Lapierre spicy

Iron Horser

Biker superis

Ciao Rouges,

sia tu che Maquantiandracisono avete giustamente menzionato una imprecisione detta da Nico in occasione del Press Camp 2011.

Vorrei sottolineare però come da nessuna parte di tutta la comunicazione ufficiale Lapierre (sito, catalogo, dealer book, ecc) è menzionata questa possibilità, proprio perchè non basta cambiare il link d'ancoraggio per cambiare la natura della bici, che viceversa è composta da svariati componenti calibrati alle esigenze del tipo d'utilizzo.

Per quanto riguarda la sostituzione del link in caso di rottura, è un ragionamento "per assurdo" (questo pezzo è solidissimo), volto a sottolineare che l'unico modo per avere un link nuovo è che si rompa quello precedente (ovviamente non è mai successo). E' anche vero che sempre per assurdo, se si dovesse rompere il link di una Zesty, verrebbe comunque sostituito con un altro link di una Zesty, sempre perchè in Lapierre non si vuole stravolgere la natura dei modelli.

Pensiamo al raduno piuttosto... che ne dite a Finale Ligure verso l'autunno?

Saluti da Val d'Isère, dove il nostro Cameron Cole ha fatto il miglior tempo in qualifica!

Romano
RELEVEN SRL
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
46
Torino
Visita sito
ragazzi un vostro parere:
sto usando la spicy parecchio in park in sto' periodo e mi accorgo che vorrei incattivirla un po', quindi sto pensando degli step di upgrades che dureranno tutto il 2013, ma ditemi se secondo voi ha senso avventurarsi nel rendere la spicy una freeride...
- cambio freni coi formula r0
- cambio forcella con talas 180
- cambio ammo con dhx (indeciso tra aria e molla)
- monocorona e cambio sram 11 rapporti nel 2013

ovviamente un poco per volta partendo coi freni, con l'ordine su scritto..
che ne dite?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
ovviamente un poco per volta partendo coi freni, con l'ordine su scritto..
che ne dite?
Secondo me l'unica delle 4 che ha un senso e' un ammo a molla se ti piace come lavora la molla.
Per incattivirla agirei prima di tutto sulle gomme, poi sull'assetto di attacco e manubrio.

Un cambio forca se proprio devo farlo, opterei per una 170 a molla tipo la marzocchi o una lirik se le fanno, comunque sia sicuro non con la Talas180

Altrimenti la vendi facile e ti prendi la froggy che fai prima e spendi meno
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
46
Torino
Visita sito
No , l'idea e' di tenere una spicy e con le componenti nuove in futuro prendere un telaio carbon da enduro... Cmq voglio una bici leggera e reattiva, come gomme ho tubeless 2.4 su crossmax sx ma le mettero' piu' grosse, la talas ha il vantaggio di arrivare a 140, cosa che ora non ho avendo una float fissa a 160, l'attacco manubrio l'ho cambiato con un funnduro, i freni rx non mi fanno impazzire, anche con la valvola fcs non hanno una frenata sicura ad alte velocita' , non mi sento sicuro di mollare troppo... La monocorona e' per alleggerire e avere meno problemi, con il rapporto ad 11 potrei coprire quasi la configurazione attuale, inoltre ho un amico con una nomad configurata cosi' ed e' una bomba atomica...
Perche' non la talas e il resto?
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Perche' non la talas e il resto?

Per tanti motivi, il primo e più importante è che una sospensione ad aria, sulle sconnessioni, non avrà mai la sensibilità garantita da una molla.

Talas poi vuol dire che ci sono maggiori componenti all' interno della forcella che possono essere soggetti a rotture già solo rispetto ad una float..
E ancora, più pezzi significa maggior peso e maggior costo di acquisto..

Ma poi, in park, a cosa ti serve una talas?
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
46
Torino
Visita sito
esatto, al park ci vado 2 mesi l'anno, il resto ci pedalo parecchio, la talas pesa 250 grammi piu' della mia o giu' di li'...l'idea di avere 2 bici non mi interessa perche' durante l'anno vado spesso in liguria e li' si pedala per poi scendere su terreni bastardi, quindi la bici deve essere pedalabilissima, se dovessi fare solo park non considererei nemmeno una freeride e andrei diretto su dh.
la mia idea ( e non sono l'unico) e' di avere una bici il piu' cattiva possibile ma molto pedalabile, quindi alleggerire ed imbastardire dove posso...
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
esatto, al park ci vado 2 mesi l'anno, il resto ci pedalo parecchio, la talas pesa 250 grammi piu' della mia o giu' di li'...l'idea di avere 2 bici non mi interessa perche' durante l'anno vado spesso in liguria e li' si pedala per poi scendere su terreni bastardi, quindi la bici deve essere pedalabilissima, se dovessi fare solo park non considererei nemmeno una freeride e andrei diretto su dh.
la mia idea ( e non sono l'unico) e' di avere una bici il piu' cattiva possibile ma molto pedalabile, quindi alleggerire ed imbastardire dove posso...

be' serve proprio a quello...
tra le cose sono appena tornato da morzine e ho visto 80% bike dh, il restante 20% con forche da 180...

ho frainteso l'uso che ne volevi fare della spicy pensando che la volessi trasformare in qualcosa di più adatto al park e con i pezzi sostituiti farti un altro telaio per le uscite pedalate..

vedo che invece la tua idea è differente e quindi comprendo la tua idea, un gradino sotto ma è sostanzialmente la stessa cosa che ho fatto sulla mia zesty sostituendo la forcella con una talas da 160 e adottando ruote più robuste con il risultato di incattivire la bici senza pregiudicarne la pedabilità..

Secondo me la tua idea è fattibilissima, nel treath della spicy 916 c'è chi ha messo marzocchi a molla da 180 e ammo a molla su telaio full carbon e si dice pienamente soddisfatto delle scelte
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
46
Torino
Visita sito
ho frainteso l'uso che ne volevi fare della spicy pensando che la volessi trasformare in qualcosa di più adatto al park e con i pezzi sostituiti farti un altro telaio per le uscite pedalate..

vedo che invece la tua idea è differente e quindi comprendo la tua idea, un gradino sotto ma è sostanzialmente la stessa cosa che ho fatto sulla mia zesty sostituendo la forcella con una talas da 160 e adottando ruote più robuste con il risultato di incattivire la bici senza pregiudicarne la pedabilità..

Secondo me la tua idea è fattibilissima, nel treath della spicy 916 c'è chi ha messo marzocchi a molla da 180 e ammo a molla su telaio full carbon e si dice pienamente soddisfatto delle scelte

si hai centrato, anche perche' per comprare le componenti nuove devo vendere le vecchie per ovvi motivi...l'idea mi aggrada anche perche' e' una sorta di autofinanziamento per una bike da sogno, cambiando un pezzo alla volta e' piu' indolore la spesa ed un domani se voglio un telaio carbon ho gia' le componenti, quindi posso rivendere solo il telaio e tenere il resto...
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Secondo me l'unica delle 4 che ha un senso e' un ammo a molla se ti piace come lavora la molla.
Per incattivirla agirei prima di tutto sulle gomme, poi sull'assetto di attacco e manubrio.

Un cambio forca se proprio devo farlo, opterei per una 170 a molla tipo la marzocchi o una lirik se le fanno, comunque sia sicuro non con la Talas180

Altrimenti la vendi facile e ti prendi la froggy che fai prima e spendi meno
Sono il pazzo (;-)) che ha montato la Marza 66 (180 mm. stelo 38) sulla 916 carbon.
Posso dirti:
la Fox RC2 Talas 180 ce l'avevo l'anno scorso sulla Spicy 2011; ottima forca ma, a parte i problemi di trovare tarature ottimali (c'ero abbastanza riuscito) nulla a che fare con la forca a molla; posso concordare sul fatto che la Marza 170 stelo 35 (sempre a molla) sia già più che sufficiente, risparmiando circa 4 etti di peso; il fatto che non sia abbassabile, come la mia peraltro, non la vedo una grave limitazione; si va sù lo stesso, gambe e fiato permettendo.:spetteguless:
Per l'ammo, se si vuole risparmiare un po' di peso rispetto al montaggio a molla, parlano molto bene del Cane Creek DB Air (non avendolo mai provato non so quanto possa perdere in qualità rispetto al DB a molla che ho montato, o a un altro ammo analogo).
Che con la Froggy si spenda meno è sicuro, ma se vuoi una bici leggera e pedalabile con cui scendere comunque a cannone sui percorsi SE, la Spicy 916 carbon incattivita nelle sospensioni è assolutamente la scelta preferibile.
By.
Fish
:celopiùg:
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
46
Torino
Visita sito
Sono il pazzo (;-)) che ha montato la Marza 66 (180 mm. stelo 38) sulla 916 carbon.
Posso dirti:
la Fox RC2 Talas 180 ce l'avevo l'anno scorso sulla Spicy 2011; ottima forca ma, a parte i problemi di trovare tarature ottimali (c'ero abbastanza riuscito) nulla a che fare con la forca a molla; posso concordare sul fatto che la Marza 170 stelo 35 (sempre a molla) sia già più che sufficiente, risparmiando circa 4 etti di peso; il fatto che non sia abbassabile, come la mia peraltro, non la vedo una grave limitazione; si va sù lo stesso, gambe e fiato permettendo.:spetteguless:
Per l'ammo, se si vuole risparmiare un po' di peso rispetto al montaggio a molla, parlano molto bene del Cane Creek DB Air (non avendolo mai provato non so quanto possa perdere in qualità rispetto al DB a molla che ho montato, o a un altro ammo analogo).
Che con la Froggy si spenda meno è sicuro, ma se vuoi una bici leggera e pedalabile con cui scendere comunque a cannone sui percorsi SE, la Spicy 916 carbon incattivita nelle sospensioni è assolutamente la scelta preferibile.
By.
Fish
:celopiùg:


l'idea di avere la forca 180 abbassabile mi aggrada molto...poi credo sia anche molto soggettivo, stiamo cmq parlando di prodotti ottimi e recensiti benissimo, quindi rimane anche un po' il gusto personale...cmq prendero' in seria considerazione le marzocchi, anche se staccarmi da fox qualche pensiero me lo crea...al momento monto i formula r0, che e' l'upgrade piu' necessario per me ora, ho proprio fatica con gli rx...poi vedremo il resto...
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.657
1.211
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
...ciao a tutti, davanti al pc in questi giorni caldi, m'è preso lo schizzo di upgradare la mia spicy 516 2011 per incattivirla un pochino; per il mono andrei decisamente senza ripensamenti su un dhx air 5, mentre per la forca stò valutando una talas 36mm 140/180 kashima; leggo in giro però che è ancora piu lineare rispetto alla 120/160 e soprattutto non sò di quanto mi varierà la misura tra la battuta del cuscinetto inferiore e l'asse ruota visto che la 180 ha l'asse ruota spostato in su rispetto al fondo del fodero a differenza della 160 (non vorrei passare alla 180 e tenermi l'angolo di sterzo uguale, visto che vorrei aprirlo un pochino proprio grazie all' upgrade) , qualcuno ha questo dato per favore? per quanto riguarda il canotto dovrebbe essere identico tra i 2 modelli vero? ultimo dubbio, l'attacco della pinza freno sarà uguale? ...mi affido alla vostra immensa esperienza ragazzi! Grazie in anticipo
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.880
3
0
36
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
qualcuno ha mai smontato il carro della spicy 216? sto facendo la manutenzione stagionale e volevo rimuovere la bielletta. ho romosso le viti superiori che si attaccano al telaio ma per quelle inferiori non so se stringere o svitare dato che il perno è interno e da quel ke ho capito esce fuori dall'interno della bielletta. spero di essermi spiegato.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Queste sono miei pensieri nati da esperienza personale e di altri lapierristi (dalle mie parti zesty/spicy/froggy vanno molto di moda). L'unico vantaggio di una talas180 e' sul ripido, per il resto hai una spesa folle, una perdita di precisione sul guidato, pericoloso alleggerimento dell'avantreno in curve veloci, una forcella che lavora decisamente peggio e dulcis in fundo qualche etto in più sulla bici.
La spicy2012 ha gia uno sterzo bello aperto e un carro corto (anche troppo, infatti dal 2013 lapierre ritorna indietro!) e quindi IMHO se non basta in discesa, e' meglio montarla a molla ma restando su 160 o max 170 oppure andare di froggy che e' una bestiolina da brividi molto più equilibrata pur mantenendo un ottima pedalabilita'.

Interessante comunque saper qualcosa di più sul montaggio di Fish, in particolare noti perdita di precisione sul guidato veloce?
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
.....
Interessante comunque saper qualcosa di più sul montaggio di Fish, in particolare noti perdita di precisione sul guidato veloce?
Nessuna perdita di precisione.
Ma potrebbe anche essere che ho una guida IGNORANTE.:-)
Peraltro avevo la Talas 180 sulla Spicy 2011 e mi trovavo bene anche con quella.
Tornassi indietro (parlo del modello 2012) forse, e dico forse, mi accontenterei della 55 RC3 EVO Ti (170 mm) per risparmiare qualche etto.
Certo però che la 66 è davvero una roccia.;-)
By.
Fish
o-o
 

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Io con la 55 Rc3 Evo Ti 2012 (170mm) mi trovo davvero bene! e cmq anche con la 55 del 2011 (160mm) la bici andava alla grande. Non ho mai sentito la necessità di aver una forcella abbassabile. e ho fatto svariate salite ripide ma non mi ha mai creato problemi. Al post Dhx 5.0 Air o DB Air... Se prorpio la vuoi fare cattiva DB a molla come Fish! ;)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Nessuna perdita di precisione.
Ma potrebbe anche essere che ho una guida IGNORANTE.:-)
Te lo chiedo perche io ho una lyrik coil 160 sulla zesty, che ha innumerevoli vantaggi rispetto alla fox originale ma indubbiamente un anteriore più leggero in certi frangenti si sente.
Mi riferisco all'uscita delle curve prese in velocita. Finche vai relativamente piano non te ne accorgi ma quando spingo di brutto me accorgo eccome che ho meno la bici in mano.
In certe discese molto flow e veloci a volte metto la forca a 150 (che sono cmq molto rare), per il resto ho tolto gli spessori sotto lo stem e scelto una piega con meno rise.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo