Lapierre spicy

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Ragazzi non so come non so dove ma ho perso il dado filettato che sta lato cambio per stringere e chiudere il perno passante posteriore. Come devo comportarmi? E' un pezzo che si trova? Devo cambiare tutto il PP? Dove trovo il PP nel caso in cui fosse da cambiare del tutto... per forza rivenditore lapierre?
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito
Ragazzi non so come non so dove ma ho perso il dado filettato che sta lato cambio per stringere e chiudere il perno passante posteriore. Come devo comportarmi? E' un pezzo che si trova? Devo cambiare tutto il PP? Dove trovo il PP nel caso in cui fosse da cambiare del tutto... per forza rivenditore lapierre?


leggi qualche post sotto

il dado a lato, solo da lapierre, a meno che non te ne adatti uno tu in base al filetto
 

maurinix

Biker infernalis
15/11/06
1.820
0
0
35
Macerata
Visita sito
Salve, Sono nuovo di questo topic; sto vendendo la mia yeti sb66 (di cui sono innamorato) per farmi una nuova bici. Agli albori della mia carriera enduristica provai una spicy 916 carbon del 2012: una bestia imbizzarrita prestatami da un amico, ma complice la mia, al tempo, incapacità, la taglia piccola del telaio e le sospensioni tarate x un rider di 20 kg più pesante ci capii ben poco.
Ora, 3 anni dopo sono cresciuto tecnicamente e stavo valutando l acquisto del telaio spicy team 2015. Come va questa bici? Le geometrie sono molto simili alla yeti, vorrei sapere se la lp è ancora così scorbutica anche nel formato 27.5 o se con il passare degli anni si sia "calmata"
 

mik69

Biker superis
20/11/11
483
914
0
56
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
Salve, Sono nuovo di questo topic; sto vendendo la mia yeti sb66 (di cui sono innamorato) per farmi una nuova bici. Agli albori della mia carriera enduristica provai una spicy 916 carbon del 2012: una bestia imbizzarrita prestatami da un amico, ma complice la mia, al tempo, incapacità, la taglia piccola del telaio e le sospensioni tarate x un rider di 20 kg più pesante ci capii ben poco.
Ora, 3 anni dopo sono cresciuto tecnicamente e stavo valutando l acquisto del telaio spicy team 2015. Come va questa bici? Le geometrie sono molto simili alla yeti, vorrei sapere se la lp è ancora così scorbutica anche nel formato 27.5 o se con il passare degli anni si sia "calmata"

Secondo me è una gran bici, molto equilibrata. Se hai le capacità puoi farla correre, e molto, perché il mezzo lo permette. Ma se no puoi anche andare tranquillo in relax. Inoltre puoi decidere se montarla leggera tipo all mountain o cattiva da enduro, visto che non ha geometrie troppo spinte. Io mi sto trovando benissimo
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
Salve, Sono nuovo di questo topic; sto vendendo la mia yeti sb66 (di cui sono innamorato) per farmi una nuova bici. Agli albori della mia carriera enduristica provai una spicy 916 carbon del 2012: una bestia imbizzarrita prestatami da un amico, ma complice la mia, al tempo, incapacità, la taglia piccola del telaio e le sospensioni tarate x un rider di 20 kg più pesante ci capii ben poco.
Ora, 3 anni dopo sono cresciuto tecnicamente e stavo valutando l acquisto del telaio spicy team 2015. Come va questa bici? Le geometrie sono molto simili alla yeti, vorrei sapere se la lp è ancora così scorbutica anche nel formato 27.5 o se con il passare degli anni si sia "calmata"

Io personalmente non ti consiglio il paggaggio da una Yeti sb ad una Lapierre. Non tanto per le geometrie e quanto altro ma proprio per la cura nella costruzione del telaio. Poi ripeto giudizio personale.
Ho avuto anche io la Lapierre 916 2014, bici divertente esteticamente bellissima ma alla lunga un po di casini mi sono venuti fuori. Dettagli inizialmente ma alla lunga sono diventati casini.
Non conosco bene il modello 2015 ma della mia squadra tutti ripeto tutti hanno avuto problemi.
Buon giornata spero di esserti stato di aiuto
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
L'unico problema che ho avuto con la 916 del 2013 è stato un difetto del telaio che mi è stato sostituito senza battere ciglio e in tempi rapidi (grazie R11 e IBike;). Altro non è venuto fuori e la bici va da dio e mi diverto un casino (anche con le mie scarse capacità).
Certo non brilla per rifiniture, ad esempio aprendo i cuscinetti del carro a distanza di 6 mesi dall'arrivo sul telaio nuovo, questi erano già quasi a secco. Cmq un bella ingrassata risolve tutto.
Che problemi hanno avuto i tuoi amici??
 

maurinix

Biker infernalis
15/11/06
1.820
0
0
35
Macerata
Visita sito
Mi state terrorizzando... sto vendendo la yeti soprattutto per la difficoltà di ritrovare ricambi e la manutenzione del delicato switch. Mi confermate che anche il telaio 27,5 team (quindi carbonio) sia delicato e ha parecchie beghe? ufff... davvero nn so che bici comprare; io cerco un enduro vecchio tipo, di quelle che si pedalavano e in discesa andavano bene. Non i mostri come adesso: sb6c, nomad3, dune, slash e compagnia bella che son buone solo per far DH. tendo a pensare che il MIO concetto di enduro si sia estinto con le 26! avevo trovato un offerta
La lapierre la reputavo adatta sia come geometrie ma anche come ricambistica ed assistenza (ATTUALMENTE inesistente per yeti); però mi son stufato di bici poco affidabili.. Ho trovato il telaio Team (quindi senza elettronica) a 2000€ e mi sembrava un offerta che ne pensate? altro dubbio 3,1kg di telaio? nn sono tantini?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Mi state terrorizzando... sto vendendo la yeti soprattutto per la difficoltà di ritrovare ricambi e la manutenzione del delicato switch. Mi confermate che anche il telaio 27,5 team (quindi carbonio) sia delicato e ha parecchie beghe? ufff... davvero nn so che bici comprare; io cerco un enduro vecchio tipo, di quelle che si pedalavano e in discesa andavano bene. Non i mostri come adesso: sb6c, nomad3, dune, slash e compagnia bella che son buone solo per far DH. tendo a pensare che il MIO concetto di enduro si sia estinto con le 26! avevo trovato un offerta
La lapierre la reputavo adatta sia come geometrie ma anche come ricambistica ed assistenza (ATTUALMENTE inesistente per yeti); però mi son stufato di bici poco affidabili.. Ho trovato il telaio Team (quindi senza elettronica) a 2000€ e mi sembrava un offerta che ne pensate? altro dubbio 3,1kg di telaio? nn sono tantini?

http://www.bike-store.it/index.php/2-news/nuovi-prodotti/40-mojo-hd-49473532

2,860 il peso del telaio hd
http://mercatino.mtb-forum.it/cerca.php
con 2000 € prendi la bici intera.
giustamente se la scimmia e per la piera sono discorsi buttati all aria :prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost:
 

maurinix

Biker infernalis
15/11/06
1.820
0
0
35
Macerata
Visita sito
http://www.bike-store.it/index.php/2-news/nuovi-prodotti/40-mojo-hd-49473532

2,860 il peso del telaio hd
http://mercatino.mtb-forum.it/cerca.php
con 2000 € prendi la bici intera.
giustamente se la scimmia e per la piera sono discorsi buttati all aria :prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost:
Non capisco.. io una bici intera ce l ho!
ne voglio un altra!
Per la ibis nn credo bastino 6500 euro; il telaio da me adocchiato viene 2000euro NUOVO!
io sto chiedendo info su questo telaio; non su altro!:nunsacci: o non ho capito il senso del tuo post... o non mi hai dato informazioni utili a sciogliere il mio dilemma!:celopiùg:
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Non capisco.. io una bici intera ce l ho!
ne voglio un altra!
Per la ibis nn credo bastino 6500 euro; il telaio da me adocchiato viene 2000euro NUOVO!
io sto chiedendo info su questo telaio; non su altro!:nunsacci: o non ho capito il senso del tuo post... o non mi hai dato informazioni utili a sciogliere il mio dilemma!:celopiùg:

non avevo capito che il telaio della specy era nuovo , ti ho fatto l esempio della ibis perchè con quella somma prendi una bici intera attualmente, in carbonio naturalmente
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Io personalmente non ti consiglio il paggaggio da una Yeti sb ad una Lapierre. Non tanto per le geometrie e quanto altro ma proprio per la cura nella costruzione del telaio. Poi ripeto giudizio personale.
Ho avuto anche io la Lapierre 916 2014, bici divertente esteticamente bellissima ma alla lunga un po di casini mi sono venuti fuori. Dettagli inizialmente ma alla lunga sono diventati casini.
Non conosco bene il modello 2015 ma della mia squadra tutti ripeto tutti hanno avuto problemi.
Buon giornata spero di esserti stato di aiuto

Si scusa stavo facendo un paragone con la 916 del 2013 con ruote da 26. Ma il concetto non cambia di molto. Non è il formato di ruote il problema.

916 del 2014 che poi in realtà è un 2013 ,mi pare si stia un pò vaneggiando parlando di problemi che prima erano dettagli e poi sono diventati casini.
Ben vengano i pareri personali, basati su esperienze personali ma questi devono anche venire esposti. Non vale dire ammioccuggino è successo questo o quello e quindi quel telaio è -----.
Per quale motivo è successo?? incuria personale o difetto di fabbrica..
Parliamo chiaro, i 916 si spaccavano, i 2014 sono migliorati ma cercando in giro se ne trovano ancora di rotti come se ne trovano si Ibis, Santacruz, Yeti e di qualunque altra marca..
E di gente insoddisfatta se ne troverà sempre e comunque.

Venendo al telaio team 2014 ne sono un felice proprietario dal dicembre 2013. Problemi sino ad oggi non me ne ha dati a patto di sottoporlo a periodica manutenzione, che vuol dire smontare e lubrificare.
Ma lo smontare e lubrificare è lavoro comune ad altri telai di pari caratteristiche. Non è lavoro straordinario.

Come comportamento di sicuro non è uno "schiaccisassi" che passa sopra tutto senza fare una piega ma chi ha avuto modo di provare sia il 916 del 2013 che il Team 2014 afferma che il comportamento si sia addolcito..
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
Non sto vaneggiando. Non sono pareri personali ma di una squadra seria con dei pro e semi pro che con la lapierre hanno corso. E io ho avuto la fortuna di conoscere. Manutenzione fatta al massimo dei livelli con meccanici esperti e qualificati. La mtb doveva essere pronta per vincere e non per fare la gara con amici. Non posso fare nomi e cognomi. Carri rotti a non finire. Passaggi cavi a dir poco artigianali, usura del telaio proprio negli snodi. se ti basta come risposta bene. Buona serata
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
guarda che state dicendo la stessa cosa, i 916 avevano dei problemi ed erano proprio quelli usati dalla squadra di cui parli, che ora corre con Santa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo