LATTICE o KIT TUBELESS

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Per loloro che pensano di comperare gomme ust / ust light / lust / Tubeless Ready / TNT ed altri nomi, ad indicare gomme che hanno il tallone ust.
Può non essere possibile montarle su un cerchio normale da camera. I cerchi per i quali sono concepite hanno una gola che riduce il diametro di almeno 3 mm per parte. Ho provato a montare una TNT sul cerchio della mia vecchia F800 e non va su. Inutile forzare, nella migliore ipotesi sfibrate il tallone della gomma.
Comunque, leggendo, esistono molti cerchi dove possono essere montate (ma con molta fatica)
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Come possessore del kit Joe non ne posso che parlarne benissimo: facilità di montaggio e smontaggio e ottima tenuta delle gomme in tutte le salse da quella x camera alla TNT e alla UST.
Oltre ai vari oggetti citati da Ataro, metto anche un pezzo di gomma verde da giardino tagliato ad U per scongiurare la fuoriuscita della camera dal copertone dopo un bel taglio dello stesso
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il Joe's credo che abbia il miglior rapporto prestazioni/prezzo.
E se volete usare un altro tipo di lattice, si trovano anche i soli flap a 20eu su Gamba.
Con alti kit, state attento, perché possono essere per una ruota sola (a prezzo simile) non faccio il nome
 

nesto

Biker serius
7/6/06
274
0
0
Zagarolo
Visita sito
mi è arrivato in settimana e nel we dovrei riuscire a montarlo.
la combinazione sarà:
cerchi dtswiss xr 400
copertoni schwalbe NN da camera

come la vedete questa combinazione?
quanto lattice metto per ruota?
a che pressione gonfio?
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Schwalbe Nobby Nic Evo 2010 2.10

sia per l'anteriore che per il posteriore

Per quelli devi contare di usare un po' più di lattice perchè per sentito dire trasudano parecchio dalla spalla! Quindi se dovevi mettere 100 ml ti consiglio di contarne almeno 20 in più per compensare le perdite..
Invece restando sempre su Schwalbe, se usi i NN Snake skin non avrai nessun problema..
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Riprendo la discussione perchè ho (finalmente) deciso di passare al tubeless col kit Joe's no flat, con i seguenti elementi:

1) Cerchi tradizionali Mavic Crossride Disc con gola interna pari a 19 mm.
2) Gomme Schwalbe Nobby Nic Evolution Allgrounder da 2.25" già parzialmente usati con camera lo scorso inverno sugli stessi cerchi.

Ritenete i 2 elementi compatibili tra loro?
Il lavoro, preferirei farlo da solo, se non altro per una questione di soddisfazione personale, acquistando il kit su Gamba a circa 30 €.
Ci saranno difficolta?

E' meglio prendere il kit giallo (tra 19 e 25 mm.) oppure quello blu (tra 17 e 19 mm.)?

Grazie a tutti! :celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Con cerchi da 19 mm (19x559) prendi quello 17/19, l'altro sicuramente ti esce dal cerchio.
Le gomme ti daranno sicuramente problemi.
Prepara sapone per piatti e acqua diliito 1/1 o 1/2. Lava bene l'interno del copertone. Asciuga. Spalma di lattice i fianchi interni del copertone appena lavati e lascia asciugare completamente. Monta il kit come da istruzioni, bagnando accuratamente col sapone preparato il flap montato nel cerchio ed i fianchi della gomma. Fai tallonare col compressore (apri la valvola ed usa la pistola, altrimenti puoi rischiare di scoppiare la gomma). Rimonta velocemente il valvolino e gonfia con la pompa a 1.5/2.0 bar. Esegui la sigillatura come indicato nel kit. Pulisci bene le eventuali scolature di lattice. Poi aumenta la pressione (la valvola mettila sempre in basso, altrimenti fai un casino col lattice), es 2.5 bar, poi 3.0 e continua. Devi arrivare a sigillare per incrementi successivi alla massima pressione stampata sulla gomma. Se non procedi così perdi molto lattice se la gomma è porosa, perché si aprono crepe sui fianchi.
Tutto si latticizza, ma per una Evo triplenano da camera ci ho messo 4 giorni a stabilizzarla
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Con cerchi da 19 mm (19x559) prendi quello 17/19, l'altro sicuramente ti esce dal cerchio.
Le gomme ti daranno sicuramente problemi.
Prepara sapone per piatti e acqua diliito 1/1 o 1/2. Lava bene l'interno del copertone. Asciuga. Spalma di lattice i fianchi interni del copertone appena lavati e lascia asciugare completamente. Monta il kit come da istruzioni, bagnando accuratamente col sapone preparato il flap montato nel cerchio ed i fianchi della gomma. Fai tallonare col compressore (apri la valvola ed usa la pistola, altrimenti puoi rischiare di scoppiare la gomma). Rimonta velocemente il valvolino e gonfia con la pompa a 1.5/2.0 bar. Esegui la sigillatura come indicato nel kit. Pulisci bene le eventuali scolature di lattice. Poi aumenta la pressione (la valvola mettila sempre in basso, altrimenti fai un casino col lattice), es 2.5 bar, poi 3.0 e continua. Devi arrivare a sigillare per incrementi successivi alla massima pressione stampata sulla gomma. Se non procedi così perdi molto lattice se la gomma è porosa, perché si aprono crepe sui fianchi.
Tutto si latticizza, ma per una Evo triplenano da camera ci ho messo 4 giorni a stabilizzarla

Grazie per le istruzioni!!! Alla faccia delle istruzioni, questo è un compendio che più preciso non potevi essere, speriamo di essere all'altezza!
Mi ci metterò sabato mattina, date le previsioni di brutto tempo, poi ti farò sapere sui risultati. o-o
 

smilzon

Biker cesareus
Riprendo la discussione perchè ho (finalmente) deciso di passare al tubeless col kit Joe's no flat, con i seguenti elementi:

1) Cerchi tradizionali Mavic Crossride Disc con gola interna pari a 19 mm.
2) Gomme Schwalbe Nobby Nic Evolution Allgrounder da 2.25" già parzialmente usati con camera lo scorso inverno sugli stessi cerchi.

Ritenete i 2 elementi compatibili tra loro?
Il lavoro, preferirei farlo da solo, se non altro per una questione di soddisfazione personale, acquistando il kit su Gamba a circa 30 €.
Ci saranno difficolta?

E' meglio prendere il kit giallo (tra 19 e 25 mm.) oppure quello blu (tra 17 e 19 mm.)?

Grazie a tutti! :celopiùg:

stessi cerchi, stesso copertone soltanto il performance, latticizzato con il metodo EOT (la camera da 24 tagliata) e lattice industriale
 

smilzon

Biker cesareus
Con quali risultati/durata?

da giugno ad ora non ho mai avuto problemi, soltanto una pompatina ogni tanto , non ho mai rabboccato, però ne ho messo parecchio circa 110ml.
una volta su una roccia ho fatto un piccolo buco di circa 2mm (lo vedevo zampillare fuori) e poco dopo il buco si è chiuso, l'unica volta che ho notato il lattice lavorare , sono arrivato a casa un pò basso di pressione
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito
da giugno ad ora non ho mai avuto problemi, soltanto una pompatina ogni tanto , non ho mai rabboccato, però ne ho messo parecchio circa 110ml.
una volta su una roccia ho fatto un piccolo buco di circa 2mm (lo vedevo zampillare fuori) e poco dopo il buco si è chiuso, l'unica volta che ho notato il lattice lavorare , sono arrivato a casa un pò basso di pressione

Certo che è un bell'andare così!! Speriamo sia uguale per me...
Grazie di nuovo. :celopiùg: :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo