Land Navigator italia

lisergico

Biker superis
Su quanti nav si puo installare???
Io possiedo gia quella CH e si puo installare su un max di 3 navigatori,
Se é cosi anche per quella italiana, c'é qualcuno che vuole condividere la spesa e prenderne uno in 2/3, o magari qualcuno che l'ha gia ed é dispiosto ad uno scambio, quella svizzera per quella italiana, tanto io di nav ne ho uno e ne posso installare ancora due! :spetteguless:
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Al di la che si possa fare tecnicamente, sei sicuro che in tal caso non si violi la licenza d'uso?
Solitamente il prodotto (software) è concesso un uso ad UN utente che ha diritto di installarlo su N (dove N può essere uno o più a seconda della licenza) apparecchi.
Spesso poi l'utilizzo su questi apparecchi non deve essere contemporaneo, perché la licenza d'uso è UNA.
Non dico che la cosa non funzioni, è solo che secondo me è in violazione della licenza d' utilizzo.
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Musty

Biker paradisiacus
Al di la che si possa fare tecnicamente, sei sicuro che in tal caso non si violi la licenza d'uso?
Solitamente il prodotto (software) è concesso un uso ad UN utente che ha diritto di installarlo su N (dove N può essere uno o più a seconda della licenza) apparecchi.
Spesso poi l'utilizzo su questi apparecchi non deve essere contemporaneo, perché la licenza d'uso è UNA.
Non dico che la cosa non funzioni, è solo che secondo me è in violazione della licenza d' utilizzo.

STRAQUOTO! o-o
Non avevo letto il tuo intervento.
 

lisergico

Biker superis
Ma dal momento che mi danno la possibilità di installarlo su 3 dispositivi, é ovvio che posso decidere su quali installarlo, ho in mano il libbretto di quello ch, c'è scritto che l'installazione ed utilizzo della cartografia puo essere fatto su un numero limitato di apparecchi, 3; ma non c'è scritto che questi debbano essere utilizzati in momenti differenti o che debbano essere tutti in mio possesso (cosa me ne faccio di 3 navigatori oltretutto)!
Piu tardi vado da un rivenditore garmin e vedo su quanti GPS si puo installare, se mi dice che anche li sono 3 non vedo che tipo di violazione compirei?
 

Musty

Biker paradisiacus
Ma dal momento che mi danno la possibilità di installarlo su 3 dispositivi, é ovvio che posso decidere su quali installarlo, ho in mano il libbretto di quello ch, c'è scritto che l'installazione ed utilizzo della cartografia puo essere fatto su un numero limitato di apparecchi, 3; ma non c'è scritto che questi debbano essere utilizzati in momenti differenti o che debbano essere tutti in mio possesso (cosa me ne faccio di 3 navigatori oltretutto)!
Piu tardi vado da un rivenditore garmin e vedo su quanti GPS si puo installare, se mi dice che anche li sono 3 non vedo che tipo di violazione compirei?

In questo caso no... ovvio non ci sarebbero violazioni.
Però questa cosa mi sembra strana...

Sul fatto di avere più GPS... io ne ho 2... l'Edge705 per la bici e il 60CSx per il volo libero e trekking. Ecco ad esempio perchè uno ne può avere 2 o più... però, ovvio, mentre sto in bici posso prestare l'altro a mio padre per andare a funghi... quindi ovvio che se posso (ripeto SE) installarlo su più unità esse posono anche lavorare contemporaneamente.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Tutto il resto è VIOLAZIONE della linceza d'uso del software

Ho provato a leggere la licenza e:
- la licenza cartacea è diversa da quella elettronica contenuta nel DVD
- in nessuna delle due si fa menzione del numero di dispositivi per i quali la cartografia è sbloccabile
- nella licenza elettronica non si fa nemmeno accenno alla possibilità di trasferire la cartografia ad un dispositivo diverso da un computer (quindi siamo tutti in violazione della licenza?) e viene cmq confermato il fatto che il prodotto deve essere utilizzato da un solo utente alla volta (Art.2, a)
 

lisergico

Biker superis
Dopo vado in facoltà e la scannerizzo!
Se la cosa funziona sarebbe un gran guadagno!

per il trasferimento da computer invece sono sicuro no ci siano probblemi, io ho le cartografie sia sul mio mac che sul pc fisso di mia madre, l'unica cosa che ho dovuto fare é stata di rimettere i codici vari!
Se cosi non fosse uno non potrebbe mai cambiare il computer!
 

Musty

Biker paradisiacus
Ho provato a leggere la licenza e:
- la licenza cartacea è diversa da quella elettronica contenuta nel DVD
- in nessuna delle due si fa menzione del numero di dispositivi per i quali la cartografia è sbloccabile
- nella licenza elettronica non si fa nemmeno accenno alla possibilità di trasferire la cartografia ad un dispositivo diverso da un computer (quindi siamo tutti in violazione della licenza?) e viene cmq confermato il fatto che il prodotto deve essere utilizzato da un solo utente alla volta (Art.2, a)

Vedo... sto leggendo anche io...
Però MapSource tanto te lo sblocca solo per uno.
 

lisergico

Biker superis
"Taglio la testa al toro"
Torno ora da un rivenditore garmin:
Land navigator italia si puo installare su " navigatori" senza nessuna controindicazione; se non fosse che (e questo non mi é molto chiaro) si puo installare solo su un PC!
Quindi o il mio vicino lo compra con me o non se pò fà!
Ma ho anche scoperto che come cartografia fà abbastanza schifo, non ha la sentieristica, ma solo un rilievo morfologico + strade asfaltate, il che lo rende completamente diff da quello che già é in mio possesso!
Per una cartografia dettagliata ci sono quelli regionali; ma molti hanno risoluzioni "solo" a 50.000 tipo Emilia... mi sa che aspetto un po, magari lo compro e tra 2 mesi esce uno piu completo (????)
 

Musty

Biker paradisiacus
"Taglio la testa al toro"
Torno ora da un rivenditore garmin:
Land navigator italia si puo installare su " navigatori" senza nessuna controindicazione; se non fosse che (e questo non mi é molto chiaro) si puo installare solo su un PC!
Quindi o il mio vicino lo compra con me o non se pò fà!
Ma ho anche scoperto che come cartografia fà abbastanza schifo, non ha la sentieristica, ma solo un rilievo morfologico + strade asfaltate, il che lo rende completamente diff da quello che già é in mio possesso!
Per una cartografia dettagliata ci sono quelli regionali; ma molti hanno risoluzioni "solo" a 50.000 tipo Emilia... mi sa che aspetto un po, magari lo compro e tra 2 mesi esce uno piu completo (????)

Si so un solo PC ma son sbloccabili per un solo seriale di unità GPS.
La MicroSd, invece, puoi spostarla da un navigatore all'altro.

La cartografia delle Land Navigator è approssimativa e nella mia zona ci sono TANTI errori... fiumi fantasma... paesi spostati di 10 Km... magari se so spostati de notte e io non lo sapevo! :smile::smile::smile::smile:

Aspettiamo le Trek Italia e speriamo fiduciosi!
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Ho provato a leggere la licenza e:
- la licenza cartacea è diversa da quella elettronica contenuta nel DVD
- in nessuna delle due si fa menzione del numero di dispositivi per i quali la cartografia è sbloccabile
- nella licenza elettronica non si fa nemmeno accenno alla possibilità di trasferire la cartografia ad un dispositivo diverso da un computer (quindi siamo tutti in violazione della licenza?) e viene cmq confermato il fatto che il prodotto deve essere utilizzato da un solo utente alla volta (Art.2, a)

Io citavo un contratto tipo, non quello specifico della Garmin, conscio del fatto che comunque tutte le licenze d'uso sono PERSONALI, salvo se diversamente specificato.
Come hai detto tu infatti al punto 2 delle EULA delle City Navigator si dice: "Se l'Utente desidera predisporre l'utilizzo del Software da parte di più utenti, è necessaria una licenza aggiuntiva per ciascun utente".
Come "Software" deve essere inteso non solo il Mapsource ma anche la cartografia che viene fornita con esso (e che viene trasferita sul GPS). Rimane proprietà intellettuale della Garmin e quindi soggetta anch' essa alle EULA.
Per quello che riguarda trasferire la cartografia... beh, ciò che non è espressamente vietato è automaticamente consentito.
Rimane il fatto che la licenza è PERSONALE e può essere al max venduta, ma non condivisa con altre persone.

Ah, comunque si, le Land sono una mezza truffa. Molti errori e strade sterrate segnate come asfaltate. Di positivo hanno solo le curve di livello e la chiarezza di lettura a mio avviso.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ho provato a leggere la licenza e:
- la licenza cartacea è diversa da quella elettronica contenuta nel DVD
- in nessuna delle due si fa menzione del numero di dispositivi per i quali la cartografia è sbloccabile
- nella licenza elettronica non si fa nemmeno accenno alla possibilità di trasferire la cartografia ad un dispositivo diverso da un computer (quindi siamo tutti in violazione della licenza?) e viene cmq confermato il fatto che il prodotto deve essere utilizzato da un solo utente alla volta (Art.2, a)

Quindi se in due si utilizza lo stesso prodotto ma non contemporaneamente è lecito, ma è illecito usare contemporaneamente la sd ed uno strumento sbloccato per questa mappa? Insomma l'illecito è se due persone usano contemporaneamente lo stesso prodotto? EDIT (uno la sd e uno lo sblocco)

@Musty: nelle trekmap c'è scritto che un prodotto è considerato in uso da un utente anche quando la mappa è semplicemente installata su 1 computer. Si può installare solo su 1 computer alla volta. Forse nel land è diverso..
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Insomma l'illecito è se due persone usano contemporaneamente lo stesso prodotto?

Giusto per scherzare: come si accerta l'illecito? Una guardia di finanza mi ferma nel bosco (e già lì dimostrare che ho comprato la mappa è dura...), come lo trova un'eventuale mio compagno che nello stesso momento sta utilizzando la mappa sbloccata? Oppure: di fianco a me c'è un amico che ha comprato a sua volta la stessa mappa, come fa il finanziere a capire che non si tratta della stessa licenza?

:smile::smile::smile:

Vado a leggere i bolletini valanghe che è meglio, và... ;-)
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Giusto per scherzare: come si accerta l'illecito? Una guardia di finanza mi ferma nel bosco (e già lì dimostrare che ho comprato la mappa è dura...), come lo trova un'eventuale mio compagno che nello stesso momento sta utilizzando la mappa sbloccata? Oppure: di fianco a me c'è un amico che ha comprato a sua volta la stessa mappa, come fa il finanziere a capire che non si tratta della stessa licenza?

:smile::smile::smile:

Vado a leggere i bolletini valanghe che è meglio, và... ;-)

:smile:
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
@RenkyaZ
Sono perfettamente d'accordo con te che l'accertamento dell'illecito è praticamente impossibile.
Ho anche capito che ovviamente stai scherzando, ma mi hai fatto riflettere un po', visto che per lavoro mi tocca spesso di accertare appunto... illeciti (tranquillo, non informatici!!!! :smile:)

Sono un po' off-topic, ma mi va' di dirlo lo stesso... purtroppo siamo un paese di furbetti e bisognerebbe cambiare un po' mentalità, soprattutto se si vuole rimanere competitivi a livello internazionale, visto che la "furbetteria" la applichiamo in tutti i campi.
Un mio amico tedesco non capiva perché sui cartelli dobbiamo mettere: "E' severamente vietato". Perché severamente? Se è vietato e vietato e bon.

Una cosa è vietata perché è vietata, non diventa lecita se è difficile o impossibile beccarti. Se non si condivide il motivo per cui è vietata ci si adopera per cambiare le regole, non per aggirarle.

Detto questo, la mia era solo una constatazione, ripeto ho capito che scherzavi e non ce l'ho con nessuno qua (tranne forse con questo lato "oscuro" della nostra italianità).

P.S. Poi mi spieghi però cosa ci fa' la Finanza in un bosco!!! Magari in periodo di funghi?!?? Eh eh.
 
  • Mi piace
Reactions: RenkyaZ

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Quando mi si è rotto il vecchio pc, non ho avuto alcun problema a reinstallare le Land nel nuovo, sempre usando il vecchio codice di sblocco che mi ero memorizzato... naturalmente sono rimaste abilitate solo per il mio navigatore...
 

lisergico

Biker superis
Quando mi si è rotto il vecchio pc, non ho avuto alcun problema a reinstallare le Land nel nuovo, sempre usando il vecchio codice di sblocco che mi ero memorizzato... naturalmente sono rimaste abilitate solo per il mio navigatore...

Infatti quello mi sembrava strano; premesso che le cartografie in mio possesso sono della TOPO SUISSE e non della lad navigator; ma io l'ho in uso so due Computer che uso, ed un vecchio che o cambiato che non uso piu!
Ma credo che quindi il blocco numerico sia in realtà solo a livello di numero di serie dei navigatori!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo