Le nostre A.M.light!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
La borraccia Enervit è bruttissima!!!!

Frugarsi immediatamente per acquistare boccia adeguata!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quoto!!!Ho provveduto....o-o


Ciao Bello......:mrgreen:
Quoto questo messaggio...in quanto ho un ''problemino'' simile al tuo...ovvero...stessi freni....ma io monto 180 davanti e 180 dietro....ma dopo un po' di discese nei miei vari ''Giri Maschi''...sento anche io che i freni ''allungano'' specialmente l'ANT.
Considera però....diciamo ''stessa'' tipologia di bici....''stesso'' peso......ma io AHIME'.....faccio 110kg...e in discesa vado abbastanza forte.....
Mi è venuto un dubbio.....'''pastiglie finite'''??....opp....''ORGANICHE''??
Diciche mettendo un disco da 200 e magari compro pastiglie ''Metalliche'' si risolva??
Sai i codici x distinguere le Pastiglie??
Grazie.....o-o
Un disco da 200 all'ant.sicuramente migliora il raffreddamento,e il rendimento,i miei dischi leggeri e a margherita mi garbano molto esteticamente,provando un impianto identico con disco sempre da 160 ma 'rotondo' come forma ho notato un netto miglioramento,il posteriore in compenso mi piace brusco il giusto,io peso 82 kg le pasticche si consumano in un lampo controllale spesso se le smonti e' facile trovarci dei bei solchi e una patina lucida una carteggiatina o una fregata con alcool migliora la prestazione per un po'(poco)....metalliche o organiche non ci sono grosse differenze se non nel prezzo e preferisco prendere le meno care(dal deca ogni tanto sono in offerta mi ci tuffo)e cambiarle spesso .....qui ci sono http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=1235
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Uhmm.....dici che posso trovare le pastiglie anche dal DECA??
COnsidera che sabato scorso.-...abbiamo fatto un uscita di 32km x circa 800mt di dislivello....già nella prima parte del giro i dischi erano belli caldi...diciamo che a ''fatica'' potevi tenere il dito sopra....le pastiglie in effetti mi paiono già con qualche piccolo solco...considera che avrò fatto 180km......:-(
Senza smontarle...ci passo una carta abrasiva ''molto fina'' o solo alcool??
A te quanto dura un set di pastiglie??
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Grande metanolo! molto bella la last version della tua heck.... calcola che anch'io ho messo a dieta la mia, per adesso ho cambiato copertoni passando dagli highroller 2,35 ai più modesti ignitor 2,1 (tanto c'ho un' altro paio di cerchi 26/24 su cui ho montato gli highroller da 2,5), pedali shimano 540 (al posto dei 545) curva easton ea70 (al posto della manitou answer) e guarnitura xt al posto della truvativ da freeride; in più ho preso un regisella race face xc al posto del vecchio ritcey.... ho speso un paio di cento euro (abbondanti, in realtà compresi i pezzi usati presi sul forum saremo sui 250) e conto di aver perso almeno un paio di kg.....
Appena rimonto la guarnitura (stà in garage smontata e non riesco a trovare il tempo) faccio le foto e riposto il tutto nelle versioni fr e allm..... Il mio sogno è di prendere pure un paio di spinergy xclone.... (o crossmax come le tue pensavo, ma visto quello che dici mi sa di no) però non credo riuscirò a farlo prima di natale....
Due kili con 250 euro e' un ottimo risultato!!!o-o
Dai montare l'xt e' un giochetto 10 minuti con calma e la monti....mi sembra che stai facendo un bel lavoro se la pedalavi prima vedrai che volerai...la cassetta pignoni(?)ua esempio una xt 11/32 rende tanto pesa come l'xtr da 34 e costa il giusto nel mercatino....Le ruote leggere e robuste costano un botto pero' non bocciare le CrossM.enduro per quel che ho detto,che in rete ogni tanto te le tirano dietro sono leggere e ust e ti assicuro che tengone i copertoni per camera latticizzati benissimo!!!!...ho stallonato con un barracuda in kevlar all'ant.ma ero a una pressione minimissima e ho fatto una sterzata brusca in una discesa suicida a piombo mentre cercando di stare dietro a @GiantSonic..:!:.....potrebbe essere molto probabilmente che la mia cassetta sia da lubrificare che il ciclista ove le ho portate due volte ad addrizzare e lubrificare sia svogliato...ora mi son preso l'attrezzino giranipple apposito...(ehm!Ehm!)sospetto visto che registrare il gioco specie al mozzo ant. e' una mossa minima che mi sia partito un cuscinetto...usero' la fuzione 'cerca' e semmai apriro' un topic per saperne di piu'....ciao
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Uhmm.....dici che posso trovare le pastiglie anche dal DECA??
COnsidera che sabato scorso.-...abbiamo fatto un uscita di 32km x circa 800mt di dislivello....già nella prima parte del giro i dischi erano belli caldi...diciamo che a ''fatica'' potevi tenere il dito sopra....le pastiglie in effetti mi paiono già con qualche piccolo solco...considera che avrò fatto 180km......:-(
Senza smontarle...ci passo una carta abrasiva ''molto fina'' o solo alcool??
A te quanto dura un set di pastiglie??
Il dito sopra non lo mettere piu' ci potresti rimanere attaccato!!!Da deca costano sui 14 e qualcosa...le devi smontare togli la ruota tiri la pasticca all'interno e poi a sfilare...metti la carta in piano e ci giri sopra con la pasticca in maniera uniforme i solchi sono una cosa comune non esagerare con la scartavetramento,poi lavi con alcool e monti se sono nuove o sane solo alcool....mi durano 600/700 km forse anche qlc di piu'............
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Ah!!la hai letta solo adesso l'incursione:smile::smile:ma che fine avra' fatto???Un po' il Darcy mi manca:cry::cry:


OT rispondendo alla tua domanda Si l'ho visto solo adesso.... uso mica il cerca per trovare tutte le tue discussioni IO.
in effetti bisogna ammettere che è un personaggio... lo vedrei bene con Erpirata!!!!:))): :))): :))):
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Il lavoro è terminato... 14,8... no, non è una piuma, però quasi due kg li abbiamo persi.... le ruote le sto ancora cercando... in rete le crossmax stanno sempre e comunque sopra i 500.. a stò punto forse prendo le spinergy
dsc04010qt2eo6.jpg



dsc04014wp9nv7.jpg
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Questa era prima della cura 16,6: In conclusione 250 euri (300 calcolando anche i dischi brakingh) per 1,8 kg... non è poco, poi la soddisfazione migliore è di aver fatto tutto da solo e che la maggior parte dei pezzi li ho presi a prezzi stracciati, tra usato e on-line krukki.......
 

Allegati

  • Immagine%20004.JPG
    Immagine%20004.JPG
    45,2 KB · Visite: 34

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Bella la cura dimagrante,:volo:non c'e' che dire,un bel esempio di come con un po' di sbattimento ma senza spendere una follia si puo' alleggerire di quasi 2 kg ..........la forca e l'ammo sono uno spettacolo quest'ultimo,hai fatto bene a non cambiarlo un po' di ciccia in quel punto viene sempre bene...a me ste Spinnergy non mi convincono molto saranno robuste?va bene non ci farai i salti pero' lo sai la heckler su sterro sembra sempre che va piano ti porta ad osare a mollare i freni fischiettando:free:e i cerchi solo loro ne soffriranno hai chiesto ai Guru???
 

denta

Biker perfektus
Metanolo, come ti trovi con quei QR?
Li starei ordinando anche io da ChainReaction...
Bel mezzo cmq!!! E molto leggero!
Le torx in titanio quali sono? Io avrei adocchiato quelle della Hope sempre da ChainReaction che mi pare costino il giusto...
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Mhhhn...Q.R. li ho da poco e non sono per nulla convinto di aver fatto un buon acquisto vai se li trovi di xt o xtr che forse e' meglio....le torx le ho prese da eliflap
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Come mai non sei soddisfatto dei QR ?
bhe li stringo duramente e alla fine di un giro tosto se provo ad aprire me pare morbido come se avessero ceduto(ora non mi fido e sono sempre a controllarli due balle) magari si devono un po' assestare pero' non so,mi frusterei per non aver preso gli shimano.........porca paletta......
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Come da invito del buon Metanolo...o-o...posto la mia bici anche in questo 3d......:-?

Anche io sono di ''Upgrade''...12,750kg....così come la vedete in foto.....:prega::sborone:

Fotina.......:OOO::-|:-P:sbavon::hail::yeah!:

dsc02624yu7.jpg


dsc02623jj5.jpg


Ecco la configurazione:

Rocky Mountain ETS-X 50 12,750 Kg

Componenti
Telaio : Easton 7005 Ultralite Custom + Carro Carbonio 5”/4,5”/4”
Ammo post: Fox RP23 190mm
Forcella : Fox Talas 32 RL 140/120/100mm
Serie sterzo: FSA Orbit 36°
Attacco: Race Face Deus 110mm
Piega: Race Face Deus XC LR 600mm
Manopole: Decathlon neoprene
Freni: Hayes HFX 9 Carbon 203/180mm viti titanio
Leve freno: Hayes Carbon
Comandi cambio: Deore XT ’07 9v
Deragliatore: Shimano DEORE XT ’07
Cambio: Shimano DEORE XT ’07
Guarnitura: Race Face Evolve XC X-Drive 44/32/22(FSA) 175 mm con kit bussole Ergal
Movimento centrale: Race Face X-Drive
Catena: Shimano XTR CN-7701
Pedali: Ritchey V4 Comp
Reggisella: Race Face Deus XC 27,2x400mm
Sella:WTB CrMo
Viteria e minuteria: Ergal-Titanio-Inox

Ruote à 4160gr
Ant à 1900gr(V8 203mm)
Post à 2260gr(V7 180mm)

Copertoni: IRC Mibro Marathon 2.25
Camere: Geax Titanium
Cerchi: Mavic Crossride Disc 24f
Raggi: 24 Mavic piatti neri inox
Mozzi: Mavic Crossride
Cassetta: Shimano Deore XT ’07 11-34 9v
Bloccaggi: Miche Titanio/Ergal

Accessorri inclusi nel peso

Portaborraccia: Amadeus Carbonio,Staffe per pompa,Contachilometri Wireless
 

denta

Biker perfektus
bhe li stringo duramente e alla fine di un giro tosto se provo ad aprire me pare morbido come se avessero ceduto(ora non mi fido e sono sempre a controllarli due balle) magari si devono un po' assestare pero' non so,mi frusterei per non aver preso gli shimano.........porca paletta......

Strano, guarda qui su chainreaction che giudizi hanno preso:

http://www.chainreactioncycles.com/Reviews.aspx?ModelID=8493

Mi paiono buoni.
Gli Shimano non sono più pesanti?

Anche io, oltre a divertirmi e a capottarmi nel fango, sto facendo qualche modificahina alla mia Pyre.
Adesso è montata così:

http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=1235592&postcount=667

Con qualche vitina qui e là e un po' (ma poco) di carbonio dovrebbe arrivare a 12,3 senza cambiare gomme però per raggiungere questo obiettivo devo cambiare i QR...

Quanfo avrò fatto posso insozzarti anche io il post con qualche fotina del risultato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo