Uao!!!!! Ok proverò!!!!!
Trovato il lattice! Non il Lastix, ma il Latex.
Ora, mi sono perso nelle migliaia di pagine del thread e vi chiedo umilmente:
-quantità necessaria
-percentuale di lattice ed acqua
per latticizzare una Michelin XC AllTerrain da 2"
Grazie
Ciao a tutti, in seguito a troppe forature, ho trovato sul forum il sistema di End of Time che ho prontamente adottato, ma ho bisogno del vostro aiuto,se potete!!!
Con la ruota anteriore tutto ok, ma con la posteriore,che probabilmente aveva già subito molte forature,non riesco a latticizzare, ci sono 2 buchi sulla spalla del copertone che invece di tapparsi fanno uscire il lattice fino a che non vanno a terra, ho provato ad aggiungere lattice puro(non diluito )ma il risultato non cambia.
Una volta sono riuscito a fare in modo che il buco si chiudesse, poi quando con la mano ho sfregato via il lattice che sporcava il copertone,è venuto via il "tappo" che si era faticosamente formato, ma si sarebbe sicuramente tolto durante il primo giro!!!!
Il lattice è il lastix plus che non diluito è comunque piu' liquido della panna da cucina, i copertoni sono gli specialized che erano montati di serie sulla mia fsr comp.
Ho preparato della polvere di gomma, aggiungendola al lastix potrò risolvere il problema?
I fori in questione non sono piu' grandi di quelli che potrebbe fare un chiodo.
Forse devo riparare il copertone con una toppa per tubolari?
Acquisterò presto dei nuovi copertoni ma volevo riuscire a trovare il modo giusto di far funzionare il tutto, con la garanzia che se forerò, anche sul lato del copertone, la "magia" si compia!!!
Per quanto riguarda i copertoni , che dovrò ovviamente latticizzare ,cosa mi consigliate?
Percorro sentieri nei boschi e in montagna, non faccio gare e per problemi alla schiena cerco il confort....spero che queste info siano sufficientinon sarò mica OT?????
Ciao e grazie!!!!!!
Comunque complimenti a End of Time per l'idea!!!
Grassie- 120/150 ml a ruota
- 70% Latex - 30% acqua (con un poco di ammoniaca, se vuoi...)
Se è smontabile pulirla è facile.
Foto esplicativa:
Posso fare una domanda:
ma con il lattice la valvola non smontabile che portano di serie i cerchi mavic st se si ottura la posso buttare o si può sempre pulire?
nel diluente, con l'alcol, il liquido dei carburatori...
io li controllo ogni tanto nelle'arco dei due mesi circa..dipende anche se ti accorgi di bucare e che esce molto liquido cmq fino adesso non l'ho mai trovato senza..probabilmente ne avete già parlato ma anche con il cerca non è facile trovare ciò che serve vista la dimensione della discussione:
ogni quanti km fate il rabbocco di lattice oppure ogni quante settimane ?
io lo faccio ogni due mesi circa indipendentemente dai km
Vi ho fatto questa domanda perchè al prossimo cambio gomme voglio latticizzare e prima di comprare due valvole smontabili volevo provare con quelle di serie mavic.
Ma se nella valvola ci si fa passare dentro un bel po di svitol silicon secondo voi si potrebbe scongiurare il rischio otturazione?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?