Le deca vengono snobbate a ragione ?

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
io in un anno di passione e scimmia sfrenata.... ho comprato una 5.3, una 8.1 una 8.2 e altre bici.... la 5.3 e' perfetta per iniziare e fare qualche sentierino ma appena fai sul serio come location i suoi limiti si sentono immediatamente. la 8.1 e' molto bella, la mia ha il telaio made in portugal, le ho cambiato sella, freni, ruote,forcella e cambio posteriore ma quello per sfizio. ora la usa la mia donna e la adora. io ho usato tutto l'inverno una 8.2 con ruote personalizzate e poche altre cosette. telaio made in france. beh....mi son divertito molto. bella bici, telaio comodo ottimo rapporto qualita' prezzo. sul mercatino ho poi trovato un telaio scott scale che mi piaceva, l'ho sostituito a quello deca, messo guarnitura xt, catena xt, pacco pignoni xt, il resto uguale, se non che l'ho montata io... beh...al primo giro di prova, mi sembrava un missile in confronto!!! saranno le geometrie o quel che ti pare....ma niente male!!!

la mia esperienza con le rockrider e' stata tutto sommato positiva, se dovessero chiedermi se ne ricomprerei una risponderei di si, ma ho capito di amare anche l' "oggetto" bicicletta, potessi la appenderei come un quadro per goderne le geometrie e la perfezione dell' oggetto. quindi mi rivolgerei su altri marchi per linee piu ricercate ma sopratutto.....perche a mio gusto.....dovrebbero rivedere mooolto il design.

queste sono solo opinioni personali, ma penso che il rapporto qualita' prezzo delle deca sia davvero imbattibile, hanno il pregio di darti un mezzo adatto a tanti scopi senza farti spendere troppo, ma se ti appassioni e ti prende la scimmia.........


p.s. penso che per ora la mi scimmia sia quasi placata ;)

quasi.....
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
io in un anno di passione e scimmia sfrenata.... ho comprato una 5.3, una 8.1 una 8.2 e altre bici.... la 5.3 e' perfetta per iniziare e fare qualche sentierino ma appena fai sul serio come location i suoi limiti si sentono immediatamente. la 8.1 e' molto bella, la mia ha il telaio made in portugal, le ho cambiato sella, freni, ruote,forcella e cambio posteriore ma quello per sfizio. ora la usa la mia donna e la adora. io ho usato tutto l'inverno una 8.2 con ruote personalizzate e poche altre cosette. telaio made in france. beh....mi son divertito molto. bella bici, telaio comodo ottimo rapporto qualita' prezzo. sul mercatino ho poi trovato un telaio scott scale che mi piaceva, l'ho sostituito a quello deca, messo guarnitura xt, catena xt, pacco pignoni xt, il resto uguale, se non che l'ho montata io... beh...al primo giro di prova, mi sembrava un missile in confronto!!! saranno le geometrie o quel che ti pare....ma niente male!!!

la mia esperienza con le rockrider e' stata tutto sommato positiva, se dovessero chiedermi se ne ricomprerei una risponderei di si, ma ho capito di amare anche l' "oggetto" bicicletta, potessi la appenderei come un quadro per goderne le geometrie e la perfezione dell' oggetto. quindi mi rivolgerei su altri marchi per linee piu ricercate ma sopratutto.....perche a mio gusto.....dovrebbero rivedere mooolto il design.

queste sono solo opinioni personali, ma penso che il rapporto qualita' prezzo delle deca sia davvero imbattibile, hanno il pregio di darti un mezzo adatto a tanti scopi senza farti spendere troppo, ma se ti appassioni e ti prende la scimmia.........


p.s. penso che per ora la mi scimmia sia quasi placata ;)

quasi.....

Certo che ti pareva un missile, le 8.x nascono votate al confort.
La 8.2 non è, pur montata molto bene, una bici da poterci fare neanche una garetta amatoriale. Il telaio scale 6061 , volendo, potrebbe esserlo.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io non nascondo che se mi sarebbe piaciuto comprare una Canyon e che da un punto di vista estetico sono estasiato dalle Cube. Però alla fine i soldini mi servono e la mia Deca mi sembra un ottimo acquisto. Vedremo se mi lascerà a piedi o no :-)
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Riguardo le MTB Rockrider ed i loro prezzi imbatibili, riflettete quanto valga fidelizzare un cliente "sportivo" per Decathlon. Entrate per un copertone, uscite con una canoa.
Sulla la 5.3, una bici vera ad un prezzo imbattibile, guadagneranno pure poco, ma calcolate quanto spendete di abbigliamento, accessori e altra roba che spesso nulla c'entra con la mtb...
E' una miniera d'oro.
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
presto detto:

Quante bici ci sono in giro, che sono sfavillati,luccicose,gagliarde,e con un marchio famoso ma nella sostanza..... :specc: costano due-tre volte
ciò che valgono perchè sul telaio hanno un grande adesivo con scritto,esempio,Bianchi...

Su una bici così non credo che la potenzialità della Bianchi ci siano,nè tecnologie,nè qualunque altra cosa che noi ci aspetteremmo da una " Bianchi".

Chiaro come dici tu che non si può dire che spendendo molto non ci sia niente,
difatti per " top di gamma" intendevo non solo le punte di diamante, ma anche mezzi costosi anche se non sono il top del top. Ma sono appunto costosi e solo mettendo mano al portafogli in modo drastico si può acquistare un mezzo di una buona ditta degno del nome che porta.

Lo sanno benissimo le ditte minori che invece cercano di avere una qualità almeno presentabile ( btwin- rockrider 5.3) e spingono a certi livelli ciò che sanno poter vendere bene.

Nessuna rockrider 5.3 potrà competere con una Bianchi da 1000 euro, ma con 350 euro si trova la Bianchi con stesse qualità e prestazioni?

spero di essermi spiegato :celopiùg: :celopiùg: :prost:
Indubbiamente il marchio blasonato (specy, cannondale in primis) lo paghi qualcosa in più per il nome, sicuramente influisce nel prezzo anche perchè la bici è di import oltreoceano.
Per quato rigurda lo "sfavillante degli adesivi" che fa salire il prezzo se si parla di una bici da 350 euro (rochrider 5.3, come dicevi e, ad esempio, la bianchi Duel da 300 euro) sinceramente non vedo tutta questa differenza negli equipaggiamenti e quindi nelle bici.
Ovvio non si compara un mezzo da 1000 E. con uno da 350, ma nella stessa fascia, comparando, non vedo tutta questa differenza che fa propendere il prezzo solo sul nome.
Personale opinione :prost:
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Riguardo le MTB Rockrider ed i loro prezzi imbatibili, riflettete quanto valga fidelizzare un cliente "sportivo" per Decathlon. Entrate per un copertone, uscite con una canoa.
Sulla la 5.3, una bici vera ad un prezzo imbattibile, guadagneranno pure poco, ma calcolate quanto spendete di abbigliamento, accessori e altra roba che spesso nulla c'entra con la mtb...
E' una miniera d'oro.
Concordo :prost:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
la 5.3 e' perfetta per iniziare e fare qualche sentierino ma appena fai sul serio come location i suoi limiti si sentono immediatamente.


Precisiamo solo una cosa.
Non è che è la 5.3 in sè ad avere limiti facilmente raggiungibili, ma le mtb entry-level.

La differenza è che una entry-level deca costa 350€, una entry-level di altre marche costa 600€ ma i limiti sono uguali per entrambe.
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Per quato rigurda lo "sfavillante degli adesivi" che fa salire il prezzo se si parla di una bici da 350 euro (rochrider 5.3, come dicevi e, ad esempio, la bianchi Duel da 300 euro) sinceramente non vedo tutta questa differenza negli equipaggiamenti e quindi nelle bici.


http://www.bianchi.com/it/bikes/Bikes_Detail.aspx?ProductIDMaster=1705

Questa costa 430€ di listino e dubito la si porti a casa normalmente con il 30% di sconto.

Ha una forcella sconosciuta da 60mmm sicuramente inferiore e un cambio nettamente inferiore a 8 velocità e costa alla fine almeno 50€ di più.

Queste non sono differenze da poco e non è una questione di opinioni personali o meno ;-)
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Forse bisognerebbe porsi un'altro tipo di domanda, quanti relamente conoscono le differenze tra telai e componenti, sopratutto tra i novizi. Per un nuovo biker, che sopratutto non ha problemi di baget, risulta più semplice puntare al nome del brand blasonato, anche solo per aspetti estetici e risvolti puramente di firma, per essere certo di aver fatto un buon acquisto. Generalmente sono quelli che hanno fondi piuttosto limitati a porsi la fatitica domanda di dove stà la convenienza, cercando di ottenere il massimo possibile dalle risorse a disposizione. Chiaramente con il tempo e l'esperianza il discorso cambia radicalmente perché si affinano i gusti e le esigenze, quello è il momento in cui generalmente ci si indirizia verso prodotti, anche di nicchia, frutto di un particolare sviluppo tecnologico, ricercatezza nei materiali, accuratezza nei dettagli e costi decisamente più elevati.
 

marco84BS

Biker popularis
7/6/10
64
0
0
brescia
Visita sito
per me i modelli seri della deca sono solo quelli al top di gamma,se si prendono in considerazione i modelli di fascia intermedia già non convengono più perchè già troppo sconvenienti per quanto riguarda qualità/prezzo
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
e' un 3d piuttosto ciclico, alla fine viene sempre fuori che chi l'ha ne è contento tranne rare eccezioni mentre chi non l'ha è pronto a criticare...............

Io ne ho avute 2 e ora ne ho una terza...

Io dovevo fare spazio nel mio parco bici a causa di lavori a casa ed ho dovuto dare via alcune bici, tra le quali una Scale 70 ed una Merida 96.
Invece ho tenuto la RR 5.4 perchè è l'unica che continua a non dare rogne.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
2iqecew.jpg

Io comunque sulla mia MTB queste cose non le vorrei mai vede.Le pezze o fazzoletti di rinforzo.I gusti sono gusti ma qui credo non sia solo una questione di gusti.Poi grazie a Deca molta gente si avvicina alla nostra passione il che è positivo ,poi le cambiano quasi tutti.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Per rispondere a marco84BS
che dice
per me i modelli seri della deca sono solo quelli al top di gamma,se si prendono in considerazione i modelli di fascia intermedia già non convengono più perchè già troppo sconvenienti per quanto riguarda qualità/prezzo


Allora
Rockrider ER1 1399 euro

Cnyon Nerve AM 5.0 1499 euro

Rockrider8 XC 1899 euro

Canyon Grand Canyon AL 9.0 SL 1999 euro
Canyon Strive ES 7.0 a 1999 euro

Non reggono il confronto.
direi che se oggi c'è una casa costruttrice Qualità e con la Q maiuscola prezzo è CANYON ,quella da consigliare.

E per chi vuole spendere meno 600 euro
Canyon Yellowstone 3.0 per arrivare alla Yellowstone 5.0 da 849 euro.

Io avrei finito.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Per rispondere a marco84BS
che dice
per me i modelli seri della deca sono solo quelli al top di gamma,se si prendono in considerazione i modelli di fascia intermedia già non convengono più perchè già troppo sconvenienti per quanto riguarda qualità/prezzo


Allora
Rockrider ER1 1399 euro

Cnyon Nerve AM 5.0 1499 euro

Rockrider8 XC 1899 euro

Canyon Grand Canyon AL 9.0 SL 1999 euro
Canyon Strive ES 7.0 a 1999 euro

Non reggono il confronto.
direi che se oggi c'è una casa costruttrice Qualità e con la Q maiuscola prezzo è CANYON ,quella da consigliare.

E per chi vuole spendere meno 600 euro
Canyon Yellowstone 3.0 per arrivare alla Yellowstone 5.0 da 849 euro.

Io avrei finito.


Si vabbè, confrontiamo un negozio fisico con uno che vende solo on-line, ma dai su... un pò di serietà se proprio si vuole dire qualcosa.
Senza contare che la 8xc che citi è in carbonio mentre la canyon con cui la confronti è in alu... ma vabbè... che te lo dico a fare?

Poi per carità bellissima la yel 3.0 per 650€ ma costa uguale ed è praticamente identica alla 8.1 che costa gli stessi soldi ma vedo, prendo e porto a casa. Dov'è il risparmio dell'online? Io ci vedo solo le seccature collegate ;-)

Per fortuna che hai finito ;-)
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Si vabbè, confrontiamo un negozio fisico con uno che vende solo on-line, ma dai su... un pò di serietà.
Senza contare che la 8xc che citi è in carbonio mentre la canyon con cui la confronti è in alu... ma vabbè... che te lo dico a fare?

Poi per carità bellissima la yel 3.0 per 650€ ma costa uguale ed è praticamente identica alla 8.1 che costa gli stessi soldi ma vedo, prendo e porto a casa. Dov'è il risparmio dell'online? Io ci vedo solo le seccature collegate ;-)

Per fortuna che hai finito ;-)

Bè pure deca vende anche on line.
Poi i confronti li ho fatti con i top di gamma della deca e non i top della Canyon,pur rimanendo migliori le altre.Poi il mondo è bello perchè è vario.
OT
Io del Deca prendo solo i padali subsin master davvero ottimi ,infatti la fà fare alla VP components e poi vengono personalizzati deca :smile::smile:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ok walter ho capito però dai... è chiaro che la costante dev'essere il prezzo...
Lascia perdere il top e il non top, dal deca con 1999€ ti porti a casa un telaio in carbonio che sulla carta è buono (e fino a prova contraria è tale), montato molto bene, a meno di quanto costa una biga in alu di altre marche e allo stesso prezzo a cui canyon ti offre una top ma in alu...

E' chiaro che poi ognuno è libero di far quel che vuole, però da questi confronti non si arriva esattamente alle conclusioni a cui vorresti arrivare.
Se due bici costano uguali e sono montate uguali, e una la prendo in negozio e una on-line, non vedo perchè dovrei scegliere la seconda :celopiùg:


Questa canyon

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2061

è l'equivalente della 8xc (carbonio, sid, cambio top, ruote simili) ma costa 550€ di più (700€ di più se la deca la prendi online)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ok walter ho capito però dai... è chiaro che la costante dev'essere il prezzo...
Lascia perdere il top e il non top, dal deca con 1999€ ti porti a casa un telaio in carbonio che sulla carta è buono (e fino a prova contraria è tale), montato molto bene, a meno di quanto costa una biga in alu di altre marche e allo stesso prezzo a cui canyon ti offre una top ma in alu...

E' chiaro che poi ognuno è libero di far quel che vuole, però da questi confronti non si arriva esattamente alle conclusioni a cui vorresti arrivare.
Se due bici costano uguali e sono montate uguali, e una la prendo in negozio e una on-line, non vedo perchè dovrei scegliere la seconda :celopiùg:
fuocoz sono d'accordo su tutto quel che dici tranne l'ultima domanda che poni. Uno potrebbe scegliere di comprare online per pura e semplice fedeltà ad un marchio o per gusto estetico. Quando ti compri un vestito prima di tutto deve piacerti ed onestamente, va detto, le deca un pò tristi sono a vedersi. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Mòlle;4732151 ha scritto:
fuocoz sono d'accordo su tutto quel che dici tranne l'ultima domanda che poni. Uno potrebbe scegliere di comprare online per pura e semplice fedeltà ad un marchio o per gusto estetico. Quando ti compri un vestito prima di tutto deve piacerti ed onestamente, va detto, le deca un pò tristi sono a vedersi. ;-)
Daccordissimo!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo