io ho preso il lattice per edilizia Kerakoll P6, e lo diluisco con ammoniaca profumata (poca) ed acqua (il 20% circa). sembra funzionare bene.
che tipo e quantità di ammoniaca hai messo?

quanto costa?
ciao e scusa le troppe domande
io ho preso il lattice per edilizia Kerakoll P6, e lo diluisco con ammoniaca profumata (poca) ed acqua (il 20% circa). sembra funzionare bene.
che tipo e quantità di ammoniaca hai messo?
i buchi li tappa subito opp la ruota si sgonfia?
quanto costa?
ciao e scusa le troppe domande
lo ripeto da sempre, concordo con qanto hai scritto, mi sento di aggiungere cmq che per togliere facilmente il copertone col flap basta sfilare prima il flap, il che rende tutto una operazione semplicissima
io diluisco solo con amoniaca........e non profumata.......se non sbaglio quella profumata contiene un pizzico di detergente..........
io diluisco al 30% (100 ml lattice 30 ml amoniaca)
i buchi li tappa come se diluisci con l'acqua..........
il costo 80 centesimi al Litro +o-
mai il lattice è il Kerakoll P6?
forse ci siamo capiti bene.......
il prezzo che io indicavo era dell'amoniaca........
il lattice costa 9.00 euro 800 gr della lastix
il keratol p6 non so quanto viene.........
Scusate, ma se si vuole latticizzare pneumatici per camera, che differenze ci sono se si utilizzano cerchi per camera o cerchi gia' tubeless nativi per quanto riguarda la tenuta del bordo del pneumatico? Quali sono i pregi e i difetti o le controindicazioni? Certo direte voi se uno hai i cerchi per tubeless, perche non usare pneumatici tubeless direttamente? Pero' i pneumatici per camera pesano decisamente meno anche se sono meno resistenti. Io stavo valutando anche questo "ibrido". Cosa ne pensate?![]()
Attenzione a non provocare allarmismi:
Stallona solo se:
-pressione ESAGERATEMENTE BASSA (io non scendo sotto la pressione che usavo con la camera, altrimenti si massacra il cerchio)
-problema di compatibilità cerchio/copertone (e può essere anche con il posterione, mica solo l'anteriore), e si parla del singolo copertone e non di quel modello in particolare. Cmq il difetto viene a galla nel giro di pochi km, non serve nè andare forte nè piagare come Nathan Rennie...
@nitrobike: uso una coppia di TT 2" su crossmax SX (un amico anche su deemax), sono perfetti, nessun problema.. vai tranquillo.
Mòlle;3358516 ha scritto:Fermo restando che secondo me (ma è solo una mia fissa) un pneumatico per camera sia meglio montarlo col flap che non sul cerchio nudo e crudo...
non voglio provocare assolutamente allarmismi........oltretutto sono un estimatore del tubeless
io dico solo cosa è successo ha me........
e non viaggio sgonfio....... 2 psi.........
ma sia a doganaccia che a roccaraso ..........con dei passaggi simili......muro ripido con cambio di direzione alla fine del muro......mi è successo di stallonare.......
con senpre la stessa marca di copertoni......che avevano già 4 uscite........
prima di allora non avevo mai riscontrato niente .......anzi posso parlare solo bene.......
ho latticizzato due highroller 2,35 single play