All'inizio di questo topic lo stesso EoT dice che il metodo di latticizzare con la camera d'aria sarebbe quello, appunto, di incollare la stessa con il lattice al copertone....in effetti, però,la gomma si muove parecchio mentre la valvola rimane ferma nella sua sede...e infatti ho tagliato tutte e due le volte nei pressi della valvola (cm più, cm meno...) quindi te fai un montaggio della camera d'aria classico e metti dentro ad essa il lattice, giusto??![]()
Giusto, io metto lattice solo nella camera con una siringona e tubicino fatti artigianalmente, un po' come il sistema caffelattex.
In effetti mi pare di ricordare che EOT usasse il condizionale riguardo il lattice tra la camera e il copertone, ma non riesco a trovare il messaggio esatto in cui ne parla, mi puoi dire a che pagina è?
Per il discorso che la gomma scivola rispetto al cerchio, hai ragione è un rischio che non ho considerato.
A me non è mai successo di strappare, però, anche se non metto lattice, tra la camera e il copertone, alla fine qualcosa ci va' sempre, credo che ad ogni foratura una piccola quantità di lattice vada a infilarsi e prima o poi si secca incollando la camera al copertone.
Forse fino ad adesso sono stato fortunato a non strappare... boh... vedremo.