Quindi i cerchi in alluminio li può corrodere?
Si, dove l'alluminio non é protetto corrode. Tipicamente attacca la zona valvola dove la presenza del foro crea un punto scoperto.Quindi i cerchi in alluminio li può corrodere?
Vero, ma succede che le valvole si allentino, che la forma del gommino non combaci con quella del canale del cerchio ecceteraChiaro é che se uno fa un bel lavoro, il lattice li non deve arrivare.
Ho visto joe's che ne produce uno senza ammoniaca e senza lattice "eco joe's" hai esperienze su questo prodotto? sono tentato di acquistarlo per provarlo...Vero, ma succede che le valvole si allentino, che la forma del gommino non combaci con quella del canale del cerchio eccetera
In teoria è come dici tu, in pratica è molto frequente vedere nippli corrosi.
Il lattice senza ammoniaca funziona benissimo, perché usare quello con ammoniaca?
Da r2-bike costa 19,50provalo e poi ci fai sapere....certo che 25€ litro ,nn è a buon prezzo..
io uso questo https://www.ridewill.it/p/it/joes-no-flat-309551090-sigillante-super-sealant-1lt/111908/
qui costa meno https://www.probikeshop.it/liquido-...th1WywxpSOLKlo6FISjW8cpr4Y6waAgY4EALw_wcB:G:s
Vero, ma succede che le valvole si allentino, che la forma del gommino non combaci con quella del canale del cerchio eccetera
In teoria è come dici tu, in pratica è molto frequente vedere nippli corrosi.
Il lattice senza ammoniaca funziona benissimo, perché usare quello con ammoniaca?
è rotto a fatica ovviamente, ma la corrosione del foro, dove c'è una concentrazione di tensioni, è il primer che la fa partiredipende da molti fattori, non solo da lattice con / senza ammoniaca l ossidazione dei nippless ecc.
quel cerchio per rompersi cosi ha avuto ben altri problemi che un po di ossidazione intorno al foro valvola