e dunque oggi ho provato la spicy con il dsp dueler con molla in titanio dietro ed una
lyrik u-turn avanti...dietro: incredibile, l'ammo copia tutto con morbidezza, le tarature sono davvero tante (low comression, high compression, rebound, pressione nel serbatoio per il fondocorsa, precarico molla...) ma tarandolo grossolanamente si riesce persino a pedelare con il carro FERMO, o quasi. Meglio del propedal del vecchio RP2 montato OEM. Indurendo un pó il registro di bassa comoressione si riesce ad annullare praticamente il bobbing in salita, fantastico! Cmq per il setting ho ancora molto da lavorare, ma in fondo lo sfizio è questo, no?
La forcella pure è stata una gradevole sorpresa...perlomeno rispetto alla vecchia talas, che é tanto osannata ma sec me è molto sopravvalutata...burrosa e sincera, prevedibile, si è fatta anche un fondocorsa su un drop di circa un metro (il mio primo!) anche se le regolazioni idrauliche mi sembrano un tantino ininfluenti, o quantomeno dei millemila scatti mi sembra che quelli utili per ciascuna regolazione (LC, HC, ritorno) siano tre al massimo, poi si deve cambiare la molla per avere differenze sostanziali, ed in questo l'aria è più versatile, facendo tutto con la pompetta...ma sullo scassato e sullo sconnesso il comfort è decisamente un'altra storia, tant'è che il mio discesone abituale (il Vesuvio) è stato terminato con velocità molto superiore alla (mia) norma...confidenza sin da subito, insomma.
MA MI È SALITA LA SCIMMIA DI METTERE LA MARZOCCONA !!!!!

Il travel variabile è una caratteristica che anche oggi ho usato poco...
Leggendo le parole di Fisherman peró mi chiedo: 55 o 66??? in fondo del peso non è che mi freghi poi tanto, ho altre bici da pedalata leggera....
Aiuto!
cmq....W la molla!!!!