il glory di dogo è tanta roba
Vip in trick
"Il mio glory tanta robbba,
come il detto "raidare è meglio che abbiaiare",
chi l'avrà detto, come non detto... "
(fabry fibra revisited by ScarsDogo).

il glory di dogo è tanta roba
Ciao Lepus!
il Glory è un telaio fun-oriented nel senso che non è nato (a mio avviso) come bestia da gara. Le geometrie lo testimoniano con un angolo di sterzo "di serie" di "solo" 65.5 che come vedi è un valore molto lontano dal trend attuale delle moderne bici da DH. Detto questo, dato che variare l'angolo di sterzo di 1° è oggigiorno piuttosto semplice (serie sterzo angleset o accorciando l'interasse dell'ammo) è un telaio che ti garantisce molto divertimento, precisione di guida e stabilità in aria. Gira in un niente, quindi ottimo anche nello stretto (ho girato bene anche a finale dove vi sono trail veramente tortuosi), stabile e rigido sul veloce e moltoooo divertente perchè il sistema MAESTRO garantisce sensibilità pur mantenendo una certa progressività sugli urti maggiori. Con il montaggio della forcella puoi decidere se puntare più sulla rigidità di una FOX 40 o agilità di una boxxer oppure un ottimo compromesso con la 888...
Il telaio è costruito ottimamente, unico neo il passaggio cavi sicuramente migliorabile. Io sono molto soddisfatto dell'acquisto... oltre poi che è decisamente bella agli occhi, cosa di cui non posso fare a meno!
Telaio + ammo + serie sterzo dovrebbero attestarsi sui 2500...
se hai qlk curiosità chiedi pure...
Il glory è talmente una bici non da gara,che ha fatto primo secondo e terzo nella super cup ad oz en oisans....vorrei vedere i risultati o la tecnica di chi si lamenta dei 65,5 gradi di sterzo...mi sa che qui si parla tanto guardando la carta,e si pedala poco.senza offesa per nessuno.
Io possiedo la sorellina REIGN X... e sto apprezzando sempre più il sistema MAESTRO.
Fra non molto tempo, SPERO, comprerò nuovamente la bici da DH... non mi dispiacerebbe provare la GLORY... che consigli potreste darmi?
Com'è come geometrie? E comportamento?
Voglio dire... la Flatline tendeva a sovrasterzare... stabilissima sul veloce... tendenza a saltare enorme (Basta un sassolino per fare da invito e decolla)... un pò nervosetta e imprevedibile benchè ben equilibrata.
Ultimamente le bici mi piacciono intuitive e facili... sta GLORY com'è? Grazie mille per le risposte.
Dimenticavo... come sono i prezzi di Listino?
Infatti le Gory ad Oz en oisans sono scese tutt'e tre da sole senza pilota a bordo!![]()
Non fare polemica come tua lunga tradizione e leggi bene tutti i post prima di rispondere... anzi... riposto la mia domanda... così ti evito la fatica di tornare a ritroso nel topic:
Ora capisci perchè mi hanno dato delle risposte di quel tipo?
P.S: Ti invito, nuovamente, a placare la tua vena inutilmente polemica e a moderare i toni di sufficienza con cui ti poni nei confronti degli altri utenti del forum. Grazie
Alessandro LEPUS
Il glory è talmente una bici non da gara,che ha fatto primo secondo e terzo nella super cup ad oz en oisans....vorrei vedere i risultati o la tecnica di chi si lamenta dei 65,5 gradi di sterzo...mi sa che qui si parla tanto guardando la carta,e si pedala poco.senza offesa per nessuno.
ps: per chi fosse interessato, e non mi pare di averlo letto su questo topic, per variare l'angolo esiste anche la possibilità di cambiare le boccole dell' ammo montando boccole offset che aprono l'angolo...
[url]http://dirt.mpora.com/news/slacken-head-angle.html[/URL]
X il glory 2010 non vanno bene, x' nell'attacco sotto passa direttamente il perno della biella leveraggio e quindi non c'è la boccola, mentre nella parte superiore passa una vite da M8 in una boccola da 12,5mm di diametro esterno, volendo montare un eccentrico sposti l'ammo poco più un millimetro e dubito che si possa sentir la differenza cos' minima....
meglio, secondo me, orientarsi sulla serie sterzo ad angolo variabile....
Infatti! L'unica soluzione è la serie sterzo
come promesso le foto.... e la quota dell' angolo secondo quanto riportato dall' inclinometro (preso in cina su ebay) per quello che possa contare![]()
66°?
Un'ottima bici da AM!
E con SAG?
Bello quell'aggeggio!