Le valvole sono nuove? Porbabile che l'aria esca da li.....
Comunque una volta gonfiate con un pò di acqua saponata puoi vedere dove sta la perdita
Comunque una volta gonfiate con un pò di acqua saponata puoi vedere dove sta la perdita

Le valvole sono nuove? Porbabile che l'aria esca da li.....
Comunque una volta gonfiate con un pò di acqua saponata puoi vedere dove sta la perdita![]()
Mòlle;4033528 ha scritto:Quoto anch'io per le valvole, altrimenti riempi una bacinella d'acqua e immergici la ruota dentro, magari la gomma non è tallonata bene oppure il cerchio è bozzato lievemente, ma se sono a terra entrambe magari sono proprio le valvole.
Valvole, son bastarde...
C'è l'hanno dentro....
Mòlle;4033538 ha scritto:Io ho risolto, una scatola di valvolini di ricambio su crc...mi pare 12 euro per 10 valvolini.
ok...la bacinella è un'ottima idea...e in effetti potrebbe essere anche una questione di valvole...se così fosse dovrei comprarne di nuove? smontabili? dove le trovo e soprattutto devo prenderle specifiche per i miei fulcrum?
comunque vi ringrazio per i consigli...stasera continuo con gli esperimenti...
Mòlle;4033545 ha scritto:se non le hai già comprale smontabili, le trovi su crc a prezzi umani, bastano un paio no flats teoricamente, ti compri anche le anime di ricambio e sei a posto, probabile che quelle che ti hanno dato siano intasate dal lattice.
Proprio cosi'. Il nastro non e' telato ma sembra leggermente "plastificato" lo includono direttamente nel loro kit.Ho usato il "NoFlat" -è stato il mio primo tubeless- ma credo voglia dire che è meglio mettere sotto il flap in gomma, del nastro adesivo "telato" anziche lasciare il flap, ad ulteriore garanzia di tenuta. Forse....
Proprio cosi'. Il nastro non e' telato ma sembra leggermente "plastificato" lo includono direttamente nel loro kit.
Ragazzi datemi una mano e ditemi se ho capito tutto cosi domani compro il necessario.
Allora la mia situazione e' questa:
1)Cerchi ancora da modificare
2)Copertone anteriore nuovo da utilizzare non tubeless
3)Copertone posteriore da comprare e lo prendero' tubeless.
Da quello che ho capito nella mia situazione visto che l' anteriore non e' tubeless mi conviene utilizzare il metodo EOT giusto? Oppure posso utilizzare la tecnica del solo nastro sempre pero' utilizzando l' anteriore che e' nuova (operazione fattibile ma credo piu' complessa)?
Un ultima cosa, il mio utilizzo e' un all mountain piuttosto gravoso soprattutto per il fondo delle discese spesso roccioso. Premetto che non intendo viaggiare a pressioni molto basse ma sui 1.8 / 2 bar. C'e' il rischio di stallonare in qualche discesa oppure si rischia solo a pressioni piu' basse?
Grazie
Mòlle;4044882 ha scritto:Se usi il metodo eot stallonare è difficile quanto fare sei al superenalotto. Garantito!![]()
azzo, 436 pagine di thread... non ce la posso fare!
Comunque stasera ho provato latticizzare un Fat Albert 2.4 su cerchio DT Swiss M1800 (custom per canyon), però non c'è stato verso: il copertone non ne voleva sapere di gonfiarsi. Ammetto che mi sono depresso!
Forse non ho insaponato abbastanza, forse dovevo sostituire il rim tape.... boh!