Si possono e si riescono a latticizzare gli schwalbe racing ralph evolution di serie che sono carta velina e colabrodi indecenti .Ma la mia domanda è un altra. In eot sta tenendo benissimo. Io chiedo se le barzo non tbr lo possono diventare....
Tutto giustoci sarebbe anche il mitico metodo EoT...
che i vecchi del forum sicuramente conoscono
un bel po di anni fa che le gomme TR ancora scarseggiavano o non c'erano proprio era usato con grande soddisfazione
chi se lo ricorda?
Io l'ho fatto ieri e per il momento tiene da dioTutto giusto
Ma su "grande soddisfazione" avrei da ridire.
Esatto.Io l'ho fatto ieri e per il momento tiene da dio
Hot, spiegaci meglio. Che può succedere tra un pò? Io negli anni 2000 ho tenuto gomme latticizzate con il metodo eot per anni, mai bucato (cioè mai rimasto a piedi) ne' altro problemaEsatto.
Per il momento
Infatti, cosa potrebbe succedere? Stamattina l'ho controllata ed è ancora perfettamente a 3 bar (ipergonfiata x vedere se c'erano perdite)Hot, spiegaci meglio. Che può succedere tra un pò? Io negli anni 2000 ho tenuto gomme latticizzate con il metodo eot per anni, mai bucato (cioè mai rimasto a piedi) ne' altro problema
Tralaltro, la mia domanda era un altra. Dite che posso montare delle barzo non tubeless col lattice e nastratura?Hot, spiegaci meglio. Che può succedere tra un pò? Io negli anni 2000 ho tenuto gomme latticizzate con il metodo eot per anni, mai bucato (cioè mai rimasto a piedi) ne' altro problema
Forse ti è sfuggito, la risposta è sìVolevo intendere: prendi le barzo non tlr, nastra normalmente, valvola, lattice e via.
Andranno benissimo, a meno dell effetto che ho descritto al msg #17
Barzo non TLR l'ho tenuto latticizzano normalmente con gorilla tape s ucerchi TLR e lattice Stan. Era più ermetico di tante gomme dichiarate TLR che dopo un pò cominciano puntualmente a sudare dai fianchiMa la mia domanda è un altra. In eot sta tenendo benissimo. Io chiedo se le barzo non tbr lo possono diventare....
Buono a sapersi. Grazie mille.... 2 consigli positivi!!!!Barzo non TLR l'ho tenuto latticizzano normalmente con gorilla tape s ucerchi TLR e lattice Stan. Era più ermetico di tante gomme dichiarate TLR che dopo un pò cominciano puntualmente a sudare dai fianchi
Ora non mi ricordo di preciso ma mi pare proprio che sgonfiandola dovevo pure stallonarla.
Io negli anni 2000 usavo soltanto ruote UST con pneumatici UST. Come ho scritto più volte sul forum.Hot, spiegaci meglio. Che può succedere tra un pò? Io negli anni 2000 ho tenuto gomme latticizzate con il metodo eot per anni, mai bucato (cioè mai rimasto a piedi) ne' altro problema
Era roba costosa all epoca,noi poracci ci facevamo bastare l'eot.Io negli anni 2000 usavo soltanto ruote UST con pneumatici UST. Come ho scritto più volte sul forum.
Il seppur minimo rischio di stallonamento l'ho sempre considerato perfino eccessivo, PER ME.
Questo significa che ognuno definisce quale è il livello di rischio accettabile per sé stesso. Per me è zero!
Il mio dentista ha già comprato l'auto nuova con i miei soldi...
Non è esattamente come dici.Era roba costosa all epoca,noi poracci ci facevamo bastare l'eot.
Quindi non l'hai mai provato ma ti senti in dovere di profetizzare problemi che non hai mai sperimentato, mentre non ascolti chi lha usato peroltre 10 anni senza problemi
Io mi sento soltanto in diritto di dire la mia.ti senti in dovere di
Scherziamoci sù.Io negli anni 2000 usavo soltanto ruote UST con pneumatici UST. Come ho scritto più volte sul forum.
Il seppur minimo rischio di stallonamento l'ho sempre considerato perfino eccessivo, PER ME.
Questo significa che ognuno definisce quale è il livello di rischio accettabile per sé stesso. Per me è zero!
Il mio dentista ha già comprato l'auto nuova con i miei soldi...