Lepus: ti è venuta voglia di Glory?
NeoHackman:
quelle che ti ho indicato, nella misura M8x30 - 12.7mm, sono per la parte superiore, ossia quella che "si consuma". Quelle inferiori sono, sulla mia, ancora quelle del 2008 e non hanno il minimo gioco... è l'insieme boccola+spallamenti superiori che dura poco poco.
Per onor di cronaca quelle per l'occhiello inferiore sono M8x34 - 12,7mm.
Quella Fox è una porcheria: dura dalla sera alla mattina.
Quella TFT (o comunque tutte quelle dove gli spallamenti sono sostituiti da un
perno passante in acciaio temperato e retificato, come quelle indicate da White) dura molto molto di più (è ovviamente più rigida, essendo il perno un pezzo unico, mentre gli spallamenti fox sono in due pezzi).
Anche questa, citata qualche pagina indietro, mi pare ben fatta (Strong bushes)
http://www.mountainbikecomponents.co.uk/items.asp?CategoryID=92&Name=Strong+Bushes
Select type of shock: Fox 1/2''
elect bush length (gap in frame): 30.0mm (per la superiore), 34.00mm (per l'inferiore).
Select bolt size: 8.1mm (in realtà si usa convenzionalmente considerare 8mm).
Considera una cosa:
- quella TFT non ha gli spallamenti in battuta, ossia tra gli spallamenti e la boccola+occhiello c'è solo un o-ring di gomma. Tale configurazione permette all'ammo di autocentrarsi (nel mio caso verso sx, ossia verso la biella del sistema Maestro "diritta". Questo autocentramento sposta tutto di un 1mm c.ca a sx.
Il sistema di
http://www.mountainbikecomponents.co.uk mi sa che prevede che lo spallamento vada a sfiorare la boccola (la forma a cono/smussata permette di non andare a sfiorare l'occhiello dell'ammo, che altrimenti si consumerebbe...), impedendole di muoversi eccessivamente verso sx.
Forse questo metodo è migliore di quello TFT: infatti con il TFT, appena montato, come già detto l'ammo si autocentra di c.ca 1mm verso sx e tutto è rigido, solido e fermo per almeno 12 uscite serie (3mesi). Man mano che la boccola+spinotto si consumano, l'ammo inizia a spostarsi sempre più a sx, fino ad un max di 2mm: a quel punto l'o-ring di gomma si schiaccia, l'ammo (se preso con due mani e fatto "ruotare lungo l'asse verticale") inizia a prendere un leggerissimo gioco/torsione sulla bocca: anche se il tutto non "ciocca ancora", è ora di cambiare spinotto più boccola.
Considera che io ne faccio un uso gravoso (un pò come tutti) e ne cambio un paio all'anno.
Inutile cambiare solo la boccola: dopo 3 uscite sarebbe di nuovo da cambiare, proprio per il fatto che boccola e spinotto si consumano solidalmente (però io uso le boccole in polimero, magari quelle in acciaio si consumano prima e meglio, preservando lo spinotto... ma non ne ho idea).
Spero di esserti stato utile!
