Land Navigator

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
No no no... siamo fuori strada: le mappe si installano con il MapSource, che permette di scaricare anche zone piccolissime (molte anche meno di 1 Mb), in modo da trasferire solo la zona di interesse. Questo però se hai la versione CD/DVD, mentre se le hai sulla scheda... ci metti quella e buonanotte. Ovviamente se le hai entrambe su SD... solo una alla volta, ma le Land Navigator te le danno contemporaneamente su SD e DVD... quindi vai con le City su SD e le Land (solo la zona di tuo interesse) sulla memoria interna.

ottimo. Grazie
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
No no no... siamo fuori strada: le mappe si installano con il MapSource, che permette di scaricare anche zone piccolissime (molte anche meno di 1 Mb), in modo da trasferire solo la zona di interesse. Questo però se hai la versione CD/DVD, mentre se le hai sulla scheda... ci metti quella e buonanotte. Ovviamente se le hai entrambe su SD... solo una alla volta, ma le Land Navigator te le danno contemporaneamente su SD e DVD... quindi vai con le City su SD e le Land (solo la zona di tuo interesse) sulla memoria interna.
Insomma siete arrivati a quanto da me proposto in precedenza... :hahaha:
 

gioberti

Biker serius
28/5/08
238
0
0
Lugo (RA)
Visita sito
Ciao raga,
ho caricato su una SD da 2G nel Colorado le Land + Itopo 20 + Sentieri Emilia Romagna, pensando di poterle selezionare a piacimento. Invece se tolgo il flag dalle Topo mi spariscono anche i sentieri. Qualcuno sa perchè??
Poi in Map Edit avevo selezionato il colore rosso per i sentieri, invece mi compaiono neri. Forse perchè non ho compilato il file .typ??
Grazie
G
 

Allegati

  • 61.jpg
    61.jpg
    29,2 KB · Visite: 8

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao raga,
ho caricato su una SD da 2G nel Colorado le Land + Itopo 20 + Sentieri Emilia Romagna, pensando di poterle selezionare a piacimento. Invece se tolgo il flag dalle Topo mi spariscono anche i sentieri. Qualcuno sa perchè??
Poi in Map Edit avevo selezionato il colore rosso per i sentieri, invece mi compaiono neri. Forse perchè non ho compilato il file .typ??
Grazie
G

Sulla prima domanda mi astengo in attesa di farci qualche verifica.
Sulla seconda: esatto! Il colore che dai su MapEdit non ha nessuna influenza. Per la visualizzazione sul gps è necessario creare o modificare un file .typ
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Sulla prima domanda mi astengo in attesa di farci qualche verifica.
Sulla seconda: esatto! Il colore che dai su MapEdit non ha nessuna influenza. Per la visualizzazione sul gps è necessario creare o modificare un file .typ

Ciao maestro...
mi dai qualche dritta veloce su come ricompilare il typ per avere le unpaviment di un colore a piacimento...

grazie
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Certo figliolo: con GenTYP ti crei un file (io gli do un Product code 1 ed un Family ID di 3 cifre, ad es. 844) ed aggiungi un TYPE Element "Line" e Type "0A". Con Fotoskiopp scelgo il colore con l'apposita finestra e copio il codice esadecimale che trovo nella parte bassa della finestra (ad es. ef0000 per un bel rosso) e lo incollo nel campo "Solid color" del GenTYP per un risultato finale: ef0000,000000. Gli do uno spessore linea (Line Width) sufficientemente ampio (io per le unpaved roads ho impostato 4 che, anche se un po' vistoso sul MapSource, va benissimo sul gps) e lo salvo come .TXT. A questo punto va incluso nel MapSetToolkit riportando lo stesso Product code e Family ID... ed il gioco è fatto.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Certo figliolo: con GenTYP ti crei un file (io gli do un Product code 1 ed un Family ID di 3 cifre, ad es. 844) ed aggiungi un TYPE Element "Line" e Type "0A". Con Fotoskiopp scelgo il colore con l'apposita finestra e copio il codice esadecimale che trovo nella parte bassa della finestra (ad es. ef0000 per un bel rosso) e lo incollo nel campo "Solid color" del GenTYP per un risultato finale: ef0000,000000. Gli do uno spessore linea (Line Width) sufficientemente ampio (io per le unpaved roads ho impostato 4 che, anche se un po' vistoso sul MapSource, va benissimo sul gps) e lo salvo come .TXT. A questo punto va incluso nel MapSetToolkit riportando lo stesso Product code e Family ID... ed il gioco è fatto.

Grazie maestro :artista: purtroppo non posso incrementare ulteriormente la tua reputazione...
visto che ogni post ti do un voto....

;)

Avevo già provato questa procedura solo il dubbio è il seguente:
il Product code e Family ID da mettere in GenTYP è lo stesso che poi riporti per le tue mappe in MapSetToolkit?
credo di si giusto ?
 

togno

Biker novus
23/9/08
7
0
0
Forno (ms)
Visita sito
Ciao a tutti,dopo aver letto questo post sulle land navigator,mi sono reso conto che chi ha contribuito alle varie risposte sono persone che hanno una buona conoscenza dei gps garmin e della cartografia,probabilmente non è il post giusto per chiedervi un consiglio e mi scuso in anticipo,voglio acquistare un gps garmin 60 csx e premetto che abito in toscana cosa mi consigliate:di acquistare solo la trek map toscana oppure anche le land navigator ?
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ciao a tutti,dopo aver letto questo post sulle land navigator,mi sono reso conto che chi ha contribuito alle varie risposte sono persone che hanno una buona conoscenza dei gps garmin e della cartografia,probabilmente non è il post giusto per chiedervi un consiglio e mi scuso in anticipo,voglio acquistare un gps garmin 60 csx e premetto che abito in toscana cosa mi consigliate:di acquistare solo la trek map toscana oppure anche le land navigator ?

con la land hai tutto e scegli la zona che vuoi...la trek che uscirà fra poco è soltanto su una zona. La differenzaè anche nel prezzo...salvo smentite della casa, cioè Land 150 euri e trek 90 euri.
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
La differenza di prezzo come è stato scritto ma non in maniera chiara è legata al fatto che con la Land si ha la copertura di tutto il territorio nazionale.

Le Treck map sono invece mappe "regionali" (non rispettano proprio i confini... diciamo piuttosto "zonali"....) che però riportano anche sentieri (non presenti sulle Land..)

Il consiglio?
L'ideale (se pensi di fare giri anche al difuori della tua zona) è l'acquisto di ambedue le carte, in modo che hai comunque sempre una copertura Nazionale.
Diversamente prendi solo le Treck.
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
59
Sesto Fiorentino
Visita sito
con la land hai tutto e scegli la zona che vuoi...la trek che uscirà fra poco è soltanto su una zona. La differenzaè anche nel prezzo...salvo smentite della casa, cioè Land 150 euri e trek 90 euri.
La differenza di utilizzo e anche di prezzo non stà nel fatto che le TREK regionali sono( saranno!!!) più dettagliate e per cui anche con i sentieri? Per cui a chi gira solo in Toscana basterebbe la TREK di quest'ultima senza dover necessariamente comperare la Land o sbaglio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo