Lamentele contro Decathlon. La mia 8.1 fa schifo!!!

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
anche Bonandrini non ha mai capito come certe cose possano succedere in salita.
adesso però spiegami una cosa.
la sella cede, la ruota cede, ti cappotti,la bici ti passa sopra, storti la leva del freno...IN SALITA?
perdonami ma non riesco proprio ad immaginarmi una cosa del genere.
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Ebbene si in salita... La salita era appena iniziata e la stavo prendendo abbastanza forte, comunque tieni conto che le pendenze in quel punto erano si o no al 5% se non meno, quindi stavo andando abbastanza veloce. Comunque se non vuoi crederci non crederci a me non viene in tasca niente a raccontare palle...

anche Bonandrini non ha mai capito come certe cose possano succedere in salita.
adesso però spiegami una cosa.
la sella cede, la ruota cede, ti cappotti,la bici ti passa sopra, storti la leva del freno...IN SALITA?
perdonami ma non riesco proprio ad immaginarmi una cosa del genere.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
... definitivamente ho chuso con Deca
io non sarei così tassativo.
(ma, tra l'altro, non ho capito: i pezzi te li hanno cambiati senza che tu pagassi?mi sembra già un buon risultato)

..non sarei così tassativo perchè io, per es quel telaio (montato da me con "avanzi di garage": roba vecchia e pesa ma robusta) lo maltratto abbastanza, ed ancora di più lo "stressano" un paio di "pontederesi" che hanno la 8.1 e ci fanno dell'"all mountain"ignorante. Mai avuti problemi.

La ruota quando cadi è non raro che si storga.
in pratica col peso e l'inerzia spingevi in avanti e la ruota era invece girata di 90° (cedendoti la sella ti sarai "aggrappato"più ad una sola manopola che alle due), credo.

vedemmo la stessa cosa ad una signora, verso capanna tassoni: ma mooolto più piegata. Aveva una bella specy xc.

chiaramente le tue sono anche ruote "entry level", ma penso succeda ugualmente.
 

G0p1uM

Biker serius
22/4/09
142
0
0
Treviso
Visita sito
Per la sella direi un difetto di frabbricazione che con Deca non centra assolutamente nulla, poteva benissimo averlo anche la forcella un difetto che puoi scoprire solamente facendo Km e sicuramente con Deca non centra nulla.

Invece per quanto riguarda le ruote, devo dire che sono assolutamente deluso, ok, non sono un fruscello perchè peso 87 Kg, però alla prima uscita su asfalto e sterrato con quasi assenza di buche si sono piegati entrambi i cerchi.

Tra pochissimi giorni li cambio perchè non posso fare la centratura dopo ogni uscita :arrabbiat:

Comunque non per questo me la prendo con loro, perchè a livello di negozio ho sempre trovato molta disponibilità nei commessi e la sostituzione della bici dopo due settimane l'acquisto è stata immediata(ma questo non centra con il discorso ruota).
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
Secondo me bisognerebbe prendersela con Fizic come dice Fuocoz, visto che la sella non la costruisce Deca, poi con chi produce i raggi perchè anche quelli non sono fatti in deca, poi , ma poi poi poi ...........
le due rotture sono proprio quelle tipiche che i costruttori come Specy, Gia, Bian, etc etc etc non passano MAI in garanzia perchè derivano da uso errato della Biga!!!!!

Qasi SICURAMENTE invece bisognerebbe prendere il mecca Deca che ha assemblato la ruota e chiedergli se ha usato la dinamometrica per tirare i raggi o l'aveva lasciata in bagno.......
Io, per non rischiare come te, appena presa la Biga l'ho controllata TUTTA due volte e lo faccio sempre ad ogni uscita. Così è veramente difficile incorrere in cose più gravi di una foratura!

Poi, tu dici che proprio perchè sono in garanzia non dovrebbero rompersi. Invece la garanzia serve proprio in questi casi, altrimenti a cosa seurvirebbe dire che copre i DIFETTI di costruzione o di materiale?
Sono proprio i difetti che provocano queste cose, mica i pregi o ciò che funziona!

Andiamo in Mountain Bike tutti qua dentro e credo che in pochi ti darebbero ragione su certi particolari!!!!!!!!! Su altri nulla da eccepire, anzi!

Se poi è vero che , i raggi si sono rotti o piegati portandosi dietro cerchio e forcella ed il sellino è collassato improvvisamente. TUTTO INSIEME, allora non devi andare al Deca, ma a Lourdes ed accendere una decina di ceri!!!!!!!!!!!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Secondo me bisognerebbe prendersela con Fizic come dice Fuocoz, visto che la sella non la costruisce Deca, poi con chi produce i raggi perchè anche quelli non sono fatti in deca, poi , ma poi poi poi ...........
le due rotture sono proprio quelle tipiche che i costruttori come Specy, Gia, Bian, etc etc etc non passano MAI in garanzia perchè derivano da uso errato della Biga!!!!!
Se uno va a 20 all'ora in salita figurati in discesa!
Ma la forcella così piegata, perchè E' piegata, secondo te come avrà mai fatto? Lo Spirito Santo con la bacchetta magica? Oppure dobbiamo credere che solo perchè hanno ceduto i raggi si è deformata TUTTA la forcella?
Andiamo in Mountain Bike tutti qua dentro e credo che in pochi ti darebbero ragione su certi particolari!!!!!!!!!

Se poi è vero che la forcella si è piegata improvvisamente, i raggi si sono rotti o piegati portandosi dietro cerchio e forcella ed il sellino è collassato improvvisamente. TUTTO INSIEME, allora non devi andare al Deca, ma a Lourdes ed accendere una decina di ceri!!!!!!!!!!!


Ammetto che ho avuto anchio questa impressione però pensavo di sbagliarmi...
 
  • Mi piace
Reactions: ironleg

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Secondo me bisognerebbe prendersela con Fizic come dice Fuocoz, visto che la sella non la costruisce Deca, poi con chi produce i raggi perchè anche quelli non sono fatti in deca, poi , ma poi poi poi ...........
le due rotture sono proprio quelle tipiche che i costruttori come Specy, Gia, Bian, etc etc etc non passano MAI in garanzia perchè derivano da uso errato della Biga!!!!!
Se uno va a 20 all'ora in salita figurati in discesa!
Ma la forcella così piegata, perchè E' piegata, secondo te come avrà mai fatto? Lo Spirito Santo con la bacchetta magica? Oppure dobbiamo credere che solo perchè hanno ceduto i raggi si è deformata TUTTA la forcella?
Andiamo in Mountain Bike tutti qua dentro e credo che in pochi ti darebbero ragione su certi particolari!!!!!!!!!

Se poi è vero che la forcella si è piegata improvvisamente, i raggi si sono rotti o piegati portandosi dietro cerchio e forcella ed il sellino è collassato improvvisamente. TUTTO INSIEME, allora non devi andare al Deca, ma a Lourdes ed accendere una decina di ceri!!!!!!!!!!!


evidentemente se ha detto così vuol dire che è vero sennò non diceva niente scusa.. :nunsacci:
 

Retz

Biker popularis
29/6/08
97
0
0
Legnago (VR)
Visita sito
hummm.. mi spiace per la caduta, ma son contento che te l'abbiano aggiustata tutta e non ti sei fatto del gran male! :)

PS: non ha storto la forca, non l'ha mai detto.. nelle foto penso sembri storta perchè c'è la ruota fuori asse e tutta imberlata ;p
..alla fine: la sella l'ha fatto cadere, e come conseguenza si è storta la ruota e la leva freno... cosa c'è di così impossibile da non crederci? :)

ciaoooo
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
hummm.. mi spiace per la caduta, ma son contento che te l'abbiano aggiustata tutta e non ti sei fatto del gran male! :)

PS: non ha storto la forca, non l'ha mai detto.. nelle foto penso sembri storta perchè c'è la ruota fuori asse e tutta imberlata ;p
..alla fine: la sella l'ha fatto cadere, e come conseguenza si è storta la ruota e la leva freno... cosa c'è di così impossibile da non crederci? :)

ciaoooo


MI associo comunque a chi si dispiace per la caduta. Polemiche o non polemiche, resta il fatto che tutti qui andiamo in MTB e a tutti non piace cadere, sopratutto se poi è il mezzo a lasciarci per strada!!!!!
Resta il fatto che se dovessimo metterci a parlar male di tutto quello che non dura quanto deve ................. non finiremmo mai di lamentarci.
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
devo togliere il mio intervento quindi..? O.o

Assolutamente NO!
Starai scherzando spero. Se in unForum non si può nemmeno parlare ....
Ovviamente io mi riferivo a quello che avevi quotato tu che io avevo scritto sopra .......... (mi suona scema come frase!!!) e non a quello che hai scritto tu. Non mi permeterei mai.
Se i scrivo una cosa che poi cancello perchè non corretta ed un altro l'aveva già quotata, oviamente rimane scritta perchè l'aggiornamento non è dinamico!
Ma va bene cos'. Rileggendo il tuo
mi ricorderò delle vaccate che scrivo (magari non proprio tutte!!)
 

Massi-z

Biker novus
26/9/06
2
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
A me sa tutto di bufala per screditare Decathlon. Prima dici hce andavi abbastanza piano, a 20 km/h, poi invece la pendenza era poco per cui arrivavi piuttosto veloce...ti contraddici...poi parli di 4000 km come se fosse niente, io nemmeno con la macchina nuova li ho ancora fatti 4000 km...la bici ha la garanzia, ma va controllata, pulita, osservare se si forma ruggine su parti metalliche, se i raggi sono tesi...Si spara spesso su Deca gratuitamente.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
A me sa tutto di bufala per screditare Decathlon. Prima dici hce andavi abbastanza piano, a 20 km/h, poi invece la pendenza era poco per cui arrivavi piuttosto veloce...ti contraddici...poi parli di 4000 km come se fosse niente, io nemmeno con la macchina nuova li ho ancora fatti 4000 km...la bici ha la garanzia, ma va controllata, pulita, osservare se si forma ruggine su parti metalliche, se i raggi sono tesi...Si spara spesso su Deca gratuitamente.

x il sellino non c'è molta manutenzione e per i cerchi oltre alla centratura e la tensione dei cavi.. e cmq dopo 4000 kilometri la bici è ancora nuovi anche perchè in mezzo anno ci sei già su quella soglia.. e poi se cadi c'è poco da fare.. :nunsacci:
 

Lyn77

Biker superis
14/4/09
401
0
0
Milano
Visita sito
mah...ho letto la sua avventura... mi dispiace per la caduta, ovvio...però mi sembra che al Deca si siano comportati alla grande, cambiandoti tutti i pezzi gratuitamente ( dopo un anno e mezzo di utilizzo di certo non "domenicale").

chissà, magari, con quella bici ci saltava da 2 metri e dai e dai e dai...le cose si rompono...

anche le Specy si rompono...

per il risarcimento danni...lascerei perdere...Devi dimostrare il danno ed il nesso causale... ( sono un avvocato)

ciao e buone pedalate!
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Allora, rispondo un po' a tutti, soprattutto a chi crede che io non abbia scritto la verità.
Partiamo dal fatto che 4000km in bicicletta non sono poi così tanti. Tieni conto che facendo un 40 km di uscita a volta di media un giorno si e uno no per 2 anni circa solo i mesi che vanno da aprile ad ottobre vedi che a circa 4000 km ci arrivi, penso...
Per quanto riguarda la velocità: 20km/h in senso assoluto in bici sono pochi, però in una salita sterrata con pendenze non eccessive iniziano a diventare parecchi.
Avete scritto che me la dovrei prendere con chi ha prodotto i raggi, ecco le ruote complete sono prodotte da Decathlon.
Per finire, ponendo caso che avessi fatto causa a qualcuno l'avrei fatta a Decathlon, che poi magari avrebbe chiamato in giudizio fizik e si sarebbe potuta creare una connessione di cause, però io per rendere il tutto più semplice avrei citato Decathlon in quanto mi ha venduto il prodotto finito (mica citi in giudizio brembo perchè ti sei spetasciato con la tua Panda, perchè i freni non hanno funzionato, citi FIAT che poi si può rifare su Brembo, se no diventerebbe tutto più incasinato).
Allora i percosi che facevo con la RR8.1 erano solitamente i sentieri della Brianza e ogni tanto facevo qualche uscita AM non particolarmente impestata, ma soprattutto stavo tranquillo, ora con la Prophet faccio gli stessi percorsi ma spingendo molto di più ed è una figata incredibile!!!
Per quanto riguarda il risarcimento danno ho lasciato stare perchè non mi ero fatto male in modo eccessivo, e perdere qualche anno in cause non avevo assolutamente voglia. Per quanto riguarda provare il danno e il nesso causale non mi sembra poi così impossibile, dato che non ero da solo. Il danno è abbastanza evidente, per quanto riguarda il nesso causale, magari è un pelino più difficile da porvare, ma secondo me poteva essere fattibilissimo.
Adesso vado un po' OT dato che sei un avvocato non è che ti serve un praticante? Tra qualche mese mi laureo:spetteguless: Il diritto civile però mi fa schifo:il-saggi::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

mah...ho letto la sua avventura... mi dispiace per la caduta, ovvio...però mi sembra che al Deca si siano comportati alla grande, cambiandoti tutti i pezzi gratuitamente ( dopo un anno e mezzo di utilizzo di certo non "domenicale").

chissà, magari, con quella bici ci saltava da 2 metri e dai e dai e dai...le cose si rompono...

anche le Specy si rompono...

per il risarcimento danni...lascerei perdere...Devi dimostrare il danno ed il nesso causale... ( sono un avvocato)

ciao e buone pedalate!
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
.....Avete scritto che me la dovrei prendere con chi ha prodotto i raggi, ecco le ruote complete sono prodotte da Decathlon...........


anche se i cerchi non erano fatti datta decathlon ne rispondeva lo stesso lei, ne risponde chi l'ha montato su quel mezzo non chi l'ha costruito.. infatti se poi cambi un componente e si rompe non puoi andare dalla decathlon a dire che ti si è rotto e che è colpa loro perchè giustamente ti dicono "azzo vuoi l'hai montato tu" :smile: detto proprio finemente.. se si rompe un'oggette che si è montato "in casa" ne rispondi tu ai danni o se ti vuoi rivolgere qualcuno lo fai a chi l'ha creato, ma se invece è di serie sulla bici ne risponde chi l'ha montato sulla bici..
 
  • Mi piace
Reactions: sat32

Classifica giornaliera dislivello positivo