio amico l'ha montato (elka) e la bici si è aperta di un grado circa, però si è anche abbassato un pelo il mov.centrale che era già rasoterra

..non sò se ne vale la pena, io se fossi in te la proverei così prima
..è una bike molto "giocosa", una dh che assomiglia molto a una freeride
..bye
Grazie a tutti delle risposte precisissime!
E' una glory 00, quella grigia/azzurra... penso che almeno all' inizio la userò così, anche perchè sono abbastanza abituato agli angoli aperti (come detto ho un vp-free) anche se ancora non ho capito quant'è quello del glory (ma neanche sul vp avevo le idee chiare :-)) poi vediamo ;-)

ps: ma il parafango??

p.p.s: praticamente è questa, con la differenza dell' attacco straitline blu da 50 e i freni, dei code con leve straitline e tubi blu...
 

Allegati

  • DSCN1163.jpg
    DSCN1163.jpg
    62,5 KB · Visite: 33

newnoise

Biker velocissimus
Grazie a tutti delle risposte precisissime!
E' una glory 00, quella grigia/azzurra... penso che almeno all' inizio la userò così, anche perchè sono abbastanza abituato agli angoli aperti (come detto ho un vp-free) anche se ancora non ho capito quant'è quello del glory (ma neanche sul vp avevo le idee chiare :-)) poi vediamo ;-)

ps: ma il parafango??

p.p.s: praticamente è questa, con la differenza dell' attacco straitline blu da 50 e i freni, dei code con leve straitline e tubi blu...

La glory ha un angolo di 65.5, per cui nn è proprio in linea con l'attuale trend dei telai da DH.. Cmq è il mio stesso telaio... Vedrai come va... Soprattutto sullo stretto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo