Latticizzare RR FR6 EVO (non è un post sul metodo)

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Ciao a tutti!
Ultimamente, ho deciso di provare ad "endurizzare" la mia RR.
Dopo alcuni interventi su ammo posteriore e cambio, ho deciso di passare al caffèlattex ed ecco le mie domande:
qualcuno di voi l'ha fatto con i cerchi standard della FR6?
Se si, con quale metodo?

Contestualmente volevo cambiare anche pneumatici e qui arriva la mia terza domanda: cosa mi consigliate?
Sono indecisissimo, soprattutto perchè utilizzo spesso la biga in percorsi XC per farmi la gamba e per comodità (parco del Villoresi a 300 mt. da casa)

HELPATEMI!
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Se latticizzando passi ad un copertone più leggero, realizzando un bel risparmio di peso, allora ti conviene. Metodi come la camera da 24 (EOT) o il joe's no flat ti consentono di latticizzare qualunque cerchio
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
partiamo dall'idea che si puo fare tutto,o col nastro o con la camera da 24 scegli tu,ma i vantaggi non sono corsi marcati su una bici che pesa un BOTTO e non certo per colpa delle camere,non ci togli nemmeno 700g e non credo ne valga la pena

Fa parte di una modifica "in parti"... E alla fine resterà poco della FR6.
So che non ne vale la pena, ma adoro il "fai da te" :-)
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
tralasciando l'amo etc. geometri e sopratutto PESI di quel telaio sono non indifferenti :rosik:

Lo so... Ma mio malgrado, in questo momento ho poco da fare... Non avendo troppi euricchi da investire... Mi accontento... Cambiando i componenti di volta in volta, riesco a gestire meglio i costi. Fermo restando che, ho in mente solo di montare un manubrio più stretto e fermarmi... Per iniziare a risparmiare i soldini per l'amata Rose :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo