Larghezza del manubrio

alexkap

Biker novus
9/4/03
34
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti voi, miei GraN VisiR della BikE :prega: ;
mi è capitato, leggendo alcune riviste del settore, di trovare su alcune pubblicità riguardanti aste manubrio, la possibilità di accorciare l'asta utilizzando un seghetto per leghe leggere.
"Quindi questo vuol dire che si può fare...."

Il tutto è nato da una mia deformazione (forse mentale :-P ) di tendere ad avvicinare le mani verso il centro del manubrio durante le escursioni soft. Non che io ne faccia tante hard...

Mi chiedo esiste una regola per determinare e quindi regolare (purtroppo traumaticamente per lui :scassat: ) la larghezza del manubrio?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Il mio io lo ho segato entrambi i lati per accorciarlo leggermente.
Ed anche la mia precedente piega, non ti preoccupare che se po fare :-?
L'unica cosa è che bisogna trovare un giusto compromesso trà lunghezza/giudabilità/reattività della bike
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Non c'è una regola precisa, esiste solo il buon senso e il gusto personale.

Esempio, se hai due spalle da nuotatore belle larghe è controproducente avere una curva manubrio troppo stretta, così come se sei molto piccolo è controproducente averla troppo larga.

Gusti, la piega più stretta rende lo sterzo più nervoso, ad ogni correzzione la biga reagisce subito, il manubrio più largo è più gestibile e prevedibile.

Con la piega stretta passi meglio nei posti stretti, con quella larga gestisci meglio le sollecitazioni brusche della ruota.

Considera che a parte tener presente queste considerazioni, la posizione che assumi deve essere comoda e non affaticante.

Se ti va acquista una curva manubrio economica e prova a tagliarla (ti sconsiglio di scendere sotto i 550mm) e vedi come ti trovi.

PS: Il discorso l'ho fatto considerando manubri dritti, i rialzati generalmente sono più larghi (vista la loro destinazione d'uso), anche se è possibile trovarne o tagliarli, simili a quelli dritti, visto che cominciano a diffondersi anche nell'xc
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Ne ho tagliati diversi. Se ti procuri una tagliatubi riesci anche a fare un lavoro migliore (Castorama o negozi di bricolage con meno di 15 euri, non professionale ma efficace)
K :razz: K
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
itecvu ha scritto:
Il mio io lo ho segato entrambi i lati
Io ho preferito segare via 15cm da un lato e saldarli dall'altra parte perché così compenso il peso del sensore del ciclocomputer!


:shock: :shock: :shock:


p.s. "Cerca", questo sconosciuto! :sad:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
kapitain kuch ha scritto:
Ne ho tagliati diversi. Se ti procuri una tagliatubi riesci anche a fare un lavoro migliore (Castorama o negozi di bricolage con meno di 15 euri, non professionale ma efficace)
K :razz: K

....io uso la fidata troncatrice, eh eh!
:-?

Cmq, 54cm è veramente un limite per XC-XC-C-XC-XC puro.
In discesa diventa tosta..... però si guadagna nei single-track...
Come al solito, ognuno deve vedere COSA ci deve fare!
;-)
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
andregatto ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
Ne ho tagliati diversi. Se ti procuri una tagliatubi riesci anche a fare un lavoro migliore (Castorama o negozi di bricolage con meno di 15 euri, non professionale ma efficace)
K :razz: K

....io uso la fidata troncatrice, eh eh!
:-?

Cmq, 54cm è veramente un limite per XC-XC-C-XC-XC puro.
In discesa diventa tosta..... però si guadagna nei single-track...
Come al solito, ognuno deve vedere COSA ci deve fare!
;-)

La troncatrice manca, il resto celo, :smile:
K :razz: K
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Aggiungo solo una cosa, con la curva stretta affatichi di meno i muscoli delle braccia se tiri in salita, ma occhio a non esagerare ! Io ho una curva da 55 cm, in salita ok ma ora ne sto cercando una da 57 circa perchè con la mia in discesa o cazzeggiando ho l'impressione di perdere tanto in controllo :?


ah i bei manubri delle grazielle di una volta... :-x :-x :-x
 

Osterello

Biker superis
29/4/03
431
0
0
Magenta (MI)
www.osterello.tk
Io sono dell'idea che il manubrio dev'essere largo 1 cm per parte in più delle spalle.
Ho appena segato il mio ritchy rizer pro di 3 cm per parte e ora va alla stragrande....

dove ci passa il manubrio, ci passo pure io!
 

alexkap

Biker novus
9/4/03
34
0
0
Milano
Visita sito
Beh! della bici ancora non ne faccio un uso estremo (magari 8-) ).

Io avrei pensato di accorciarlo di 2 max 3 cm per lato non avendo spalle molto larghe (circa 50cm x 187cm di altezza).

Cmq grazie a tutti raga mi avete ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
per il vostro interessamento....

Non vedo l'ora di procedere all'amputazione 8-) :razz: 8-) :razz:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
64
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Prova! Prendi due manopole e taglia la parte esterna (quella chiusa), sposta i comandi verso l' interno di quanto ti sembra possa andare bene, infila le manopole e fatti un giretto. Modifica gli spostamenti finchè trovi la tua larghezza ottimale. A quel punto sega il manubrio.
Buon lavoro! :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo