latticizzare le ruote fat

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ieri ho smontato la ruota post. Della mia FATTY...e sorpresa sorpresa dopo ben 15mesi il lattice era ancora liquido!!!anche se aveva cambiato colore...tendeva al caffelatte!!!poi ho pulito tolto il nastro americano e rifatto il tutto usando la camera da 20 della decathlon...e devo dire che tiene bene...unico difetto bisogna stare attenti a tagliare perfettamante in centro e dritta la camera..perche se si va un pochino storti c'è il rischio che non sborda bene in qualche punto!!comunque in una notte non ha perso nulla....c'ho messo un po a farlo tallonare ma alla fine è andato!!

anche tu, come l'abitante del mongibello, hai usato le valvole grosse americane allargando il foro del cerchio?
 

carbs

Biker serius
30/1/08
156
3
0
Veneto Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra LT1 == Cannondale Slate == Cannondale CX
Ieri ho smontato la ruota post. Della mia FATTY...e sorpresa sorpresa dopo ben 15mesi il lattice era ancora liquido!!!anche se aveva cambiato colore...tendeva al caffelatte!!!poi ho pulito tolto il nastro americano e rifatto il tutto usando la camera da 20 della decathlon...


Scusa River, non so se mi son perso qualche post, ma perchè hai rinunciato al tubeless che già avevi per usare la camera tagliata ?.....

ciao

.....
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Scusa River, non so se mi son perso qualche post, ma perchè hai rinunciato al tubeless che già avevi per usare la camera tagliata ?.....

ciao

.....
le ho trasformate tubless 15 mesi fa col nastro americano e da allora non le ho piu toccate....sabato ho la 6 ore urcis e volevo dare un'okkiata per vedere se mettere altro lattice onde evitare sorpresine in gara... Era tutto ok ma il nastro cominciava a staccarsi un po...allora ho deciso di provare il metodo con la camera... E in effetti è abbastanza semplice /veloce e funziona...i fin dei conti la camera pesa 150gr... Se calcoli 2 giri di nastro piu valvola siamo li....in piu se per caso si buca basta togliere la camera e il lattice nom i zozza il cerchio!!!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
le ho trasformate tubless 15 mesi fa col nastro americano e da allora non le ho piu toccate....sabato ho la 6 ore urcis e volevo dare un'okkiata per vedere se mettere altro lattice onde evitare sorpresine in gara... Era tutto ok ma il nastro cominciava a staccarsi un po...allora ho deciso di provare il metodo con la camera... E in effetti è abbastanza semplice /veloce e funziona...i fin dei conti la camera pesa 150gr... Se calcoli 2 giri di nastro piu valvola siamo li....in piu se per caso si buca basta togliere la camera e il lattice nom i zozza il cerchio!!!

ma se ti trovassi nelle condizioni che devi mettere la camera di scorta, quest'ultima ha la valvola presta? se si esiste un anello adattatore per il foro grande? o forse basta l'anello di ritenzione in dotazione alle presta?
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Comunque penso che se non dovesse esserci un'anellino che tiene la presta non ci siano problemi!!! Sulla 27,5 ho senpre usato le camere michelin aircomp lattex e la valvola non aveva l'anellino era libera nel.foro e c'era un tubicino che si infilava sopra per non farla ballare...
 

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
40
Piedi dell'Etna
Visita sito
Trovo siano comode le valvole schrader... E pio puoi gonfiare con la pistola per auto senza problemi

Sono felice che il mio esperimento sia servito a qualcuno!:celopiùg:

La mia ferma da domenica, stamattina ho controllato ancora ad 1bar! mha'!l

La differenza tra il foro Presta e Shrader e' cosi minimale che montando una camera presta in caso di emergenza non noteresti quasi differenza alcuna.

Ho sempre fatto questa piccola modifica ad ogni bici, da quando una volta restai per boschi avendo con me solo una camera Shrader e cerchio non compatibile!:spetteguless:

Caspita voglio la forcella in carbonio:i-want-t:
 

caimale

Biker serius
28/1/10
264
1
0
46
ceriano laghetto
Visita sito
Sono felice che il mio esperimento sia servito a qualcuno!:celopiùg:

La mia ferma da domenica, stamattina ho controllato ancora ad 1bar! mha'!l

La differenza tra il foro Presta e Shrader e' cosi minimale che montando una camera presta in caso di emergenza non noteresti quasi differenza alcuna.

Ho sempre fatto questa piccola modifica ad ogni bici, da quando una volta restai per boschi avendo con me solo una camera Shrader e cerchio non compatibile!:spetteguless:

Caspita voglio la forcella in carbonio:i-want-t:
Sì io uso questo sistema da giugno. .in 2 mesi di fermo dove ho utilizzato solo bdc mi ha perso 0.1 bar [emoji33] [emoji33] [emoji33]
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Questa!!![emoji16] [emoji16]
b997364a9a7c28ff985b90716b9217fa.jpg
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Sono felice che il mio esperimento sia servito a qualcuno!:celopiùg:

La mia ferma da domenica, stamattina ho controllato ancora ad 1bar! mha'!l

La differenza tra il foro Presta e Shrader e' cosi minimale che montando una camera presta in caso di emergenza non noteresti quasi differenza alcuna.

Ho sempre fatto questa piccola modifica ad ogni bici, da quando una volta restai per boschi avendo con me solo una camera Shrader e cerchio non compatibile!:spetteguless:

Caspita voglio la forcella in carbonio:i-want-t:
Pero ci vorrebbero delle camere da 20 un po piu grandine....quelle decathlon sono proprio al limite ...vero che fai a meno di rifilare i bordi..ma si rischia nel tallonare che ai risvolti e passi aria..io ho dovuto ripetere un paio di volte l'operazione per questo motivo!!
 

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
40
Piedi dell'Etna
Visita sito
io avro' avuto fortuna, quando l'ho stesa sul cerchio era bella tesa con le "labbra" belle aperte;) si cmq al limite, ci arrivano appena, poi quando ho dato di compressore non credevo ai miei occhi che e' diventata subito dura, ero scioccato, hai usato qualcosa per tenere la gomma ferma? tipo la camera d'aria da bdc\29 all'esterno del copertone?
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
io avro' avuto fortuna, quando l'ho stesa sul cerchio era bella tesa con le "labbra" belle aperte;) si cmq al limite, ci arrivano appena, poi quando ho dato di compressore non credevo ai miei occhi che e' diventata subito dura, ero scioccato, hai usato qualcosa per tenere la gomma ferma? tipo la camera d'aria da bdc\29 all'esterno del copertone?
Si perche ormai la mia gomma è molto usata ed ancora piu larga..ho usato una camera da 26 che ho messo all'esterno della gomma per aiutarmi a tallonare...il lattice l'ho messo subito all'interno perche altrimenti dovevo ripetere l'operazione da capo!
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.738
610
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
se dico che va bene solo il gorilla è perchè ne ho provati a decine.. l'unico è il gorilla. punto.

ho una fatboy che sta girando da un mese a 0,6 bar con su un rider da 96kg... mai problemi.
ora faccio le altre che ho consegnato!

per un cerchio con canale da 75, quale dimensione del Gorilla Tape mi consigliate? Mi pare che ci sia quello da 73... potrebbe andar bene o va a finire troppo vicino ai talloni del cerchio?
altri confermano che altre marche di "nastro americano" non vanno bene?
altra cosa, leggendo tutta la discussione, parrebbe che il suggerimento per rendere tubeless sia passato dal metodo gorilla al metodo camera d'aria...
quale il migliore alla fine? grazie
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo