Lattice secco

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


azazello

Biker popularis
21/7/09
72
0
0
(TR)
Visita sito
qualcuno sa spigare come mai dopo soli 10 gg 120 ml di lattice era già secco? è vero ho forato varie volte ed aveva fatto il suo dovere in precedenza, ma oggi ho riforato e niente ..... ho aperto per mettere la camera .... il lattice era secco all'interno del copertone, dunque ,non era terminato a causa delle precedenti forature. :specc:
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Unica spiegazione che posso pensare è che hai montato una gomma molto porosa e che buona parte del lattice sia stato consumato per "stagnare" la copertura ....... poi le forature hanno fatto il resto , specie se hai dovuto gonfiare spesso. :medita:
 

azazello

Biker popularis
21/7/09
72
0
0
(TR)
Visita sito
Unica spiegazione che posso pensare è che hai montato una gomma molto porosa e che buona parte del lattice sia stato consumato per "stagnare" la copertura ....... poi le forature hanno fatto il resto , specie se hai dovuto gonfiare spesso. :medita:

la gomma è una specy TL purgatory. ma ora che mi ci hai fatto pensare ho gonfiato spesso , non solo per le forature; spesso nelle discese serie sgonfio le gomme, poi quando torno le ripompo. mi sa che è proprio per questo allora, dovrò trovare pace con la pressione :smile::smile::smile:
 

azazello

Biker popularis
21/7/09
72
0
0
(TR)
Visita sito
E' vero lo secca ..... ma se proprio lo si deve fare (magari in emergenza) cerca di far "sgocciolare bene la valvola (a ore 5 o ore 7) poi porti la valvola a "mezzogiorno" e spari la CO2 (nel punto più lontano dal lattice). :celopiùg:

va bene, allora grazie al vostro aiuto
spero di risolvere il problema così:

1.non userò più le bombolette.
2.fisso una pressione intorno ai 2 bar , in modo da pedalare bene in salite e discesa.
3.le prossime gomme saranno tubless , in modo da tenere meglio la pressione.

e poi mi lancio nei rovi a provare il tutto :i-want-t::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo