latticizzare le ruote fat

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
AGGIORNAMENTO
al secondo tentativo sono riuscito a latticizzare le ruote Syncros della Scott BigEd2015
con gomme Kenda Juggernaut 4.5

Metodo camera d'aria e compressore.
120ml di lattice....peso cambiato poco ma almeno dovrei smettere di togliere spine dalle ruote....e spero che il feeling di trazione migliori...
vado a provarla e posto

:::::::::::
AGGIORNAMENTO POST-GIRO DI PROVA, 9km solo sterrato.
la Kenda Juggernaut (usata 1 anno con camere) ha dei punti porosi ed il lattice non sta tamponando. Ho perso pressione durante il giro e appena tornato ho bagnato la gomma per vedere le bolle da dove uscivano. Tanto dal tallone, ma anche dalla spalla stessa della gomma.
Trasudano aria ma non lattice.

Un passo per volta. almeno adesso ho capito come latticizzare il mio cerchio fat....magari con gomma nuova TLR mi andrà meglio.
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
807
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Ragazzi chiedo a voi che siete esperti:
Ho nastrato il cerchio,lasciato una notte con camera per farlo aderire bene,a forza di vitaccie l'ho tallonato(Cerchio surly 100 gomma surly bud).
La nastratura tiene perfetta,mentre in un punto(non nella saldatura del cerchio)il tallone non tiene,ho riaperto ma non trovo niente di anomalo..secondo voi?La gomma goniata a 1bar ci mette 3-4 minuti a sgonfiarsi del tutto,ah dimenticavo,prova fatta senza lattice.
cosa dite normale?provo a mettere il lattice e vedo?in teoria dovrebbe riuscire a tappare?vi è mai successo?
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Ragazzi chiedo a voi che siete esperti:
Ho nastrato il cerchio,lasciato una notte con camera per farlo aderire bene,a forza di vitaccie l'ho tallonato(Cerchio surly 100 gomma surly bud).
La nastratura tiene perfetta,mentre in un punto(non nella saldatura del cerchio)il tallone non tiene,ho riaperto ma non trovo niente di anomalo..secondo voi?La gomma goniata a 1bar ci mette 3-4 minuti a sgonfiarsi del tutto,ah dimenticavo,prova fatta senza lattice.
cosa dite normale?provo a mettere il lattice e vedo?in teoria dovrebbe riuscire a tappare?vi è mai successo?

senza lattice avrai sempre delle perdite.

solo con ruote TLR native e gomme TLR puoi provare a non usarlo.
ma cmnque è sempre consigliato.
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
senza lattice avrai sempre delle perdite.

solo con ruote TLR native e gomme TLR puoi provare a non usarlo.
ma cmnque è sempre consigliato.


però se si sgonfia in 3-4 minuti la perdita è notevole...nella mia esperienza con GC e cerchi specialized se non sono riuscito a farli tenere almeno una notte (perdita di pressione ok ma non sgonfia del tutto) poi con il lattice rischi solo di perdere tempo e sprecare materiale e nastratura...
controlla che il tallone sia al suo posto perfettamente e al limite fai un altro giro di nastro solo nella parte dove va a tallonare
 

vdisalvo

Biker superis
28/8/12
401
138
0
roma
Visita sito
si, se in pochi minuti va a terra senza lattice c'è qualcosa che non va. Cosa significa che il tallone non tiene ? Esce aria dal copertone, in un punto preciso ? Esce aria da un punto preciso tra il bordo del cerchio e il copertone ? Se esce aria dal copertone potrebbe esserci un buchino (e se è piccolo il latrice lo tapperebbe), dal bordo del cerchio NON dovrebbe uscire aria, anche senza latrice. Se l'aria esce attraverso il nastro non riuscirai mai a capire da dove esce.
La nastratura di un cerchio fat è delicata (io ho nastrato due dtswiss da 80mm, non TR, e ho dato tre giri di nastro gorilla da 47mm di larghezza), come fai ad essere sicuro che la nastratura tiene bene l'aria ? Il problema è che se tra cerchio e nastro si comincia ad infiltrare il latrice, dopo un po l'adesivo perde efficacia e il sistema non tiene più.
In ogni caso la settimana scorsa (prima volta da quando ho la FAT) ecco il momento fatidico della prima foratura e del caratteristico "pssssss…." di aria e lattice , con i primi minuti di apprensione… Terrà il sistema ? Ha tenuto….

valentino
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
807
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
si, se in pochi minuti va a terra senza lattice c'è qualcosa che non va. Cosa significa che il tallone non tiene ? Esce aria dal copertone, in un punto preciso ? Esce aria da un punto preciso tra il bordo del cerchio e il copertone ? ESATTO….

valentino

Guarda la nastratura è apparentemente perfetta e anche facendo la prova gonfiaggio senza lattice sembra ok,l'unico punto che si sente un leggero soffio è tra cerchio e gomma..ho rismontato ma non trovo anomalie proverò a stallonare la gomma e farla girare sul cerchio qualche grado..anche se poi ritallonare è una palla...
comunque la gomma non ha fori perche è nuova di stecca..
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Guarda la nastratura è apparentemente perfetta e anche facendo la prova gonfiaggio senza lattice sembra ok,l'unico punto che si sente un leggero soffio è tra cerchio e gomma..ho rismontato ma non trovo anomalie proverò a stallonare la gomma e farla girare sul cerchio qualche grado..anche se poi ritallonare è una palla...
comunque la gomma non ha fori perche è nuova di stecca..

Può avere una perdita anche se è nuova, in ogni caso immergi, in pezzo alla volta, la gomma gonfia in acqua e trovi subito la magagna! ;-)
Al 90% col lattice risolvi!
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Metti il lattice. Da retta. Anche perche' a gomma nuova o e' difettata o deve prendere un po la forma. E cosi ti accerti anche se il nastro tiene. Anche perche' senza il lattice non te ne renderai mai conto. Poi comunque non stiamo parlando di sistemi ermetici. Se la metti in acqua qualche bolla la fara' sempre. Ma amen. L'importante e' che una volta nastrata e latticizzata ti tenga accettabilmente la pressione. Tanto non e' una BDC che sta a 9 bar fissi sempre. Con ste bici e' un continuo gonfia sgonfia.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Infatti l'ho trovata..perde in un punto tra cerchio e gomma,appunto quello volevo capire,una perdita cosi(3-4 minuti me la sgonfia) il lattice me la tappa o è troppo grossa?
Grazie

Se non hai fretta, si!
Se hai tallonato e la gomma gira dritta, metti il lattice attraverso la valvola, gonfia poco,02/03, e fai girare in modo che il liquido esca dal foro, e lascia riposare, in un paio di tentativi si forma un tappo.
Al limite, se sai esattamente dove perde, un paio di gocce di colla risolvono.
Prova! ;-)
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
807
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Ancora non ho trovato il coraggio di latticizzare,ormai mi sa che lo farò dopo l'inverno,tanto in questa stagione dalle mie parti e sulla neve la possibilità di bucare è molto bassa..
Volevo chiedere(per un'altra fat),ogni quanto rabboccate il lattice e quanto?
Uso senza tanti gonfia sgonfia e nessuna perdita lattice apparente..
gracias
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ancora non ho trovato il coraggio di latticizzare,ormai mi sa che lo farò dopo l'inverno,tanto in questa stagione dalle mie parti e sulla neve la possibilità di bucare è molto bassa..
Volevo chiedere(per un'altra fat),ogni quanto rabboccate il lattice e quanto?
Uso senza tanti gonfia sgonfia e nessuna perdita lattice apparente..
gracias
Dipende dal lattice.....
"Eleven", ad esempio, tappa velocemente anche buchi grossi e tagli, ma dura poco, circa due settimane.
"Mvtech schiumoso", il mio preferito, è più lento a chiudere ma non mi ha mai lasciato a piedi, aiutandolo con i vermicelli autovulcanizzanti se serve, e dura qualche mese. Sporca poco e si toglie facilmente quando è secco. ogni tanto, con la bici sul cavalletto, fai oscillare la ruota avanti e indietro, e, se senti sciabordare il liquido dentro, è ok, altrimenti aggiungi 40/50 ml.
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
807
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Dipende dal lattice.....
"Eleven", ad esempio, tappa velocemente anche buchi grossi e tagli, ma dura poco, circa due settimane.
"Mvtech schiumoso", il mio preferito, è più lento a chiudere ma non mi ha mai lasciato a piedi, aiutandolo con i vermicelli autovulcanizzanti se serve, e dura qualche mese. Sporca poco e si toglie facilmente quando è secco. ogni tanto, con la bici sul cavalletto, fai oscillare la ruota avanti e indietro, e, se senti sciabordare il liquido dentro, è ok, altrimenti aggiungi 40/50 ml.

Il lattice che uso è il stan's notubess
ha 2 mesi e scuotendo la ruota si sente siaquare il liquido all'interno,aspetto ancora un po'?
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.253
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019

Classifica giornaliera dislivello positivo