Lapierre spicy

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
ragazzi prime impressioni ottime dopo breve giro dietro casa!

in settimana la spremo come si deve e vedo di dare qualche info in più...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Volevo chiederti due cose.
Per caso hai pesato il telaio nudo (con o senza ammo)?
Quanto tempo hai aspettato la Marza azzurra?
Ciao.
Fish
o-o

Non ho pesato il telaio, so che la bici finita sta sui 13 kg montata con 170 a molla davanti e gomme serie.

Io non so se si può avere la marza blu, l'ho aspettata comunque un botto di tempo ma non causa colorazione ma per i ritardi di consegna della rc3 evo 2 tapared.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
HR Lust quindi non certo delle piume.

La posteriore comunque cambierà durante l'anno in base al terreno, passato sestri levante dietro ci va una gomma iperscorrevole e più leggera.

Anche io ho le tue stesse gomme, ed alternero' dhf exo 42 e hr lust, con dhf exo 60 e crossmark 2.225 lust.

Spero che anche la mia sia al max sui 13,5... spero di scoprirlo la settimana prossima!
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Anche io ho le tue stesse gomme, ed alternero' dhf exo 42 e hr lust, con dhf exo 60 e crossmark 2.225 lust.

Spero che anche la mia sia al max sui 13,5... spero di scoprirlo la settimana prossima!

come ti trovi con il crossmark?
Era una gomma che volevo montare anche io.

Per il peso non farci troppo caso, mezzo chilo in più o meno non cambia la vita...
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
come ti trovi con il crossmark?
Era una gomma che volevo montare anche io.

Per il peso non farci troppo caso, mezzo chilo in più o meno non cambia la vita...


Il crossmark è davvero un ottima gomma molto scorrevole e ottima tenuta sicuramente superiore a quello che uno puo' pensare, la 2.1 ha il difetto di essere davvero piccola e durare molto poco in quanto una volta che hai consumato la croce del tassello centrale il 50% della tenuta se ne và e va sostituita, la 2,25 invece ha un ottimo volume tassellatura più pronunciate e dura molto di più (di preciso ancora non so quanto ma cmq credo che duri almeno il doppio... (la lust 2,25 fa 900gr precisi almeno la mia).

Per il peso è solo una mia pippa :-D visto che ho fatto la bici nuova vorrei avere il miglior risultato possibile con quello che ci ho investito.. tutto qui :)
Alla fine fino a fine 2012 andavo con la vecchia endurella che faceva 15,2 kg e che non era famosa per la sua pedalabilità.. quindi spero cmq di trovare ottimi miglioramenti con questo nuovo missile!
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
Oggi mi è tornata la scimmia del cambio sospensioni della mia 916 2012.
55cr+roco oppure talas 180-14+dhx5air?
Io preferirei andare sulla soluzione fox ma mi lascia perplesso l'enorme differenza di prezzo... secondo voi è giustificato il costo delle FOX?
mi frena la soluzione 55cr perchè credo che pedalando molto anche su trasferimenti asfaltati la possibilità di usare la talas bloccata a 140 sia piuttosto utile
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Provata oggi seriamente sui trail di sestri levante.
9 discese.
Situazione dei trail da secco e roccioso a fango.

La bici è un bel missile, va guidata molto caricando l'anteriore, impressionante la reattività sullo stretto.

Una bella bestia da gara.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Oggi mi è tornata la scimmia del cambio sospensioni della mia 916 2012.
55cr+roco oppure talas 180-14+dhx5air?
Io preferirei andare sulla soluzione fox ma mi lascia perplesso l'enorme differenza di prezzo... secondo voi è giustificato il costo delle FOX?
mi frena la soluzione 55cr perchè credo che pedalando molto anche su trasferimenti asfaltati la possibilità di usare la talas bloccata a 140 sia piuttosto utile


io farei marzocchi + dhx5 air se queste sono le due scelte
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Oggi mi è tornata la scimmia del cambio sospensioni della mia 916 2012.
55cr+roco oppure talas 180-14+dhx5air?
Io preferirei andare sulla soluzione fox ma mi lascia perplesso l'enorme differenza di prezzo... secondo voi è giustificato il costo delle FOX?
mi frena la soluzione 55cr perchè credo che pedalando molto anche su trasferimenti asfaltati la possibilità di usare la talas bloccata a 140 sia piuttosto utile
Per quanto riguarda l'ammo non ho una risposta certa, perché non ho mai avuto il Roco.
Il DHX Air mi aveva soddisfatto, ma credo che la differenza di prezzo non sia giustificata più di tanto.
Per la forca, la Talas 180 l'ho avuta e dopo un bel po' di tentativi ero riuscita a tararla benino.
Però l'alternativa la farei con la forca a molla; più precisamente con la Marzocchi 55 RC3 Evo Ti 170 mm..
Non è abbassabile e non riesci a fermarla sufficientemente in pedalata, ma in discesa ti ripaga abbondantemente.
Quindi vedi tu cosa vuoi privilegiare.
Comunque la Talas 180 RC2 mi risulta abbassabile ma non bloccabile (a meno che non l'abbiano modificata di recente) ma ricordo che bisognava indurirla usando il registro del freno in compressione, da riaprire prima della discesa.
La forca abbassabile aiuta sì sul ripido in salita, ma non è indispensabile.
Io la Pierina l'ho pedalata anche con la 180 a molla (Marza 66, esagerata in effetti) stando un po' più in punta di sella.
Con la 55 ce la si fa tranquillamente, e in discesa poi la molla è la molla.:))):
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo