Mi sono letto tutto già un paio di mesi fa (quando ho latticizzato la mia prima gomma) e probabilmente se ne è già parlato, ma deve essermi sfuggito: non ho avuto particolari difficoltà col metodo EOT e, per quasi 2 mesi, non mi è servito nemmeno rigonfiare, anzi, ho progressivamente sgonfiato per provare/migliorare la tenuta (e, comunque, non ho stallonato!). Dunque, abbassando progressivamente la pressione, l'ultima uscita l'ho fatta (domenica) a poco più di 1,5 atm., oggi sono andato a fare manutenzione ed ho trovato la gomma a meno di 1 atm.. Inutile dire che sono rimasto sorpreso, visto che non era capitato nemmeno durante i primi giorni.
Si sarà trattato di una foratura di cui non mi sono accorto? oppure posso considerarlo un normale decadimento delle prestazioni del
lattice, visto che non l'ho mai rimboccato? Insomma, ora ho aggiunto 10 ml di lattice e ripristinato la pressione. Domani posso uscire tranquillamente o corro qualche rischio?