
Per questo week end decidiamo di spostarci in Lombardia per percorrere in bike le creste del Monte Guglielmo o Golem per i locals.
Per questa escursione abbiamo preso spunto da una delle tante tracce presenti qui sul forum pubblicate da @Giulien
e più precisamente QUESTA
Rispetto alla traccia di Giulien noi partiamo da Cislano e non da Colpiano.
Vedremo le famose Piramidi di Zone dal finestrino dell'auto ma ci risparmiamo 6 km di asfalto e un 250 mt circa di dislivello.
La salita al Monte Guglielmo è lunga ma, a parte alcuni tratti cementati in prossimità del Rifugio Almici, è tutta pedalabile e passa via anche rapidamente. Il fondo inizialmente è asfalto per poi trasformarsi in una bella sterrata.
Le rampe cementate



Il cielo presenta delle innocue velature che non ci impediscono di vedere le principali cime della zona e delle Alpi in generale.
Ila al Rifugio Almici con il Gruppo del Rosa alle spalle

Un ultimo sforzo e siamo al Redentore in cima al Monte Guglielmo


Ritorniamo brevemente sui nostri passi ed iniziamo il sentiero delle creste.
Premetto che ci sono diversi tratti di bici a spinta ma sono brevi ed i panorami valgono il "prezzo del biglietto"







Mi dimenticavo del Lago d'Iseo, presenza costante per tutto il tratto in cresta

Il posto è spettacolare!!!

Ma come ogni cosa bella, dura sempre troppo poco!! Infatti siamo in vista di Punta Caravina

dove su un bel traverso rientriamo verso Malga Palmarusso

Alle mie spalle è ben visibile anche la Presolana

Scendiamo alternando tratti flow a tratti più impegnativi a causa del fondo trovato in alcuni punti parecchio umido




Sino ad intraprendere il Trail dell'Uccellatore


Passiamo anche alla Casa sotto la roccia dove si trova l'attacco della verticale via ferrata Corno delle capre.

Con un'ultimo sforzo in salita andiamo ad incrociare il Ragnoli Trail, sentiero reso ancor più infido da un mare di foglie che nasconde sassi di tutte le dimensioni

Su un veloce sentiero utilizzato dalle moto rientriamo alle auto dopo aver percorso circa 26 km per quasi 1600 mt di dislivello.
Nel complesso un gran bel giro AM dalle vedute eccezionali a patto che ci sia meteo favorevole e che si sia disposti a spingere le bici per diversi tratti sul sentiero delle creste.
Grazie a Giulien per la traccia

Ultima modifica: