Le nostre Glory QUI!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
ti quoto alla grande , ma aggiungerei anche che contano anche molto l'altezza e la lunghezza del manubrio e le condizioni di gomme , sia in usura che in pressione!!!!!!! ci si perde molto , dietro a tanti discorsi e alle volte non facciamo caso a queste piccole , ma importantissime , accortezze

calma un attimo ... qui si parla di telai .... le gomme e la posizione di guida (che comprende anche le quote del manubrio) sono elementi importanti per guidare bene ... ma alla fine non sono cose che incidono sulla bontà di un telaio ..... d'altro canto regolarsi una buona posizione di guida .. e montare delle gomme decenti alla giusta pressione ... credo che sia proprio il minimo per scendere in pista ...


..... a distanza di qualche anno si vedono ancora delle foto dello splendido primo prototipo di glory .. tutt'oggi il più bello a mio giudizio ... queste le hanno postate poco fa su ridemonkey dalla nuova zelanda

attachment.php
http://www.ridemonkey.com/forums/attachment.php?attachmentid=98060&d=1243093370

attachment.php


attachment.php
http://www.ridemonkey.com/forums/attachment.php?attachmentid=98058&d=1243093040
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
calma un attimo ... qui si parla di telai .... le gomme e la posizione di guida (che comprende anche le quote del manubrio) sono elementi importanti per guidare bene ... ma alla fine non sono cose che incidono sulla bontà di un telaio ..... d'altro canto regolarsi una buona posizione di guida .. e montare delle gomme decenti alla giusta pressione ... credo che sia proprio il minimo per scendere in pista ...


..... a distanza di qualche anno si vedono ancora delle foto dello splendido primo prototipo di glory .. tutt'oggi il più bello a mio giudizio ... queste le hanno postate poco fa su ridemonkey dalla nuova zelanda

hai ragione , solo mi era venuta questa riflessione dal commento di Dogo , ho provato molte bici "strafiche" montate al top , tra cui una giant per altro, che poi non avevano ne capo ne coda come settaggio di sospensioni , posizione di guida e pressioni delle gomme ... cmq basta con l'off topic
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Per le bighe "al top" tutti copiano tutti (tranne Ancillotti)...ed a mio parere tutti i VPP un pò si somigliano.
Il resto lo fa il marketing ed il "peso", che ormai è diventato l'obiettivo primario per la maggior parte del grosso del pubblico.
A mio personale parere.

Il 951 è un vpp ben diverso dal v-10... M6 pure... ben diverse...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Frank: veramente bella la Glory da te postata! Però non mi sembra molto differente da quella 2007/2009, non trovi?
Non ce n'è: sarà banale, ci sarà di meglio in giro, ma sono ormai 5 anni che Giant fa telai da DH che strizzano l'occhio sia all'estetica, sia all'efficacia (e all'efficienza, visto che costano mediamente un bel 20/30% in medo dei "top" gamma di altre marche).

Il 951 è un vpp ben diverso dal v-10... M6 pure... ben diverse...
Ho scritto "si somigliano", non "sono uguali" o "non sono diverse".
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Frank: veramente bella la Glory da te postata! Però non mi sembra molto differente da quella 2007/2009, non trovi?

se ne era già parlato qualche volta in questi anni di questo prototipo ... e dangerousmav ha spiegato bene poco sopra .... questo è il prototipo del primo glory .. trovo ovvio che assomigli al modello successivo 2006/2007 ... in pratica è il telaio del DH-team adattato al maestro .. ci sono atleti che ci hanno pure corso qualche gara di coppa .. anche gli atherton ai tempi lo hanno usato ... si tratta di un telaio sviluppato tra il 2004 ed il 2005 .... e ripeto che trovo sia molto più bello dei modelli successivi .. più snello ed elegante ... ma comunque "muscoloso" .. questo glory ha stile !!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ognuno ha la sua idea, ma nel settore DH a mio parere (ed a parere di persone illustri) il grosso che ha permesso di fare il "salto di qualità" è stato inventato...fino a prossima futura efficace smentita :-)
Ci saranno sempre miglioramenti di fino, ma credo che tali miglioramente stiano arrivando soprattutto dalla componentistica sempre meno "per le bici che scendono, saltano e fanno rumore" e sempre più "per le bici destinate a fare il tempo in discesa".

A questa legge non si sottrae nemmeno il nuovo Glory, che in fin dei conti è sì più elegante e leggero del "vecchio", ma in fin dei conti non pare più bello o migliore di quello, ad esempio, postato da Frank e dettagliato da dangerousmav.

Resta una mia opinione personale.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Ognuno ha la sua idea, ma nel settore DH a mio parere (ed a parere di persone illustri) il grosso che ha permesso di fare il "salto di qualità" è stato inventato...fino a prossima futura efficace smentita :-)
Ci saranno sempre miglioramenti di fino, ma credo che tali miglioramente stiano arrivando soprattutto dalla componentistica sempre meno "per le bici che scendono, saltano e fanno rumore" e sempre più "per le bici destinate a fare il tempo in discesa".

A questa legge non si sottrae nemmeno il nuovo Glory, che in fin dei conti è sì più elegante e leggero del "vecchio", ma in fin dei conti non pare più bello o migliore di quello, ad esempio, postato da Frank e dettagliato da dangerousmav.

Resta una mia opinione personale.

Finchè non te lo vende qualcuno con una botta di culo come il glory che hai preso... poi diventerà il telaio migliore del mondo AHHAHAHAHAHAHAHAH :hahaha:

Sei un pagliaccio!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ahahah.....ovviamente, quando i tempi saranno maturi, andrò sul mercatino e comprerò un Glory 00 usato a pochi euri :-)
Anche se separarsi dal DHX5 TFT non sarà facile (e dubito che investirò 400€ sulla preparazione TFT).

Intanto sulla mia Glory (su suggerimento di persona spessorata :-)), con tutta probabilità stanno arrivando le piastre basse della 888 ed i foderi 2006.
Con tutta probabilità anche un set di ruote nuovo (la sterla ai minimi da metà anni novanta, intorno a 1.1 contro l'euro, è un'occasione golosa per fare acquisti "scontanti" su CRC: tra il 2003 e fine 2007 era tra 1.40 e 1.50).
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
http://www.tftunedshox.com/info/push_fox_rear.aspx

In poche parole:
- gli mandi l'ammo
- gli dici che lo monti su un carro Maestro del Glory
- gli dici quanto pesi e quale tipo di destinazione d'uso hai in mente (DH, DH Race, FR con Junponi)
- gli dici quanto pesi

Loro ti fanno la revisione ed intervengono secondo le tue indicazioni.
Normalmente tra DH Race e DH non race l'unica differenza (specificata nel manuale che ti danno dove dicono cos'hanno fatto!) è l'indicazione del libraggio della molla (nel mio caso 400 per DHrace e 450 per DH).

Per mia fortuna il precedente possessore del mio telaio pesava esattamente come me! :-)

Non sono sufficientemente tecnico per spiegare le differenze, diciamo che a mio parere l'ammo risulta più frenato nel ritorno (anche a ritorno tutto aperto) rispetto ad altri DHX5 montati su Glory DH non TFT, e risulta più frenato anche in compressione (non molto, ma l'impressione, sedendosi, è che abbia meno cedevolezza, fino al punto di sag, rispetto ad ammo con molla di pari libraggio).
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Mah....più provo "bighe" (in riferimento ai telai di alta gamma), più mi rendo conto che sono il montaggio e la bontà dell'ammo (setting o pimping) a fare la differenza.
A mio parere.

e si son tutti uguali...

evete notato le curve di compressione nella glory 2010, come siano simili anche se poco piu accentuate dell' iron horse sunday?
non è che iron horse e giant hanno collaborato per tirar fuori la sunday 2010 chiamandola glory e marchiandola giant solo per il fallimento di iron horse?

e dove hai visto le curve di compressione a confronto?

a occhio nudo guardando le foto dei telai?
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
ahahah.....ovviamente, quando i tempi saranno maturi, andrò sul mercatino e comprerò un Glory 00 usato a pochi euri :-)
Anche se separarsi dal DHX5 TFT non sarà facile (e dubito che investirò 400€ sulla preparazione TFT).

Intanto sulla mia Glory (su suggerimento di persona spessorata :-)), con tutta probabilità stanno arrivando le piastre basse della 888 ed i foderi 2006.
Con tutta probabilità anche un set di ruote nuovo (la sterla ai minimi da metà anni novanta, intorno a 1.1 contro l'euro, è un'occasione golosa per fare acquisti "scontanti" su CRC: tra il 2003 e fine 2007 era tra 1.40 e 1.50).
Lì scrive 139 sterline..
Bye
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
e si son tutti uguali...



e dove hai visto le curve di compressione a confronto?

a occhio nudo guardando le foto dei telai?
le ho viste con linkage, appena ho un po piuu di tempo vi carico le curve del vecchio glory e quelle del nuovo glory 00, sono due bici diverse...
ma rispetto alla iron horse sunday, il glory 00 sembra quasi l'erede di casa iron horse...
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.219
3.079
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
139 sterline più spedizione ==> 152 euro (ad oggi) al quale aggiungere la spedizione. Circa 20 sterline (22 euro circa) per riaverlo indietro e altre 20 per spedirlo dall'Italì con servizio sicuro (potete anche farlo con Pacco Ordinario da 9 euro.....).

In totale 200 euro ci vogliono per fare il pimp estremo PUSH.

Poi se si vogliono altre cosette (tipo molla di diverso libraggio) bisogna aggiungere la spesa (che comunque viene concordata con TF).

La spesa ne vale la pena! Anche perchè se non sei contento ti raggiungono il setting che vuoi (la spesa di trasporto però la paghi).

Chi ci capisce e ha provato i miei mezzi (ma non solo i miei) è rimasto esterefatto.......Dogo sa di chi parlo....

per la cronaca: Manitou Swinger 6 way e Fox Vanilla RC (di amici altri 6 way e Fox DHX5 e Fox RC40).

PS: sotto Natale un paio di anni con la spedizione di ritorno regalavano persino i biscotti con il marchio TF tuning e Babbo Natale!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quindi con l'attuale sterlina "bassa" con 200€ fanno quello che hanno fatto al mio ammortizzatore?
Ossia pimpaggio Push con regolazione in base al carro Maestro (o qualsiasi altro), stile di guida (DH race o "non race"), e peso del biker?

Allora sarebbero, a mio parere, le 200€ meglio spese per un glory!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo