Conosco poi da 53 anni, 1 deficiente che, con un suo amico, hanno provato, sempre molti anni fa, a farla in salita alle 10.00 del 14 Agosto sotto un sol leone della madonna...ti lascio immaginare il risultato![]()
![]()
![]()




Conosco poi da 53 anni, 1 deficiente che, con un suo amico, hanno provato, sempre molti anni fa, a farla in salita alle 10.00 del 14 Agosto sotto un sol leone della madonna...ti lascio immaginare il risultato![]()
![]()
![]()
…… allora ci incontriamo al Vezzena…per la discesa...Domani, domenica, giro da giornata intera con partenza da Caldonazzo...volevo provare a salire dal Tamazol, Monte Cimone, Monte Rovere, Luserna, sentiero dell'immaginario, malghe dell'altopiano di Vezzena e congiungersi con @VigBuck & C. a Passo Vezzena per salire al Pizzo di Levico e chiudere con la mitica discesa prima dal 205 a tornantini e quindi dal famoso 201 da Baita Cangi.
![]()
…… allora ci incontriamo al Vezzena…per la discesa...….....
![]()
Ostregheta Guido c'è, ma sali dal bitume o cosa?
![]()
...e vaiiiiiiiiii…..!!!!!!……
Domani, domenica, giro da giornata intera con partenza da Caldonazzo...volevo provare a salire dal Tamazol, Monte Cimone, Monte Rovere, Luserna, sentiero dell'immaginario, malghe dell'altopiano di Vezzena e congiungersi con @VigBuck & C. a Passo Vezzena per salire al Pizzo di Levico e chiudere con la mitica discesa prima dal 205 a tornantini e quindi dal famoso 201 da Baita Cangi.
![]()
Noooooo, cosa mi sono perso.....poteva essere l'occasione per conoscersi.......mannaggia!!!
Eh si ci si poteva incontrare, ieri girone mega durissimo con salita dal Tamazol (si riesce a pedalare fino alla Polsa del Vescovo) poi Monte Cimone con 150 metri a spalla e quindi dopo un percorso fra le malghe dell'Altopiano del Vezzena salita al Piz di Levico e super mega discesa tecnica fino a Santa Giuliana.
![]()
bella vero la discesa fno a santa Giuliana..
In inverno è ricca di ghiaccio esposta com'è a nord ... Credo che si chiami "sentèr del menador"
Questo giro è fattibile con XC front 120mm?
O ci sono passaggi troppo tecnici?
In particolare, i sentieri in discesa sono "mortali" con tratti esposti e terreno friabile? O, con un po' di calma e di tecnica, si fanno tranquillamente?
Grazie!