lavaggio

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
se vai al decathlon c'è uno sgrassante apposito, e un altrettanto apposito lubrificante spray...e con una spesa irrisoria hai tutto!
Il mio parere è che va SEMPRE sgrassata quando è impolverata! Se ci metti altro lubrificante sopra quello vecchio crei il classico "taccone"...visto che grassi e lubrificanti in genere fanno effetto colla con la polvere!

Per quanto riguarda le idropulitrici: Sacrilrgiooooo...Abominioooooooo...Vergognaaaaaaaa

(ovviamente scherzo...Ma ca...o andateci piano)
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Io l'ho lavata proprio ieri. Per le ultime uscite mi ero limitato a pulire forca e ammo, e a oliare la catena. Dopo un po' la polvere si attacca inesorabilmente e bisogna lavarla.
Secchio di acqua calda, detersivo per piatti, spugna, spazzolino da unghie per la trasmissione, scovolino da bottiglie per le parti meno accessibili et voilà!
Un bel risciacquo, una asciugatura con compressore e straccio e poi lubrificazione con olio al teflon.
Devo ammettere che ci ho messo più di dieci minuti, ma ne aveva davvero bisogno, ed ora sembra nuova.
Questa é la mia ricetta, e, come suggerito nelle buste dei primi surgelati, a fine cottura, pardon, lavaggio, spolverate con un po' di parmigiano grattugiato, ovvero datele un bacino...
 

pitufoescalador

Biker popularis
13/3/09
49
0
0
Padova
Visita sito
Benvenuto nel forum!
normale detersivo per piatti, anche sui dischi va bene. Ho proprio sentito il mio meccanico in proposito stamattina. sulla catena poco olio, e togliere quello in eccesso con uno straccio, Comunque se fai un cerca trovi una mole di informazioni.
Non usare l'idropulitrice!

P.S. nei forum nn si scrive mai tutto maiuscolo, equivale a gridare, è quindi maleducazione!

Anche a me dicono di non usare l'idropulitrice...ma lo spessore di fango di vari centimetri e sopratutto il fango incastrato ad esempio nel deragliatore come lo togli se non con la pressione?!? Il mio meccanico dice di lavarla pure con l'idropulitrice, cercando solo di evitare di irrorare movimento centrale e mozzi, che son i primi a partire. Io poi per sicurezza cerco di stare un pò distante dalla bici, così la pressione è minore...
 

pitufoescalador

Biker popularis
13/3/09
49
0
0
Padova
Visita sito
mai utilizzare getti d'acqua con pressione superiore a 3-4 bar...l'acqua entra ovunque!

L'acqua entra anche senza pressione!! L'anno scorso con la bici da corsa (che non lavo MAI con idropulitrice) avevo il brutto vizio di pedalare ore sotto la pioggia....morale: 80 euro di movimento centrale, e lo sterzo che era quasi senza grasso, mangiato sempre dall'acqua...

Non oso immaginare con l'mtb, perennemente infangata...
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
Se e' solo polvere , gli do una bagnatina veloce con la canna getto a pioggerella , e poi asciugo...
Se e' fango bagno , poi pulisco tutto con sapone e scopetta morbida in nylon , e poi risciaquo. Asciugatura e lubrificazione steli , cambio-deragliatore , catena e pedali ( gli sganci)
MAi idropulitrice che 2 miei amici si sono giocati i cuscinetti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo