Ok. Sicuramente costava meno.che rea meglio comprare una froggy e vestirla leggera imho
Ma ti chiedo: quanto pesa la Froggy che tu definisci leggera?
Il telaio della Spicy 916 Carbon, senza ammo, fa 2,115 Kg.
Il telaio della Froggy non meno di 3,6-3,7 (senza ammo).
Quindi, al di là dei costi, certamente alti, spiego il mio ragionamento.
Chi di noi non vorrebbe una biga che si trasformasse da AM leggera in salita a Freeride cattiva in discesa, per magia?
Credo che tutti lo desideremmo questo miracolo.

Allora cosa ottieni con quella che è la mia idea?
La biga montata così peserebbe, con pedali flat e telescopico, circa 14,5 Kg.
La Spicy 516 di serie, ad esempio, pesa 14,4 Kg senza pedali, il che significa circa 14,8 con flat discreti, quindi di più.
Ergo, si sale con meno fatica con questa 916 pur appesantita con il montaggio a molla (unica concessione, negativa, al fatto che la forca ipotizzata, la Marza 66, non è abbassabile).
In discesa poi diventa un freeride:la Marza 66 l'ho provata su un'altra biga e SPIANA davvero tutto.

Ho provato anche la 55 2012 da 170 mm; buona forca ma non paragonabile alla 66 (IHMO).
Il Double Barrell l'ho provato sulla Nomad Carbon di un amico e l'ho trovato superlativo; credo che chi l'ha provato non abbia dubbi in proposito.
Ora, con l'angolo di sterzo della Spicy che nasce a 66°, e si aprirebbe di quasi 1° per la forca più lunga, mi dite in cosa la Froggy dovrebbe essere superiore?

Quei due cm di travel al posteriore non sono certo fondamentali.
Il fatto poi che la forca più lunga davanti sbilanci l'assetto, come qualcuno sostiene, lo confuterei tranquillamente (ho già utilizzato la 180 FOX sul modello 2011 e trovavo ottimo l'assetto, con solo una minima perdita di maneggevolezza nello strettissimo).
Quindi creo proprio che la 916 Carbon, montata così, diventi un camaleonte tuttofare, buona sia per AM pedalato che nelle discese scassate ed anche nei bike park.

Comunque, se la farò davvero sta pazzia, vi saprò dire.o-o