Lavaggio freni disco MTB

firefox90

Biker novus
11/9/08
12
0
0
La Spezia
Visita sito
Salve, premesso che posseggo una bdc e quindi non conosco quasi nulla relativamente alla MTB, considerato che ho appena acquistato una Giant a mio figlio con due freni a disco come in foto, siccome il rivenditore ha precisato più volte di evitare di lavare gli stessi con acqua e sapone neutro (come il resto della MTB) vorrei sapere se ciò corrisponde al vero e perchè.

Chiaramente non laverò ogni giorno la MTb, ma anche facendolo saltuariamente credo sia difficile evitare di bagnare con acqua saponata i freni e quindi gradirei spiegazioni in merito.

Saluti
 

Allegati

  • freno.jpg
    freno.jpg
    55,2 KB · Visite: 26

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.323
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
mah.....io quando lavo la bici che è bella infangata non faccio particolare attenzione a dove va lo shampoo, idem alcuni che conosco che vanno direttamente al lavaggio ad alta pressione per lavare le loro.
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
se resistono ai guadi di torrenti puzzolenti, alla pioggia, al fango allo chante claire...credo che non ti debba preoccupare più di tanto...se vuoi sgrassarli ogni tanto ci sono prodotti specifici in commercio..

come ti comporti con i dischi della macchina...la differenza sostanziale sono le dimensioni dell'impianto .....

ciao
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Salve, premesso che posseggo una bdc e quindi non conosco quasi nulla relativamente alla MTB, considerato che ho appena acquistato una Giant a mio figlio con due freni a disco come in foto, siccome il rivenditore ha precisato più volte di evitare di lavare gli stessi con acqua e sapone neutro (come il resto della MTB) vorrei sapere se ciò corrisponde al vero e perchè.

Chiaramente non laverò ogni giorno la MTb, ma anche facendolo saltuariamente credo sia difficile evitare di bagnare con acqua saponata i freni e quindi gradirei spiegazioni in merito.

Saluti

A volte alcuni prodotti per la pulizia contengono sostanze diciamo non del tutto compatibili con i freni...più che altro si presenta un fastidioso stridio alle prime frenate che poi man mano si attenua fino a perdersi...esempio il brillantante fa questo effetto...
 
E

evander

Ospite
Lavala tranquillamente; se stridono spruzzaci sopra lo sgrassatore che usi per la catena, sciacqua e poi asciuga tutto col compressore soffiando anche all'interno della pinza, tra le pasticche.
Ciao.
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
lava tutto con acqua e sapone (io uso quello per auto) tranquillamente.
l'importante è non buttarci olio, sbloccanti (WD40), gasolio, petrolio bianco e similari, altrimenti le pastiglie si impregnano d'olio e son da cambiare nella maggior parte dei casi.
Se per sbaglio ti va dell'olio sui dischi basta pulirli bene con l'alcool.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Non ti preoccupare di acqua o sapone sui dischi.
Una volta asciugati non resta traccia. Evita invece petrolio, sgassanti chimici o sbloccanti. Si deteriora non tanto la pista del disco ma la pastiglia.

Al limite se vuoi fare una sgrassata periodica usa un panno imbevuto di alcool isopropilico (in vendita nei negozi di elettronica/computer) che è consigliato anche dalle stesse case che producono impianti frenanti perchè non ha additivi nè coloranti, non danneggia gomme/o-ring e non lascia residui quando evapora.
 

8snowman8

Biker novus
25/7/11
17
0
0
-
Visita sito
domanda....oggi dopo un'uscita ho lavato la bici con acqua e spugna, la canna dell'acqua non potevo usarla, ed è finito dello sporco tra le pastiglie e il disco posteriore. Va rimosso oppure si rimuove dopo un po' di frenate decise? Se va rimosso basta l'idropulitrice?
grazie
 

marvin69

Biker serius
24/10/06
156
0
0
provincia di Latina
Visita sito
Bike
Frw harder
Lava tranquillamente con sapone e chanteclair, io almeno da anni faccio così, e mi sono sempre trovato bene. Ovviamente se ci freni subito dopo il lavaggio l'efficienza dei freni non è garantita, ma dopo che si siano asciugati vai alla grande. Non usare solventi o petrolio sui freni. Buon divertimento !!!
 

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito
Io la mia Rockrider 5.3 la uso principalmente in strada ma quando i freni si sporcano allora passo un panno bagnato con un filo di sgrassatore tra le pastiglie, lavo sempre con la canna dell'acqua "pressurizzata" (quella da giardino, strozzata!) e il risultato è ottimo. Fai sempre attenzione comunque, anche che i dischi freni non si arrugginiscano. Asciuga bene dopo aver pulito!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo