L'avevo detto io che c'era un elastomero come la Dogma della Pinarello [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkp
Si infatti, ma col fatto che già lo stanno provando gli ufficiali e hanno fatto già una discreta pubblicità vuol dire che funziona!! Questo Brand si sta piano piano prendendo una buona fetta del mercato, chi cerca innovazione sceglie BMC. Io quest'anno in giro ho visto una valanga di olympia nuove,ha una crescita allucinante con i nuovi modelli,ma ho anche visto diverse BMC che fino a due anni fà manco l'ombra. La TE comincia ad essere una possibile scelta dei garisti "puri" di XC perchè si è sparsa la voce che va egregiamente bene e se vuoi combattere lo strapotere Canno o specy mi sà che questa è la prima alternativa.
Guardando le foto elegantissimo il passaggio dei cavi sotto il movimento centrale, e il monocorona ormai è parte integrante di queste bici!!!
Non hanno risolto, l'elastomero diventa più rigido col freddo ma pare che le TE01 saranno consegnate con 3 elastomeri; uno già montato e due di "durezze" diverse, per assecondare le differenze di peso dei riders. Quindi, la cosa più semplice che mi viene in mente è che per cercare di mantenere l'effetto ammortizzante si potrebbe usare l'elastomero più morbido durante la stagione fredda, a patto però che non lo si usi già durante il resto dell'anno.Ricordo "ai bei tempi andati" che gli elastomeri che stavano dentro le forcelle ammortizzate, soffrivano di problemi con le variazioni di temperatura...secondo voi come avranno risolto, se c'è, il problema ?
Inviato dal mio iPhone6 utilizzando Tapatalk
Che dire...in BMC lavorano divinamente!!!! Mai pentito un istante della scelta della mia Fourstroke ma la TE01 o Te02 del prossimo anno si preanunciano rivoluzionarie nel mondo delle Front!!!!
Rivoluzionario. Come no. Questa è circa 1996.... La Moots le fa dai primi anni 90. Sono rivoluzionarie anche le ruote rotonde perché marchiate DT? Poi, cosa vuoi variare di temperatura, con una corsa così minima?
Even
mi sa che stiamo diventando troppo vecchi. Già il nome che hanno dato a sta bici mi perplime non poco, visto come è andata a finire con quella da strada...ma tant'è...questa è la marca del futuro. Accontentiamoci (anzi accontentatevi).
Rivoluzionario. Come no. Questa è circa 1996.... La Moots le fa dai primi anni 90. Sono rivoluzionarie anche le ruote rotonde perché marchiate DT? Poi, cosa vuoi variare di temperatura, con una corsa così minima?
Chiedo scusa per non essere un manuale della bicicletta vivente! Bello il paragone con le ruote DT, azzeccato
!!! La prossima volta ti interpello prima di scrivere cosi da non essere cazziato invece di ricevere una normale correzione!
Chiedo scusa per non essere un manuale della bicicletta vivente! Bello il paragone con le ruote DT, azzeccato
!!! La prossima volta ti interpello prima di scrivere cosi da non essere cazziato invece di ricevere una normale correzione!
non mi riferisco a te, ma alla BMC, che ha il coraggio di titolare "l'evoluzione della competizione" la pagina sulla sua nuova softail. E' ridicolo.
Rivoluzionario. Come no. Questa è circa 1996.... La Moots le fa dai primi anni 90. Sono rivoluzionarie anche le ruote rotonde perché marchiate DT? Poi, cosa vuoi variare di temperatura, con una corsa così minima?
Anche Paola Pezzo correva con un telaio Gary Fisher molto simile: se non mi ricordo male però c'era proprio un ammo ad aria... faccio parte anch'io dei vecchi?
Anche Paola Pezzo correva con un telaio Gary Fisher molto simile: se non mi ricordo male però c'era proprio un ammo ad aria... faccio parte anch'io dei vecchi?
non mi sembra ci sia alcun tipo di ammortizzatore
![]()