Vedi l'allegato 207236
Periodo di upgrade sulla spicy sopra e sotto pelle.
Innanzitutto non chiedetemi come va, i cambiamenti li ho fatti ieri sera e non ho ancora avuto modo di provarla per bene, ho fatto solo oggi un brevissimo giretto dopo lavoro che mi ha solo dato un assaggio di quello che mi aspetta..
Cominciamo con il cambiamento meno evidente, quello sotto pelle..
Al
monarch ho inserito nella camera esterna uno spessore, l' equivalente dei Token per la pike, che ne riduce il volume. A parità di pressione di gonfiaggio, la prima impressione, dunque da prendere molto con le pinze, è quella di una maggiore consistenza in compressione senza andare ad intaccarne la sensibilità.
Altri upgrade, questa volta ben visibili, sono
ruote in carbonio con canale molto largo (28mm interno) e nuove gomme Michelin al posto dei precedenti
Maxxis DHF e hr2
Memore della discussione di qualche post addietro dove si chiedeva appunto come andassero ste Michelin, tengo a precisare che le ho montate perché il mio si-vende di fiducia non aveva in casa le gomme da me chieste e mi faceva il "prezzo" su queste che molti suoi clienti stanno usando con soddisfazione.
A prima vista sono belle gomme, una spalla più rigida delle Maxxis e da qui il peso dichiarato maggiore.
Non le ho pesate sulla bilancia (non sono grammomaniaco) ma così alla mano il 1/2kg di differenza rispetto alla coppia DHF/HR2 non credo sia del tutto veritiero.
Una volta in movimento, sempre per quel poco che ci ho pedalato, la prima cosa che mi è balzata subito al' occhio è una maggiore reatività nei cambi di direzione e nei rilanci per l'accoppiata ruota in carbonio/canale largo mentre il maggiore peso della gomma lo trovo irrilevante..