Le nostre CADUTE !!!

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Spero che in pochi scriveranno sotto di me..... ma per utilità di tutti propongo breve descrizione con descrizione causa e consigli sulle nostre cadute .....anche quelle mancate per un pelo.....che dovrebbero far riflettere ancor di piu'!!!

la mia :

ieri , sella del diavolo , stanco ....dopo una giornata di lavoro iniziata alla 7 del mattino ...per rilassarmi alle 17 prendo la biga e punto la sella del diavolo .....nessun bikers da seguire ....caldo ....e per trovare uno stimolo ..azzero il km e il timer....decido un percorso da fare a mo di anello e vedere che tempi tiravo giu'..per poi rifare il test periodicamente.....per capirci l'anello che mi sono disegnato era dall'inizio della strada sterrata salendo sulla sella facendo il percorso della gara ma alla fine dela discesa scendere dritto fino all'hotel per poi girare a sx e prendere il tempo prima di rimettere le ruote sullo sterrato....

1 giro ok ...18 minuti scarsi....secondo giro....belllo caldo e infogato....parto a razzo e faccio tutta la salita al 110 % ...l'altopiano a mo di motard .....inizio la discesa convinto di essere pronto a tutto ....

parto e all'inizio tutto regolare ...non prendo nessun rischio di troppo ...faccio scivolare la bici cercando di trovare sensibilita' sul freno anteriore e facendo sbandierare il posteriore solo dove realmente utile ....supero i famosi "gradini della pizza" vado avanti fino ad un punto dove si fa qualche metro di sconnesso e poi devi sterzare all'ultimo in una discesina a sx ...punto abbastanza tecnico ....diciamo l'ultimo prima di arriva all'hotel...e probabilmente uno dei piu' tecnici del percorso .....

arrivo ....imposto bene scendo con la bici ben composta e io "credo " abbastanza in fuori sella ...evidentemente non era cosi' ...perche' la bici si punta e io volo !!! valutato male il passaggio....preso con leggerezza....posizione troppo avanzata .....poca escursione forca ( 100MM ?????non credo sia colpa sua !! non diciamo caxxx.....) non so....forse solo normale che data la mia esperienza prima o poi una caduta arrivasse.....

conseguenze ......sbatto male solo il ginocchio...( le ginoscchiere........) che al momento presentava solo pochi segni di escoriazione .....adesso non lo posso piegare ...fa maluccio..speriamo sia solo una brutta contusione e che passi senza complicazioni..io vado di cremine e spero passi.....aspetto qualche giorno poi se non passa vado di radiografia!!!

consiglio dopo tutto cio'..:

valutate la vostra forma ..e anche se vi piace tanto lasciate perdere la discesa se non siete al top!!!

ma sopratutto io consiglio le ginocchiere.....e il casco integrale ..in posti come la sella ....perche' non si cade mai se quando si cade ...potrebbe esserci la faccia al posto del ginocchio!!!!


ciao e speriamo che questa discussione sia utile ma poco frequentata!!!
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Trattasi di percorso altamente tecnico e che appunto serve per allenare e migliorare la propria tecnica di conseguenza se ti fai 2-3 giri a palla è OVVIO che nn sei lucido ed è OVVIO ca ci scappada sa struppiada!!!Qs perchè???? Perchè nn sia la condizione necessaria pr affronare i tratti tecnici cn la mente lucida e qs è possibile se sei ALLENATO(che vuol dire macinare KILLLOMMETTRI) la sella nn ti da l'allenamento necessario per darti tutta qs lucidità infatti se un giorno farai 40 - 50 Kilometri in bici e in qs Km magari ci sono dei passaggi tecnici se nn sei allenato e ci arrivi a muggine in bocca le cose sono 3, o ti salvi e a mussiusu ci da faisi, o ti fermi perchè vedi che nn ce la fai oppure...............bum!!:scassat:.Per farti capire che nn ti sto dicendo allucinate basta vedere cosa succede in gara, i primi giri tutti sono in sella e fanno tutti i tratti tecnici poi dopo li fanno a piedi!!EPPURE LORO SONO PIU ALLENATI DI NOI!! la sella del diavolo e Calamosca è bella è un bel percorso ma per comuni mortalli basta farla una o due volte!:up:
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
kunnu.... cado pochissimo di solito dalla bici.... ma quando cado come hai visto tu è per spistiddarmi beni beni....
di solito secondo me si cade per:

1. stanchezza (scarsa lucidità)
2. scarsità del mezzo per il tipo di percorso
3. eccessiva sicurezza in se stessi

non esiste il metodo in assoluto per non farsi male.... secondo me le protezioni sono utili ma non è che con quelle non ci si fa male.... anzi rischi a volte proprio perchè pensi di essere più sicuro per via delle varie protezioni di lanciarti ancora di più e di superare comunque sia il nuovo limite del pericolo..... insomma è come un cane che si morde la coda.... sta di fatto però che quando cadi è sempre una bruttissima cosa.

consigli?

cercare di stare il più vigili in assoluto e fare solo ciò per cui si è disposti di accettare le peggiori conseguenze.... altro non sò cosa consigliare

saludos
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Comunque x tornare in tema, non sono solito cadere troppo...mi rimproverano tutti una eccessiva prudenza mista ad un'innegabile broccaggine, ma forse è proprio x questo che limita le mie scancioffate !
La prima volta che presi i mitici Shimano 505, li montai e subito a razzo al semaforo del K2 direzione la Pedemontana.Arrivato in prossimità dell'impianto semaforico, mentalmente non ero pronto alla sequenza "stacco piede, freno, fermo", ma ad un più problematico "freno, fermo, poggia piede in terra" !!!.
Il risultato fu un innocua ma clamorosa caduta su un lato da fermo di Fantozziana memoria. Gli amici automobilisti (x fortuna era Domenica mattina) sogghignavano ,ed io tentai, con qualche sguardo e qualche impropero, di ascrivere la causa ad un non corretto funzionamento del pedale...
Ho tentato di descrivere in maniera elegante una COLOSSALE FIGURA DI ----- !!!
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
Probabilmente da qnd vado in mtb, l'inesperienza con gli SPD è stata la causa principale delle mie cadute... e va bè..
Da ricordare il volo a pesce fatto alla GF d Gonnos.. Cravato l'anteriore su una pietra, e vai d faccia dentro un cespuglio de moddizzi... Meno male ke nn erano more
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Allora cadute a struppiadura ancora no per fortuna :-((, riesco a farmi male in altri modi pero!!! Una diciamo serie è stata quando il mio amico Cledy mi portò a provare il single della "Tana del lupo" a Serpedi!! Niente!!come sempre puntata sull'anteriore ruota che perde aderenza e Caput!!:)))::)))::)))::))):
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
comunque... non per dire cavolate.... ma a cadere ci vuole anche stile.... nel senso un conto è cadere come il cagallone della cagata mattutina...(ossia senza opporre resistenza) un conto e cadere squartarandoti bene bene la faccia... ma cercando in tutti i modi di pararti le parti sensibili....:saccio:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se posso dire la mia, di cadute a struppiadura non ne ho ancora fatte. Ricordo le tre cadute la "notte" che montai i pedali a sgancio (io se non faccio le cose difficili non sono contento) di cui: una alla prima fermata (un classico... vedi Camarillo), una su un stratto di sabbia prospiciente il mare (sono finito in acqua... aggiumai m'alluppu!!!) e l'altra a causa della batteria dei faretti ormai esaurita... sono finito con l'anteriore dentro una buca di 1 mt di larghezza ed 1 mt di profondità... tutte e tre senza conseguenze. Un'altra l'ho fatta nel single-track che scende lungo la parete est di porto Flavia: per un banale errore di valutazione sono passato testardamente a destra di un cespuglio mentre tutti quelli che mi precedevano passavano a sinistra... scoprendo mio malgrado che a destra dietro il cespuglio c'èra una maledettissima roccia... non sono caduto ma ho usato il ginocchio contro la roccia per fermarmi; a parte il taglio nel ginocchio niente di grave. L'ultima risale alla primavera scorsa quando scendendo da Sebera (versante ovest) in alcuni tornanti parecchio scivolosi ho tentato un sorpasso all'interno ad un amico che non si è accorto della manovra chiudendo la traiettoria... per evitare lo scontro ho preferito rischiare l'inkiodata con l'anteriore con inevitabile chiusura improvvisa dello sterzo e "poggiata" del ginocchio a terra con una leggera escoriazione ma niente di più (ormai ero praticamente fermo).
Ora vorrei fare qualche considerazione personale. Quoto quanto sottoscritto da gnappo per quanto riguarda la lucidità: è fondamentale prima di affrontare un tratto particolarmente tecnico. Quoto anche alcune considerazioni di Robe, soprattutto sull'importanza del mezzo in funzione del tipo di percorso: non è assolutamente vero che con una forcellina da 80 si possono fare gli stessi passaggi che si fanno con bici da FR leggero (almeno 140 mm di escursione davanti e DIETRO) seguendo la regola che "basta andare piano"... perchè molte volte è proprio la scarsa velocità e l'indecisione nell'affrontare soprattutto gradini che fanno puntare l'anteriore. E qui mi discosto da Robe quando dice che l'eccessiva sicurezza è un fattore negativo: il 90% delle volte si cade proprio perchè insicuri e titubanti, mentre un passaggio deciso in molti casi permette di superare l'ostacolo tranquillamente (ovviamente bisogna sempre tenere ben presenti i propri limiti, ma soprattutto quelli del mezzo).
Un consiglio che posso dare è quello di abbassare la sella sensibilmente (tanto da riuscire a tenere la sella tra le ginocchia in fuori sella) in questi casi, in quanto permette di eseguire il fuori sella in modo molto più semplice ed efficace, limitando al massimo il rischio di cappottamenti in avanti o i colpi alle balle se la bici s'impunta.
Io non sono di sicuro un esperto "discesista" per cui alcune delle mie impressioni possono non essere condivise dai "puristi" della discesa, ma il fatto che non mi sia mai fatto male e cada veramente di rado a qualcosa servirà!!! (Chi mi conosce sa comunque che difficilmente mi fermo di fronte ad un passaggio tecnico... a meno che non mi renda conto che va oltre le possibilità della bici... che al momento sono anche le mie... he he he)
 

ajò nonno

Biker infernalis
la caduta in questione non e' la mia , ma di mio figlio Luca in gara a a Villacidro , senza nessuna conseguenza , per fortuna mia , perche' poi chi la sentiva mia moglie .

cdadutalucaqk9.png
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
...nn x fare lo sutpidino, ma non potevi pensarci prima ?!


effettivamente ci avevo gia' pensato ero tentato ......iniziare questa discussione qualche giorno fa era nei miei progetti ....ma poi per la fretta ho aspettato.....
to

Per le considerazioni degli altri che dire.....tutto condivise ...sopratutto quella di ROb ......bisognerebbe iniziare a pensare anche come cadere.....come dire....non so se qualcuno di voi ha mai visto le simulazioni di incidente in macchina....per l airbag .....insegnano come comportarsi......anche se è mmooolto piu' remota la possibilita' di avere a che fare con l airbag piuttosto che con le rocce della sella ...per chi pratica!!!!......

le mie prime domande .....fin quando tenere le mani sullo sterzo???e i piedi sui pedali......???? l

certo ditemi..fino a quando non sei sicuro di essere in terra!!!!
ma credo mollare in tempo il mezzo sia fondamentale per non distruggersi!!!
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
senza similitudine siamo rimasti!:))): :))):

bhe ho reso l'idea si o no almeno???

Per il mio 3à motivo mi riferisco a tutte quele volte che si cade convinti di affrontare mille volte un passaggio a memoria a manetta e poi magari si scopre che la pioggia della notte, (magari dietro la curva) ti ha creato una trincea tipo guerra '15 - '18.... e ci cadi dentro.... (come un cag....)...

excabu hai ragionissima da vendere che si cade per insicurezza.... ma se dovevo elencare tutti i motivi... buonanotte....

La caduta più balossa per me è stata come molti altri del forum pedali non sganciati appena installati.... ma fu mooooolti anni fa.... ero giovane....inesperto....titubante.....

Comunque quando si cade in MTB la parte che è meglio proteggere sono gli occhi, dato che in effetti sono esposti molto bene alle pietre ecc....

la parte che di solito penso si rompa più spesso in MTB invece penso siano le braccia.... Voi che dite?

saludos
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
bhe ho reso l'idea si o no almeno???

Per il mio 3à motivo mi riferisco a tutte quele volte che si cade convinti di affrontare mille volte un passaggio a memoria a manetta e poi magari si scopre che la pioggia della notte, (magari dietro la curva) ti ha creato una trincea tipo guerra '15 - '18.... e ci cadi dentro.... (come un cag....)...

excabu hai ragionissima da vendere che si cade per insicurezza.... ma se dovevo elencare tutti i motivi... buonanotte....

La caduta più balossa per me è stata come molti altri del forum pedali non sganciati appena installati.... ma fu mooooolti anni fa.... ero giovane....inesperto....titubante.....

Comunque quando si cade in MTB la parte che è meglio proteggere sono gli occhi, dato che in effetti sono esposti molto bene alle pietre ecc....

la parte che di solito penso si rompa più spesso in MTB invece penso siano le braccia.... Voi che dite?

saludos

Beh io, a parte gli incidenti nelle gare di Down Hill dove si fracasano veramente di tutto, ma forse più le gambe ed il busto, non ne ho visto moltissimi: due volte Robjumper (una volta frattura a 2 dita di una mano e l'altra lussazione del gomito e frattura alla caviglia... gli hanno appena tolto il gesso!!!), ho anche assistito alla famosa caduta a Montevecchio questa primavera (frattura nasale e della mandibola): tipica caduta da insicurezza (ed incoscienza) con puntamento dell'anteriore e capitombolo in avanti... ma li ha ragione Robe quando dice che bisogna saper cadere.
Il "giro del panettone" degli Spakkaruote l'ultimo Natale è costato la spalla ad un mio amico (la frattura alla spalla è veramente balorda... ci metti più di 6 mesi per uscirne!).
Mi sembra che il campione statistico però non sia esaustivo.
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
la caduta in questione non e' la mia , ma di mio figlio Luca in gara a a Villacidro , senza nessuna conseguenza , per fortuna mia , perche' poi chi la sentiva mia moglie .

cdadutalucaqk9.png

per fortuna il giorno tuo figlio non si e' fatto nulla a villacidro.

pero ragazzi avete visto che foto che ho fatto a villacidro o colto l'attimo giusto. se volete imortalare le vostre cadute ci devo essere io con voi, vedi il video fatto al giro che abiamo fatto a bugerru, ho ripreso 2 cadute in un solo filmato quella di antmar e la mia che sono rimasto apeso con il collo sui rovi.

come direbbe Marco Berri delle iene iaaauuuuuuuuuuuuuuu:-? :-?
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
per fortuna il giorno tuo figlio non si e' fatto nulla a villacidro.

pero ragazzi avete visto che foto che ho fatto a villacidro o colto l'attimo giusto. se volete imortalare le vostre cadute ci devo essere io con voi, vedi il video fatto al giro che abiamo fatto a bugerru, ho ripreso 2 cadute in un solo filmato quella di antmar e la mia che sono rimasto apeso con il collo sui rovi.

come direbbe Marco Berri delle iene iaaauuuuuuuuuuuuuuu:-? :-?

io dico che porti sfiga invece.....:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo