Le gravel con il manubrio dritto sono come le vecchie MTB?

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
40
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Sterrato leggero? Nulla che abbia a che fare con la montagna?
Per quello che mi riguarda la adopero per giri anche molto pesanti, roba da MTB full se dovessi badare a qualcuno, 80 km x 2000 d+ chiusi in 4h17' la scorsa settimana, e per domani ne sto pensando uno ancora più tosto, se mi sveglio con l'umore giusto.
Magari la velocità dove il fondo è malandato è parecchio inferiore a quella che si fa con una MTB, ma ci vado comunque anche con la gravel, attualmente con gomme 700x38 lisce perché consumate...

Avevo già messo questo video in altra discussione, lo rimetto qua per darti l'idea di dove mi diverto ad usarla. Non si apprezza, come sempre con la visione ultragrandangolare della gopro, la pendenza del tratto di sentiero. E io sono tutto fuorché un "pro", vado piano e mi godo il panorama.

Vedi l'allegato 485581

Vedi l'allegato 485590
Pensa… magari hai fatto una salita su asfalto e magari pure dopo delle pallosissime ripetute … e per scendere hai 2 alternative…altro asfalto in discesa o una figata del genere…boh io non capisco come si faccia a dire che son mezzi limitati…
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Sterrato leggero? Nulla che abbia a che fare con la montagna?
Per quello che mi riguarda la adopero per giri anche molto pesanti, roba da MTB full se dovessi badare a qualcuno, 80 km x 2000 d+ chiusi in 4h17' la scorsa settimana, e per domani ne sto pensando uno ancora più tosto, se mi sveglio con l'umore giusto.
Magari la velocità dove il fondo è malandato è parecchio inferiore a quella che si fa con una MTB, ma ci vado comunque anche con la gravel, attualmente con gomme 700x38 lisce perché consumate...

Avevo già messo questo video in altra discussione, lo rimetto qua per darti l'idea di dove mi diverto ad usarla. Non si apprezza, come sempre con la visione ultragrandangolare della gopro, la pendenza del tratto di sentiero. E io sono tutto fuorché un "pro", vado piano e mi godo il panorama.

Vedi l'allegato 485581

Vedi l'allegato 485590
Molto molto bello!!! Ma guidare con quelle gomme devi essere veramente bravo!!!
Complimenti
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Pensa… magari hai fatto una salita su asfalto e magari pure dopo delle pallosissime ripetute … e per scendere hai 2 alternative…altro asfalto in discesa o una figata del genere…boh io non capisco come si faccia a dire che son mezzi limitati…
Nemmeno io. Se poi ti dico che delle ripetute o di altro me ne frego, e mi interessa solo girare per divertimento...

Questi sono due giri "attorno a casa mia" che si fanno con la gravel, molto, ma molto più di gusto che con la MTB.

https://www.strava.com/activities/6058423742 (quello dei due video che ho messo)
https://www.strava.com/activities/6088439054 (quello della scorsa settimana, che domani penso di rifare un po' variato, adesso che c'è il foliage in Cansiglio non me lo voglio perdere)
Entrambi, uniti, e con un pezzo ulteriore, formano il percorso del "GAB", Gran anello bellunese, un giretto di 250 km x 4700 d+ pensato apposta per la gravel. Adesso poi è in preparazione un percorso "lungo" da 300 km x oltre 6000 d+...
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Pensa… magari hai fatto una salita su asfalto e magari pure dopo delle pallosissime ripetute … e per scendere hai 2 alternative…altro asfalto in discesa o una figata del genere…boh io non capisco come si faccia a dire che son mezzi limitati…
Ma dai siamo seri, con una front da XC perdi sicuramente qualcosa su asfalto ma riesci a fare tratti del genere in estrema sicurezza e con divertimento, invece che a chiappe strette. E probabilmente recuperi pure sia in salita che discesa parecchio del tempo perso in asfalto.

Se vogliamo spingere il mezzo oltre le proprie possibilità allora i ragionamenti sono infiniti. Poi si può fare tutto compreso single track con un osso di bici rigida e gommine minimal,non mi sembra il suo, e soprattutto non mi sembra alla portata di tutti.
Ha un utilizzo limitato se si considera per quello che è nata e che fa meglio di altri, cioè stradoni bianchi pianeggianti o con poca pendenza.
Appena si muove da questa ristretta tipologia di percorsi prende paga sia da una parte (asfalto) che dall'altra (sentieri). Tra l'altro anche per stradoni bianchi secondo me prende paga da una bdc ma è sicuramente più comoda.
Sulla parte di off-road ha pure un grosso limite di sicurezza, e quindi probabilmente di divertimento.

Certo avere una MTB e una bdc costa di più trattandosi di due bici invece di una, ma a fronte di un risparmio di soldi secondo me si accettano molti compromessi
 
Ultima modifica:

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
40
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Ma dai siamo seri, con una front da XC perdi sicuramente qualcosa su asfalto ma riesci a fare tratti del genere in estrema sicurezza e con divertimento, invece che a chiappe strette. E probabilmente recuperi pure sia in salita che discesa parecchio del tempo perso in asfalto.

Se vogliamo spingere il mezzo oltre le proprie possibilità allora i ragionamenti sono infiniti. Poi si può fare tutto compreso single track con un osso di bici rigida e gommine minimal,non mi sembra il suo, e soprattutto non mi sembra alla portata di tutti.
Ha un utilizzo limitato se si considera per quello che è nata e che fa meglio di altri, cioè stradoni bianchi pianeggianti o con poca pendenza.
Appena si muove da questa ristretta tipologia di percorsi prende paga sia da una parte (asfalto) che dall'altra (sentieri). Tra l'altro anche per stradoni bianchi secondo me prende paga da una bdc ma è sicuramente più comoda.
Sulla parte di off-road ha pure un grosso limite di sicurezza, e quindi probabilmente di divertimento.

Certo avere una MTB e una bdc costa di più trattandosi di due bici invece di una, ma a fronte di un risparmio di soldi secondo me si accettano molti compromessi
Non voglio convincere nessuno a prendere una gravel.
Ma sei troppo legato al concetto di velocità legato ad un segmento.
Come diceva @ottomilainsu certi percorsi che con una mtb non direbbero molto con una gravel acquistano un altro significato.
Su single track semplici io mi diverto un pò di più con la gravel diventando un pò più ‘’pepati’’ e fidati impari tantissimo ad ammortizzare di braccia e a bilanciare col corpo…
Non me faccio un discorso di risparmio tipo un 1mezzo al posto di due… io la
Mtb la voglio perchè non ti racconto che ci fai drop di un metro e rock garden…
E’un mezzo diverso…
 
  • Mi piace
Reactions: FedeNova12

cicloamatore

Biker serius
19/5/12
145
6
0
caserta
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 540
Ripeto, se guardo i video mi sorprendo di quanto una gravel possa fare ma a logica veduta ci vuole molta tecnica e gamba. Per questi percorsi prendo una mtb front in carbonio, mi sento più sicuro e mi diverto di più. Per strade bianche e leggero sterrato viva la gravel, per me rimane una valida seconda bici.
Anche la scott ne dà una definizione perfetta portandola in sezione 2 e lì comprendi i limiti che vengono detti proprio dal costruttore.
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
48
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Non voglio convincere nessuno a prendere una gravel.
Ma sei troppo legato al concetto di velocità legato ad un segmento.
Come diceva @ottomilainsu certi percorsi che con una mtb non direbbero molto con una gravel acquistano un altro significato.
Su single track semplici io mi diverto un pò di più con la gravel diventando un pò più ‘’pepati’’ e fidati impari tantissimo ad ammortizzare di braccia e a bilanciare col corpo…
Non me faccio un discorso di risparmio tipo un 1mezzo al posto di due… io la
Mtb la voglio perchè non ti racconto che ci fai drop di un metro e rock garden…
E’un mezzo diverso…
Tutto bene, però essendo per natura mtbiker, nei singletrack vorrei una mtb, intesa come manubrio dritto, gomme ciccie e via discorrendo.
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
40
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Tutto bene, però essendo per natura mtbiker, nei singletrack vorrei una mtb, intesa come manubrio dritto, gomme ciccie e via discorrendo.
Onestamente ci sono single track che con una front odierna con cerchi dai 25 in su che possono tenere pressioni molto basse sembra di andare su asfalto…se la zona non offre molto di più, vioi fare giri misti che sono spettacolari ,penso @ottomilainsu abbia il top,oppure in casi come il mio avendola sostituita alla bdc riesco ad avere un minimo di divertimento anche in allenamento ed evitarmi statali piene di macchine,hai la bici perfetta…
Poi chiaro se voglio un giro bello tosto in mtb uso altro così come se voglio fare esclusivamente asfalto…ma è dall’inizio che lo diciamo…
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
L'unica bici a cui ho rinunciato senza rimpianti è stata quella da strada, per quello che è il mio interesse non aveva più alcun senso, in quanto se voglio farmi un giro su strada lo faccio pure con la gravel gommata giusta, ma se in qualsiasi momento mi gira di tagliare per la stradina, taglio e me ne frego del fondo stradale.
Per il resto c'è sempre la MTB,. front o full a seconda di quello che mi interessa. Ma il mio frontino ha come forcella una Pike da 120 mm, gomme Magic Mary da 2.35"... non è propriamente un bolide da XC.
La logica della "prestazione sul segmento" la applico se mi va, se per quel segmento ho la bici adatta.
Peraltro, se invece di girare con la fissa della prestazione, si andasse in giro per il gusto di divertirsi, forse sarebbe gran meglio per tutti e certi discorsi non avrebbero più senso.
 
Ultima modifica:

FedeNova12

Biker serius
12/8/19
240
499
0
23
un campo di tiro con l'arco
Visita sito
Bike
Rockrider 520 e triban gravel520
Ma dai siamo seri, con una front da XC perdi sicuramente qualcosa su asfalto ma riesci a fare tratti del genere in estrema sicurezza e con divertimento, invece che a chiappe strette. E probabilmente recuperi pure sia in salita che discesa parecchio del tempo perso in asfalto.
Dipende dai punti di vista...
Per la mia esperienza "con una front da XC perdi sicuramente qualcosa su asfalto" = ti sembra di avere un aratro dietro...
"riesci a fare tratti del genere in estrema sicurezza e con divertimento, invece che a chiappe strette."= beh a sto punto ci compriamo una full da DH così siamo in una botte di ferro :-|. Immagino che se si cerca di affrontare un percorso che non è alla propria portata ci si spaventa, a prescindere dalla bici...

Io alla fine nei sentieri vicino casa uso la gravel, perché con la mtb non avevo più stimoli... Cioè, bello passare e fregarsene dei sassi e delle radici, però dopo un po' stufa. C'è chi il divertimento lo ritrova con sentieri più difficili e chi con una bici che rende gli stessi percorsi più difficili.
Se vogliamo spingere il mezzo oltre le proprie possibilità allora i ragionamenti sono infiniti. Poi si può fare tutto compreso single track con un osso di bici rigida e gommine minimal,non mi sembra il suo, e soprattutto non mi sembra alla portata di tutti.
Ha un utilizzo limitato se si considera per quello che è nata e che fa meglio di altri, cioè stradoni bianchi pianeggianti o con poca pendenza.
Appena si muove da questa ristretta tipologia di percorsi prende paga sia da una parte (asfalto) che dall'altra (sentieri). Tra l'altro anche per stradoni bianchi secondo me prende paga da una bdc ma è sicuramente più comoda.
Sulla parte di off-road ha pure un grosso limite di sicurezza, e quindi probabilmente di divertimento.
Beh prima si dovrebbe capire quali sono le sue possibilità. Strade bianche ok a prescindere, ma anche su sentieri S0/S1 ci si diverte... Dopo dipende da quanto uno è abile nella guida e dal setup della bici.
"Ha un utilizzo limitato se si considera per quello che è nata e che fa meglio di altri", beh vale per tutte le bici. Una XC su asfalto o su sentieri da DH va male uguale...
 
  • Mi piace
Reactions: fab82 and BOGIA NEN

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Insomma si torna alla questione fondante dell'autoreferenzialità da web: se qualcosa non interessa a me allora non può interessare a nessuno e se qualcuno lo usa è un decerebrato dal marketing...:roll:
Come se solamente la gravel fosse un prodotto del marketing...

Anticipazione: oggi ho portato la mia gravel a fare un giretto un bel po' più cattivo del solito. Il sentiero in cresta del Cansiglio, un tripudio di sassi, radici, buche, buche con palta, sassi, buche con palta... (cit.) :mrgreen:
Report completo nell'apposita discussione.


20211017_cansiglio_alpago_bici_0055.jpg
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Come se solamente la gravel fosse un prodotto del marketing...

Anticipazione: oggi ho portato la mia gravel a fare un giretto un bel po' più cattivo del solito. Il sentiero in cresta del Cansiglio, un tripudio di sassi, radici, buche, buche con palta, sassi, buche con palta... (cit.) :mrgreen:
Report completo nell'apposita discussione.


Vedi l'allegato 485736
Non lo è? Cos'è una gravel? Se lo sai spiegamelo perché io mica ho capito.
Sto vedendo in contemporanea gravel con attacchi per borse e parafanghi, gravel Aero e gravel biammortizzate, tu sai cos'è il gravel? Quale è l'obiettivo? Ora ci sono pure le gare.
Sarò limitato io...ma davvero non ho capito. So solo che hanno la piega e le gomme più o meno tassellate
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
40
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Non lo è? Cos'è una gravel? Se lo sai spiegamelo perché io mica ho capito.
Sto vedendo in contemporanea gravel con attacchi per borse e parafanghi, gravel Aero e gravel biammortizzate, tu sai cos'è il gravel? Quale è l'obiettivo?
Sarò limitato io...
Visto il notevole successo e appunto la versatilità del mezzo si stanno specializzando sempre di più.
Rimane sempre un mezzo per percorsi misti con meno limitazioni possibili.
Poi chi punta ai viaggi ne sceglierà o equipaggerà una per quello chi punta alle prestazioni altro… anche le bdc mica sono tutte uguali…ma appunto sono limitate al solo asfalto…
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Visto il notevole successo e appunto la versatilità del mezzo si stanno specializzando sempre di più.
Rimane sempre un mezzo per percorsi misti con meno limitazioni possibili.
Poi chi punta ai viaggi ne sceglierà o equipaggerà una per quello chi punta alle prestazioni altro… anche le bdc mica sono tutte uguali…ma appunto sono limitate al solo asfalto…
"Specializzando" non mi era venuto in mente, dopo i recenti sviluppi e presentazioni la reazione è stata "non sanno più cosa inventarsi".
Comunque se le vendono hanno ragione loro ovviamente, io faccio fatica a seguire gli acquirenti mica i venditori
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Usare la gravel per percorsi nettamente da mtb è una sfida che moltiplica il lato di mortificazione della carne insito nel ciclismo, il vantaggio che ottieni nei trasferimenti e a salire, per leggerezza e rendimento, lo compensi massacrandoti di fatica in discesa. :mrgreen:
Perchè diciamolo, la discesa, anche se diversamente, è cmq faticosa, e con una bici che ti obbliga a fare con gambe e braccia il lavoro degli ammortizzatori e di un telaio con giuste quote lo diventa doppiamente. Non è solo questione di velocità che puoi tenere, richiede molto più impegno e tecnica.
Personalmente, infatti, mi sono divertito a fare percorsi un pò "oltre" con bici rigide di impostazione stradale, è un ottimo modo per rivitalizzare giri in chiave diversa ed uscire dal seminato, poi siccome sono vecchio e stanco, hanno cominciato a venire fuori borsiti, dolori articolari vari, e la schiena e i polsi, ecc. e quindi ho capito che era una faccenda per giovani, persone fisicamente molto a posto, o amanti dell'automortificazione, appunto...:mrgreen:
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
"Specializzando" non mi era venuto in mente, dopo i recenti sviluppi e presentazioni la reazione è stata "non sanno più cosa inventarsi".
Comunque se le vendono hanno ragione loro ovviamente, io faccio fatica a seguire gli acquirenti mica i venditori
se consideri che le MTB si suddividono in almeno 10-12 sottocategorie con usi e destinazioni diverse non mi pare strano che le ci siano 2-3 tipi di GRAVEL...
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
40
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
"Specializzando" non mi era venuto in mente, dopo i recenti sviluppi e presentazioni la reazione è stata "non sanno più cosa inventarsi".
Comunque se le vendono hanno ragione loro ovviamente, io faccio fatica a seguire gli acquirenti mica i venditori
Pensa alle fat bike alle quali tante le paragonano come fenomeno esclusivamente di marketing… quanto sono durate? Se una qualsiasi cosa inizia ad avere un successo tale che praticamente tutte le grosse aziende iniziano ad averne due declinazioni a catalogo io la vedo dura definirla solo marketing…
Poi chiaro se a uno piace la bdc ‘’pura’’ e in sterrato vuole solo andare con mtb io non ci vedo nulla di male…
 

Classifica giornaliera dislivello positivo