le fox sono affidabili o meglio avere la garanzia?

pingpong

Biker novus
1/5/08
23
0
0
asti
Visita sito
qualcuno di voi ha già acquistato forcelle fox in usa?
ho visto su ebay una fox float 32 r a buon prezzo ma non so per la garanzia come fare, di solito sono forcelle affidabili o è meglio spendere di più per la garanzia?

tra l'altro sono indeciso tra la
van 32 rlc 500€ in italia
float 32 r 360€ in USA

o passare al pp con una talas usata,
per un uso enduro
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Beh, per esperienza personale, ti informo che la garanzia la si perde cmq se si salta il non proprio "economico" tagliando annuale.
Calcola che se compri in USA ci devi poi aggiungere IVA e oneri doganali............
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Tieni conto che un intervento fuori garanzia di una forcella non ha solitamente prezzi esagerati. Per esempio la sostituzione del gruppo testa, cannotto steli (penso l'intervento più caro) mi pare costi attorno ai 250€ (+ revisione?).
Quoto che poi devi aggiungere oneri doganali (iva + dazio), a meno che tu non abbia una fortuna sfacciata (ad un mio amico non sono passate in dogana un paio di Spinergy :mrgreen:).

Fatti due conti e valuta se il gioco vale la candela. Secondo me per una 50a di € non vale la pena.
Tra l'altro tra le due forcelle la VAN italiana ha un'idraulica più raffinata. Sinceramente, vuoi anche perchè a molla, opterei per la VAN.

La Talas 36 è un'altra forcella. Su che bici vorresti montarla?
 

pingpong

Biker novus
1/5/08
23
0
0
asti
Visita sito
per 360€ intendo prezzo finito con oneri...

però non vorrei che la float 32 sia un po' debolina per un enduro spinto, visto che sei di torino sicuramente sei sceso dal gta dal rifugio selleries e la am2 che c'è sotto andava in crisi.

poi io peso anche solo 54 kg...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
per 360€ intendo prezzo finito con oneri...

però non vorrei che la float 32 sia un po' debolina per un enduro spinto, visto che sei di torino sicuramente sei sceso dal gta dal rifugio selleries e la am2 che c'è sotto andava in crisi.

poi io peso anche solo 54 kg...

Eh la scelta è dura.
Per la discesa dal sellerie imho una forcella da 140 è l'ideale. Poi ovviamente bisogna sempre vedere come si vuole scendere...

Su che bici vuoi montarla?
 

pingpong

Biker novus
1/5/08
23
0
0
asti
Visita sito
Tieni conto che un intervento fuori garanzia di una forcella non ha solitamente prezzi esagerati. Per esempio la sostituzione del gruppo testa, cannotto steli (penso l'intervento più caro) mi pare costi attorno ai 250€ (+ revisione?).
Quoto che poi devi aggiungere oneri doganali (iva + dazio), a meno che tu non abbia una fortuna sfacciata (ad un mio amico non sono passate in dogana un paio di Spinergy :mrgreen:).

Fatti due conti e valuta se il gioco vale la candela. Secondo me per una 50a di € non vale la pena.
Tra l'altro tra le due forcelle la VAN italiana ha un'idraulica più raffinata. Sinceramente, vuoi anche perchè a molla, opterei per la VAN.

La Talas 36 è un'altra forcella. Su che bici vorresti montarla?

vorrei montarla su una heckler modello vecchio,
solo che la talas devo comprare anche la ruota pp e non posso superare i 500€ totali poi + risparmio meglio è,
per cui la talas solo se la trovo usata per nn + di 400€
oppure la van 32 rlc 2008 nuova dal gamba
oppure float 32 r e magari anche un ammo nuovo(?)
 

pingpong

Biker novus
1/5/08
23
0
0
asti
Visita sito
Eh la scelta è dura.
Per la discesa dal sellerie imho una forcella da 140 è l'ideale. Poi ovviamente bisogna sempre vedere come si vuole scendere...

Su che bici vuoi montarla?

ma sotto la am2 oem è da 150 però con il sag giusto è troppo morbida fino a metà corsa e poi fa subito muro a 2 cm dalla fine(mai sfruttati), e nel sassoso ripido è uno schifo
 

pingpong

Biker novus
1/5/08
23
0
0
asti
Visita sito
ho letto che le forcelle ad aria della fox non siano il massimo per i pesi leggeri,

in realtà la decisione principale sta nel passare al pp o tenere la mia attuale ruota,

qulacuno ha idea di come vada la van 32, se sia piuttosto rigida?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo