gattobastardo
Biker ciceronis
...tenete aggiornato il tread per cortesia con le risposte dei sivende o di releven! 

cerca di riportare qui dentro o meglio ancora far scrivere ai malcapitati padroni le loro esperienze qui; sai mai che tutti assieme poi si riesca a fare una class action! ...il modello in alu è stato oggetto di richiamo, che quel punto sia critico è già evidente!Raga ciao a tutti , vi aggiorno .
niente Lapierre insiste con la storia che è colpa mia e che i loro telai sono super testati , il problema è che di telai rotti crepati o difettosi ne stanno saltando fuori come funghi . Sia nella mia zona sia nel web . Ora mi sono rivolto ad un avvocato e ho fatto periziare la bici . Vediamo se in Lapierre si mettono una mano sulla coscienza e visti i casi diffusi decidano di farmi passare sto maledetto telaio in garanzia . Resta il fatto che ora ho un altra bici , di altro marchio . La differenza la si nota anche solo al tatto , non dico altro .
io mi rifaccio a quanto scritto da Alessandro74scusate se vado controcorrente, vado in bici da più di 30 anni e di telai che resistono al colpo di testa non ne ho ancora visto (in compenso ne ho piegati 2).
Facendo un paragone automobilistico è come se uno volesse farsi ripagare o sostituire la macchina perché non ha resistito ad una facciata contro un muro, capisco il crash replacement ma in un caso simile mi sembra un po' troppo.
Alu e Acciaio si piegano, e non si possono più raddrizzare, il carbonio esplode, non è uno sforzo per il quale sono progettati...
Montata come da catalogo . Lapierre 7.9 spicy 2022. C’è molta gente che mi ha scritto , ma molti hanno risolto con garanzia e poi venduta all’istante . Intanto vado avanti con l’avvocato , poi la class action è sicuramente un ottima opzionecerca di riportare qui dentro o meglio ancora far scrivere ai malcapitati padroni le loro esperienze qui; sai mai che tutti assieme poi si riesca a fare una class action! ...il modello in alu è stato oggetto di richiamo, che quel punto sia critico è già evidente!
P.S. che escursione di forcella avevate sul telaio? montaggio 29" o mullet? boccola sterzo settata a -1° , 0 o 1°???
non lo metto in dubbio ma ti assicuro che i due telai piegati da me ero quasi fermo, il primo, contro una macchina, ero arrivato talmente piano che non ero nemmeno caduto ma masso tranquillamente il piede in terra, telaio... andato, il secondo non ricordo invece come era successo...io mi rifaccio a quanto scritto da Alessandro74
"È capitato lo stesso a mio figlio di 50 kg...
Bici impuntata su un sasso... a velocità bassa"
e visto che vado in buona fede, dico che ha ceduto per una sollecitazione veramente minima.
Ovvio che se mi esplode il telaio perchè droppo da 4 mt da fermo, non vado a piangere da mamma lapierre
Ecco...e poi tramite il forum, girare tutte le esperienze negative a Lapierre, che magari leggendole tutte nell'insieme...forse...dico forse...ce la si facerca di riportare qui dentro o meglio ancora far scrivere ai malcapitati padroni le loro esperienze qui; sai mai che tutti assieme poi si riesca a fare una class action! ...il modello in alu è stato oggetto di richiamo, che quel punto sia critico è già evidente!
Ciao , anche io stesso crepo vicino al movimento centrale . Hai risolto con la garanzia ? È importante sapere anche la tua esperienza che è uguale identica alla mia . GrazieÈ capitato lo stesso a mio figlio di 50 kg...
Bici impuntata su un sasso... a velocità bassa
Il rivenditore mi ha proposto uno sconto sul nuovo telaio 2022 (costo al pubblico 3400€ con ammo).... a mé 1700€ senza ammo...Ciao , anche io stesso crepo vicino al movimento centrale . Hai risolto con la garanzia ? È importante sapere anche la tua esperienza che è uguale identica alla mia . Grazie
Come dice Boro, decisamente un' affarone!!!Il rivenditore mi ha proposto uno sconto sul nuovo telaio 2022 (costo al pubblico 3400€ con ammo).... a mé 1700€ senza ammo...
Ciao , scusa la curiosità …Raga ciao a tutti , vi aggiorno .
niente Lapierre insiste con la storia che è colpa mia e che i loro telai sono super testati , il problema è che di telai rotti crepati o difettosi ne stanno saltando fuori come funghi . Sia nella mia zona sia nel web . Ora mi sono rivolto ad un avvocato e ho fatto periziare la bici . Vediamo se in Lapierre si mettono una mano sulla coscienza e visti i casi diffusi decidano di farmi passare sto maledetto telaio in garanzia . Resta il fatto che ora ho un altra bici , di altro marchio . La differenza la si nota anche solo al tatto , non dico altro .
Perdonami, al tatto, o il telaio è molle o non puoi sentire differenze dai! cosa intendi di preciso?Ciao , scusa la curiosità …
Hanno avuto seguito le perizie dell'avvocato?
Io ho ordinato il nuovo telaio e dovrebbe arrivare a fine mese ... ma non sono sicuro se assemblarlo e usarlo o rivendere il tutto.
Ora ho a mano ,in prestito un telaio Orbea Ralon ... e al tatto confermo che le sensazione è nettamente diversa...
Chiaramente capisco che è una valutazione assolutamente empirica e tecnicamente poco oggettiva, ma il suono sordo, vuoto che fà il telaio Lapierre picchiettandolo, non è tranquillizzante ...Perdonami, al tatto, o il telaio è molle o non puoi sentire differenze dai! cosa intendi di preciso?
...dopo aver letto questa tua affermazione scritta la prima volta, giuro che sono sceso in box a tastare il telaio per capire se al centro della sezione dell' obliquo fosse morbido e flessibile, invece è bello solido!
il mio è un 2020 8.0, non sò se ad inizio produzione fossero più generosi con il carbonio o meno; per adesso vedo che non ne emergono di 8.0 rotte, ma solamente di 7.9, cosa che mi fà tanto strano!!!Chiaramente capisco che è una valutazione assolutamente empirica e tecnicamente poco oggettiva, ma il suono sordo, vuoto che fà il telaio Lapierre picchiettandolo, non è tranquillizzante ...
Sicuramente Lapierre è sinonimo di leggerezza ... ma con che compromesso???
Paragonato alla Rallon che ho sottomano le tubazioni sono chiaramente disposte diversamente e il triangolo sembra più compatto ... non so se è questo che fa "suonare " il carbonio più massiccio e da l'impressione di maggior solidità.
Non so se si parla di spessori diversi , carbonio alto modulo o no ... non ne capisco molto .... oppure sarà autosuggestione, forse influenzato da quello che mi è successo!!!
Qualcuno potrà dire :
" ci hanno vinto gli italiani Enduro e l'EWS nelle donne ...."
Nel mentre ho appreso qualche domenica fà , mentre giravamo a Sestola , di un altro telaio Spicy team 2021 taglia L , rotto negli stessi punti.
Questa volta il ragazzo era un po' più "generoso"rispetto a mio figlio, direi 1.80 x 80kg ad occhio ...ma le dinamiche sono molto simili ... ovvero all'apparenza poco giustificabile dalla caduta fatta.
Un altro che si aggiunge alla lista dei telai sfortunati
hai mai visto questo video? in lapierre hanno sbagliato il dimensionamento del tubo e la disposizione dei tessuti di carbonio. Anche la specialized ha problema similescusate se vado controcorrente, vado in bici da più di 30 anni e di telai che resistono al colpo di testa non ne ho ancora visto (in compenso ne ho piegati 2).
Facendo un paragone automobilistico è come se uno volesse farsi ripagare o sostituire la macchina perché non ha resistito ad una facciata contro un muro, capisco il crash replacement ma in un caso simile mi sembra un po' troppo.
Alu e Acciaio si piegano, e non si possono più raddrizzare, il carbonio esplode, non è uno sforzo per il quale sono progettati...