Le nostre Glory QUI!

krasto

Biker tremendus
No no il telaio era una M era il sivende che nella mail si era sbagliato e aveva scritto S ma nella mail dopo si e corretto e mi ha detto che era la M giusta x me solo che lo aveva venduto il pomeriggio prima. Ora per fortuna ne ho trovato un'altro pare messo molto meglio ora devo andare a vederlo dal vivo e magari provarlo :) e sentire se mio padre mi da un prestito per prenderlo :) anche se spero vivamente di si!!!!!!
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
55
Guastalla (RE)
Visita sito
Hope V2 e passaggio cavi "up" :-)
Vi piace ?

292037_10150285050918292_627318291_7943184_185051189_n.jpg
 

krasto

Biker tremendus
Scusate una domanda il movimento centrale della glory dh del 2008 quanto e? 73? 83?
Perché sn in procinto di prendere est telaio e volevo sapere se il mov centrale della mia attuale bici va bene o devo cambiarlo.
Magari riesco a montarla x domenica e provarla!!!!
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Ciao a tutti,

dopo un po' di anni passati a fare all mountain sempre più spinto, ho deciso di acquistare la mia prima bici da discesa.
Dopo un po' di ragionamenti, la scelta è caduta sulla Glory.
Ho trovato un'ottima occasione per una Glory 01 del 2011 nuova. La vado a ritirare in Slovenia, a 15 km da Trieste il prossimo Giovedì.
Il prezzo è ottimo, per cui ho deciso di prenderla nonostante alcuni componenti non siano di mio gradimento, primi su tutto i freni che cambierò immediatamente con dei Formula The One.
Ho qualche dubbio anche sull'ammo, il Vivid R2, non lo conosco per niente. Secondo voi ha senso pensare ad un RC4 o un CCDB?
Ultima domanda sulla Boxxer, anche questa oggetto sconosciuto. Ha senso pensare al motion control della elka e/o il kit ad aria Protone?

Ciao e grazie a chi mi potrà aiutare
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
32
acerno
Visita sito
Ciao a tutti,

dopo un po' di anni passati a fare all mountain sempre più spinto, ho deciso di acquistare la mia prima bici da discesa.
Dopo un po' di ragionamenti, la scelta è caduta sulla Glory.
Ho trovato un'ottima occasione per una Glory 01 del 2011 nuova. La vado a ritirare in Slovenia, a 15 km da Trieste il prossimo Giovedì.
Il prezzo è ottimo, per cui ho deciso di prenderla nonostante alcuni componenti non siano di mio gradimento, primi su tutto i freni che cambierò immediatamente con dei Formula The One.
Ho qualche dubbio anche sull'ammo, il Vivid R2, non lo conosco per niente. Secondo voi ha senso pensare ad un RC4 o un CCDB?
Ultima domanda sulla Boxxer, anche questa oggetto sconosciuto. Ha senso pensare al motion control della elka e/o il kit ad aria Protone?

Ciao e grazie a chi mi potrà aiutare
usala prima cosi,vedi se ti ci trovi e poi man mano cambi i pezzi :celopiùg::celopiùg:
 

Kennet

Biker superis
20/5/09
317
0
0
Pontex
Visita sito
Ciao a tutti,

dopo un po' di anni passati a fare all mountain sempre più spinto, ho deciso di acquistare la mia prima bici da discesa.
Dopo un po' di ragionamenti, la scelta è caduta sulla Glory.
Ho trovato un'ottima occasione per una Glory 01 del 2011 nuova. La vado a ritirare in Slovenia, a 15 km da Trieste il prossimo Giovedì.
Il prezzo è ottimo, per cui ho deciso di prenderla nonostante alcuni componenti non siano di mio gradimento, primi su tutto i freni che cambierò immediatamente con dei Formula The One.
Ho qualche dubbio anche sull'ammo, il Vivid R2, non lo conosco per niente. Secondo voi ha senso pensare ad un RC4 o un CCDB?
Ultima domanda sulla Boxxer, anche questa oggetto sconosciuto. Ha senso pensare al motion control della elka e/o il kit ad aria Protone?

Ciao e grazie a chi mi potrà aiutare

Intanto dipende da che boxxer monta, comunque se non hai la necessità di alleggerire, provala che come funzionamento non sono male!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Ciao a tutti,

dopo un po' di anni passati a fare all mountain sempre più spinto, ho deciso di acquistare la mia prima bici da discesa.
Dopo un po' di ragionamenti, la scelta è caduta sulla Glory.
Ho trovato un'ottima occasione per una Glory 01 del 2011 nuova. La vado a ritirare in Slovenia, a 15 km da Trieste il prossimo Giovedì.
Il prezzo è ottimo, per cui ho deciso di prenderla nonostante alcuni componenti non siano di mio gradimento, primi su tutto i freni che cambierò immediatamente con dei Formula The One.
Ho qualche dubbio anche sull'ammo, il Vivid R2, non lo conosco per niente. Secondo voi ha senso pensare ad un RC4 o un CCDB?
Ultima domanda sulla Boxxer, anche questa oggetto sconosciuto. Ha senso pensare al motion control della elka e/o il kit ad aria Protone?

Ciao e grazie a chi mi potrà aiutare

prima di tutto dicci che freni monta in origine ;-)

dopodichè provala, come giustamente ha detto coimorider usala e poi decidi... la boxxer (la 2010 giusto?) se è di quelle che vanno bene non ti darà problemi, giusto un pò gnucca ma funziona egregiamente (e pesa meno delle altre) :-)
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
prima di tutto dicci che freni monta in origine ;-)

dopodichè provala, come giustamente ha detto coimorider usala e poi decidi... la boxxer (la 2010 giusto?) se è di quelle che vanno bene non ti darà problemi, giusto un pò gnucca ma funziona egregiamente (e pesa meno delle altre) :-)
I freni sono elixir r. Ho già avuto modo di provarli e non mi ci sono trovato bene.
Per quanto riguarda ammo (r2) e forca (r2c2), sicuramente li proverò, ma non ho molti termini di paragone con i vari RC4 CCDB ed ELKA vari. Per questo chiedevo a chi li ha provati se ci sono differenze significative :prost:
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
32
acerno
Visita sito
I freni sono elixir r. Ho già avuto modo di provarli e non mi ci sono trovato bene.
Per quanto riguarda ammo (r2) e forca (r2c2), sicuramente li proverò, ma non ho molti termini di paragone con i vari RC4 CCDB ed ELKA vari. Per questo chiedevo a chi li ha provati se ci sono differenze significative :prost:

non sono propiio male gli elixer r,comunque vabbè se non ti ci trovi cambiali ma per le sospensioni fai prima un bel test :celopiùg::celopiùg:
 

bone's

Biker ciceronis
I freni sono elixir r. Ho già avuto modo di provarli e non mi ci sono trovato bene.
Per quanto riguarda ammo (r2) e forca (r2c2), sicuramente li proverò, ma non ho molti termini di paragone con i vari RC4 CCDB ed ELKA vari. Per questo chiedevo a chi li ha provati se ci sono differenze significative :prost:

Vada per i freni,ma se devi cambiare sia ammo che forca,IMHO facevi prima a prendere direttamente il Glory00.
Comunque come suggerito,se non hai pretese di peso e cronometro e non sei un manico,fidati che l'RC2 e la boxxer vanno più che bene!
Anche perchè o sei esperto nei setting o ammo e forche con più regolazioni se non regolate a dovere lo fanno lavorare peggio di uno di gamma più bassa!
Questa è la mia opinione,poi i decidi tu ;):celopiùg:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
I freni sono elixir r. Ho già avuto modo di provarli e non mi ci sono trovato bene.
Per quanto riguarda ammo (r2) e forca (r2c2), sicuramente li proverò, ma non ho molti termini di paragone con i vari RC4 CCDB ed ELKA vari. Per questo chiedevo a chi li ha provati se ci sono differenze significative :prost:
Se la forcella è la r2c2 è la boxxer team, quindi quella con la doppia regolazione della compressione e del ritorno....Cosa vuoi di più!
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Vada per i freni,ma se devi cambiare sia ammo che forca,IMHO facevi prima a prendere direttamente il Glory00.
Comunque come suggerito,se non hai pretese di peso e cronometro e non sei un manico,fidati che l'RC2 e la boxxer vanno più che bene!
Anche perchè o sei esperto nei setting o ammo e forche con più regolazioni se non regolate a dovere lo fanno lavorare peggio di uno di gamma più bassa!
Questa è la mia opinione,poi i decidi tu ;):celopiùg:
Beh in effeti stavo proprio chiedendo se la forca e, soprattutto l'ammo sono ragionevoli. Se avessi trovato una glory00 taglia L con lo stesso sconto della 01 probabilmente l'avrei presa...
In ogni modo a 2700 euro credo sia un affare anche se devo cambiare i freni no?:sbavon:
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.162
204
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
..il glory01 2011 è come il mio, vedi qualche post indietro

..boxxer r2c2: tienila, doppia compressione, doppio ritorno, la mia funziona egregiamente
..cambia subito l'olio di lubrificazione (quello nei foderi che si cambia da sotto), quello originale è scarsissimo e troppo colloso, appena lo cambi noterai subito dei miglioramenti

..vivid R2: buono senza troppi fronzoli.
.io sono passato al FOX RC4 perchè l'avevo gia sulla vecchia bike e non ho fatto altro che spostarlo sul glory, ammo difficile ma è molto polivalente (occorre moltissimo tempo e prove per settarlo a dovere, dopodichè funziona meglio del vivid)
..occhio solamente che i distanziali superiori tra bielle e ammo (originali montati con il vivid) non vanno bene per l'RC4 in quanto questo ha una larghezza minore rispetto al vivid

..elixir R: mi piacciono moltissimo, ho provato molti freni ma questi non li cambierei con niente altro (i gusti son gusti, quasi sempre...)
..nella mia il tubo anteriore era veramente troppo lungo e l'ho accorciato subito di almeno 10 cm

..ah il vivid R2 e la boxxer r2c2 non sono per niente componenti "pesanti" o perlomeno non piu pesanti di un RC4 o FOX40
..questo glory01 è estremamente leggero (17,2 kg senza pedali, montato originale)
..il glory00 per esempio è leggermente piu pesante (17,6 kg senza pedali, montato originale)

..non mi stupisco troppo del prezzo del NUOVO, ormai siamo a fine stagione, e di glory01 in giant non ce ne sono più
..vedrai che è un bel mezzo anche montato originale
..bye
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
..il glory01 2011 è come il mio, vedi qualche post indietro

..boxxer r2c2: tienila, doppia compressione, doppio ritorno, la mia funziona egregiamente
..cambia subito l'olio di lubrificazione (quello nei foderi che si cambia da sotto), quello originale è scarsissimo e troppo colloso, appena lo cambi noterai subito dei miglioramenti

..vivid R2: buono senza troppi fronzoli.
.io sono passato al FOX RC4 perchè l'avevo gia sulla vecchia bike e non ho fatto altro che spostarlo sul glory, ammo difficile ma è molto polivalente (occorre moltissimo tempo e prove per settarlo a dovere, dopodichè funziona meglio del vivid)
..occhio solamente che i distanziali superiori tra bielle e ammo (originali montati con il vivid) non vanno bene per l'RC4 in quanto questo ha una larghezza minore rispetto al vivid

..elixir R: mi piacciono moltissimo, ho provato molti freni ma questi non li cambierei con niente altro (i gusti son gusti, quasi sempre...)
..nella mia il tubo anteriore era veramente troppo lungo e l'ho accorciato subito di almeno 10 cm

..ah il vivid R2 e la boxxer r2c2 non sono per niente componenti "pesanti" o perlomeno non piu pesanti di un RC4 o FOX40
..questo glory01 è estremamente leggero (17,2 kg senza pedali, montato originale)
..il glory00 per esempio è leggermente piu pesante (17,6 kg senza pedali, montato originale)

..non mi stupisco troppo del prezzo del NUOVO, ormai siamo a fine stagione, e di glory01 in giant non ce ne sono più
..vedrai che è un bel mezzo anche montato originale
..bye

Ottimo, grazie 1000. Non vedo l'ora di provarlo!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo