Le nostre Glory QUI!

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Ciao Lepus!

il Glory è un telaio fun-oriented nel senso che non è nato (a mio avviso) come bestia da gara. Le geometrie lo testimoniano con un angolo di sterzo "di serie" di "solo" 65.5 che come vedi è un valore molto lontano dal trend attuale delle moderne bici da DH. Detto questo, dato che variare l'angolo di sterzo di 1° è oggigiorno piuttosto semplice (serie sterzo angleset o accorciando l'interasse dell'ammo) è un telaio che ti garantisce molto divertimento, precisione di guida e stabilità in aria. Gira in un niente, quindi ottimo anche nello stretto (ho girato bene anche a finale dove vi sono trail veramente tortuosi), stabile e rigido sul veloce e moltoooo divertente perchè il sistema MAESTRO garantisce sensibilità pur mantenendo una certa progressività sugli urti maggiori. Con il montaggio della forcella puoi decidere se puntare più sulla rigidità di una FOX 40 o agilità di una boxxer oppure un ottimo compromesso con la 888...
Il telaio è costruito ottimamente, unico neo il passaggio cavi sicuramente migliorabile. Io sono molto soddisfatto dell'acquisto... oltre poi che è decisamente bella agli occhi, cosa di cui non posso fare a meno!

Telaio + ammo + serie sterzo dovrebbero attestarsi sui 2500...

se hai qlk curiosità chiedi pure...

Il glory è talmente una bici non da gara,che ha fatto primo secondo e terzo nella super cup ad oz en oisans....vorrei vedere i risultati o la tecnica di chi si lamenta dei 65,5 gradi di sterzo...mi sa che qui si parla tanto guardando la carta,e si pedala poco.senza offesa per nessuno.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Il glory è talmente una bici non da gara,che ha fatto primo secondo e terzo nella super cup ad oz en oisans....vorrei vedere i risultati o la tecnica di chi si lamenta dei 65,5 gradi di sterzo...mi sa che qui si parla tanto guardando la carta,e si pedala poco.senza offesa per nessuno.

Infatti le Gory ad Oz en oisans sono scese tutt'e tre da sole senza pilota a bordo! :spetteguless:


Non fare polemica come tua lunga tradizione e leggi bene tutti i post prima di rispondere... anzi... riposto la mia domanda... così ti evito la fatica di tornare a ritroso nel topic:

Io possiedo la sorellina REIGN X... e sto apprezzando sempre più il sistema MAESTRO.

Fra non molto tempo, SPERO, comprerò nuovamente la bici da DH... non mi dispiacerebbe provare la GLORY... che consigli potreste darmi?
Com'è come geometrie? E comportamento?

Voglio dire... la Flatline tendeva a sovrasterzare... stabilissima sul veloce... tendenza a saltare enorme (Basta un sassolino per fare da invito e decolla)... un pò nervosetta e imprevedibile benchè ben equilibrata.
Ultimamente le bici mi piacciono intuitive e facili... sta GLORY com'è? Grazie mille per le risposte.

Dimenticavo... come sono i prezzi di Listino?

Ora capisci perchè mi hanno dato delle risposte di quel tipo?

P.S: Ti invito, nuovamente, a placare la tua vena inutilmente polemica e a moderare i toni di sufficienza con cui ti poni nei confronti degli altri utenti del forum. Grazie

Alessandro LEPUS
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Tornando in topic, ho appena montato una sella decente ed ordinato i passacavi adesivi... un' info ma voi che molla usate?? non ho trovato niente sulle durezze delle molle del glory....

p.s: girando un pò su pinkbike ho trovato questoi spettacolo di glory 2011 da notare due chicche: cane creek con molla in tì e attacco manubrio integrato con piastra hope.....
 

Allegati

  • p4pb6642888.jpg
    p4pb6642888.jpg
    55,7 KB · Visite: 91

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Infatti le Gory ad Oz en oisans sono scese tutt'e tre da sole senza pilota a bordo! :spetteguless:


Non fare polemica come tua lunga tradizione e leggi bene tutti i post prima di rispondere... anzi... riposto la mia domanda... così ti evito la fatica di tornare a ritroso nel topic:



Ora capisci perchè mi hanno dato delle risposte di quel tipo?

P.S: Ti invito, nuovamente, a placare la tua vena inutilmente polemica e a moderare i toni di sufficienza con cui ti poni nei confronti degli altri utenti del forum. Grazie

Alessandro LEPUS

non è una polemica.è una constatazione.e non ho usato nessun tono offensivo.
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Il glory è talmente una bici non da gara,che ha fatto primo secondo e terzo nella super cup ad oz en oisans....vorrei vedere i risultati o la tecnica di chi si lamenta dei 65,5 gradi di sterzo...mi sa che qui si parla tanto guardando la carta,e si pedala poco.senza offesa per nessuno.

Ok, c'è però da dire che Riffle sta correndo da tempo con una serie sterzo custom che apre l'angolo. Non vorrei che in coppa abbiano già i telai modificati (stesso discorso per il nuovo passaggio cavi sopra l'obliquo)
 

passo73

Biker serius
ps: per chi fosse interessato, e non mi pare di averlo letto su questo topic, per variare l'angolo esiste anche la possibilità di cambiare le boccole dell' ammo montando boccole offset che aprono l'angolo...

[url]http://dirt.mpora.com/news/slacken-head-angle.html[/URL]


X il glory 2010 non vanno bene, x' nell'attacco sotto passa direttamente il perno della biella leveraggio e quindi non c'è la boccola, mentre nella parte superiore passa una vite da M8 in una boccola da 12,5mm di diametro esterno, volendo montare un eccentrico sposti l'ammo poco più un millimetro e dubito che si possa sentir la differenza cos' minima....
meglio, secondo me, orientarsi sulla serie sterzo ad angolo variabile....
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
X il glory 2010 non vanno bene, x' nell'attacco sotto passa direttamente il perno della biella leveraggio e quindi non c'è la boccola, mentre nella parte superiore passa una vite da M8 in una boccola da 12,5mm di diametro esterno, volendo montare un eccentrico sposti l'ammo poco più un millimetro e dubito che si possa sentir la differenza cos' minima....
meglio, secondo me, orientarsi sulla serie sterzo ad angolo variabile....

Infatti! L'unica soluzione è la serie sterzo
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
come promesso le foto.... e la quota dell' angolo secondo quanto riportato dall' inclinometro (preso in cina su ebay) per quello che possa contare :-)
 

Allegati

  • 13072011583.jpg
    13072011583.jpg
    60,7 KB · Visite: 71
  • 13072011584.jpg
    13072011584.jpg
    59,1 KB · Visite: 28
  • 07072011576.jpg
    07072011576.jpg
    48,3 KB · Visite: 18
  • 07072011577.jpg
    07072011577.jpg
    60,4 KB · Visite: 13

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
..bel mezzo !

..è molto bella anche la 01 di quest'anno, in giro ne ho viste poche per ora
..quella di danny hart spacca, boxxer con steli neri, ci piace !
..bye

danny-hart.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
66°?
Un'ottima bici da AM! :-)

E con SAG?

Bello quell'aggeggio!

quasi quasi ci vado a fare una gara di xc :-) comunque a bici ferma, non saggata (senza nessuno sopra)è più uno sfizio che una cosa seria, però siccome lo avevo già fatto con il vp-free, ho provato anche col glory (il vp mi dava un' angolo da 67,8) la cosa più strana di tutte è che girandolo di 90° indovina che misura dà... comunque era giusto pou parler, con lo stesso attrezzo ma sul topic del vp-free sì è scatenato un pandemonio :-) su ebay ne trovi a migliaia cinesi e a prezzi abbordabili

p.s: e comunque secondo me il vp aveva un' angolo più sbracato del glory
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Beh, quella "serie" di bici lì di santa cruz (es V10) nasceva con angolo chiuso da "ferme", poi ti sedevi ed il saggone trasformava la bici in cannellone super race :-)

Cmq 66°, su una DH "moderna" da 200mm ed una sospensione che non si siede troppo una volta "seduti sopra", è un tantino fuori quota... probabilmente esalta la guida di chi sa portare mezzi "scorbutici ma efficaci" (ricordo, come metafora, il Peugeot 250 1.9 GTi: una piccola bomba imbizzarrita che, in mani adeguate, diventava una mannaia!... bastava tenere le ruote sempre girate verso l'esterno della curva :smile:).
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
vorrà dire che proverò a misurarlo una volta seduto... comunque detto senza peli sulla lingua: io con la glory mi ci sono trovato benissimo fin dalla prima discesa, e non sono un fenomeno... oppure forse lo sono ma non lo sapevo ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo