Allora un aggiornamento sulle performance della reaction hpa pro 2015.
Gomme: quella anteriore va benissimo (
Schwalbe Rocket Ron Kevlar LightSkin 2.25) tiene bene il grip anche in salita su terreno fangoso o sassi viscidi. la trovo anche decentemente scorrevole.
quella posteriore (Schwalbe Racing Ralph Kevlar LightSkin 2.25) invece grip 0 anche se notevolmente più scorrevole. io non sarò una cima in salita ma lei neanche..non grippa ne su secco ne su fango.
Freni: l'impianto frenante è buono, ci sono sceso da montecavo senza avere problemi, accusare fatica o avere reazioni a scatti o impreviste. però fanno rumore e vanno puliti troppo spesso. inoltre ho l'impressione che si scaldino con una facilità eccessiva anche pedalando normalmente.
comportamento in salita: schizza che è una meraviglia, non vedo l'ora di avere le gambe per godermela
Discesa: l'ho testata su un precorso definibile freeride (il 5 alto e basso per chi è di zona). scorrevole, con canalone al centro, gradoni a ripetizione e salti. sui gradoni ovviamente è un cavallo imbizzarrito, per tenerla giù le gambe bruciavano da morire ma il poco peso consente di gestirla. sui salti è molto controllabile e l'assetto stimola. molto molto guidabile sui single track veloci, il perno passante e l a forcella sono praticamente un mirino. non mi sentirei di ripetere quel percorso perché non vorrei scoprire i limiti del telaio, ma a occhio ha retto benissimo.
sabato proverò un "lungo" in stile bikepaching light 85% sterrato 76km 1200 di dislivello e vi racconterò il resto.