Quelle Amazon costano care e nn hanno chiavetta x smontare valvolina.
Caro amico, non volermene ma, sarebbe meglio fare anche una ricerca nel forum.certi argomenti sono stati triti e ritriti .es...Per i miei cerchi con canale 20mm che nastro devo comprare?
Di solito, dai 3 ai 5mm più largo del canale internoPer i miei cerchi con canale 20mm che nastro devo comprare?
Queste sono camere d'aria con valvola smontabile per inserire il liquido, risultato ben lontano dal tubeless.oppure ho trovato questo kit già pronto
Vai di nastro, economico e funzionale, sarà difficile da applicare come prima volta? Ok, ma acquisisci un'abilità in più che male non fa!3) nastro tesa 4289 da 25mm oppure nastro-flap-salvaraggi ??
dubbio, oltre al vecchio nastro devo eliminare anche il vecchio paranippli ?
riguardo la larghezza del nastro, dipende dalla gola del cerchio, io sui DTswiss da 25mm ho usati nastro da mm27 (inizialmente avevo usato un mm30 ma era troppo largo)stavo pensando di fare da solo, ho contattato un pò di negozi in giro e nessuno di loro conosceva le valvole tubeless schrader...
qualcuno mi ha detto che quel tipo di valvola non tiene, il mio cerchione ha una gola troppo stretta (20mm) etc etc
quindi provvedo a comprarmi il materiale
1) valvole schrader coniche
2) liquido sigillante Stan's no tube
3) nastro tesa 4289 da 25mm oppure nastro-flap-salvaraggi ??
dubbio, oltre al vecchio nastro devo eliminare anche il vecchio paranippli ?
in realtà sono fasce che tengono le valvole in posizioneQueste sono camere d'aria con valvola smontabile per inserire il liquido, risultato ben lontano dal tubeless.
a me sembrano i flap (versione "commerciale" del sistema della mezza camera tagliata) che rendono tubless senza uso del nastroin realtà sono fasce che tengono le valvole in posizione
in teoria si .il problema è che nn aderiscono con molta forza sul cerchio .quindi non lo "sigillano" come un nastro classico x tubelessa me sembrano i flap (versione "commerciale" del sistema della mezza camera tagliata) che rendono tubless senza uso del nastro
o sbaglio ?
in che senso? i flap sono genericamente delle protezioni -di plastica o di gomma- che si posizionano sul cerchio per appunto proteggere la camera d'aria .non hanno nessuna funzione di "sigillatura" del cerchio che ne permette poi l'utilizzo come tubelessperchè no i flap ??
se sono quelle che penso io, è il tallone del pneumatico che và sopra il flap e fa la tenuta pneumaticain teoria si .il problema è che nn aderiscono con molta forza sul cerchio .quindi non lo "sigillano" come un nastro classico x tubeless
il metodo della camera tagliata è un altra cosa.quello joes è un nastro/anello di gomma dotato di valvola.niente di + . simula il nastro classico .quello che ho in casa è adatto x cerchi 19/25 ma ,ripeto, nn aderisce bene.se sono quelle che penso io, è il tallone del pneumatico che và sopra il flap e fa la tenuta pneumatica
![]()
ma il metodo eot è ancora attuale?
ma il metodo eot è ancora attuale? io lo uso da 8 anni e problemi zero, ma nel forum sembra di capire essere obsoleto, ci sono metodi migliori?community.mtb-mag.com
Hai ragione, non le avevo mai viste nere, mi hanno confuso.in realtà sono fasce che tengono le valvole in posizione