Punt Lagorai, nei contorni e nei dintorni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cer-mtb

Biker superis
1/8/14
374
600
0
51
verona
Visita sito
Bike
basta che sia mtb...
bellissimo report @dcorradini ...:prost:
un grazie al buon @SID65 che ci ha incoraggiato per questo super giro....che pensavo mooolto più difficile!!
bellissima girata con panorami stupendi, ma soprattutto ottima compagnia.....punto fondamentale!!
per quanto riguarda la guida.....:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: SID65

dcorradini

Biker serius
6/10/12
130
109
0
Terlago - Vallelaghi
Visita sito
Bike
Ghost AMR
bellissimo report @dcorradini ...:prost:
un grazie al buon @SID65 che ci ha incoraggiato per questo super giro....che pensavo mooolto più difficile!!
bellissima girata con panorami stupendi, ma soprattutto ottima compagnia.....punto fondamentale!!
per quanto riguarda la guida.....:smile:
si un reportino veloce per ricordare il giro, le foto dovrebbero essere sistemate ma non è il mio mestiere io preferisco smontare, revisionale e riasseblare la bici , ah ieri è arrivato il carro sostitutivo per la mia fida puledra ma ovviamente hanno dimenticato i cuscinetti che arrivano a fine luglio:prega:
 
  • Mi piace
Reactions: SID65 and cer-mtb

cer-mtb

Biker superis
1/8/14
374
600
0
51
verona
Visita sito
Bike
basta che sia mtb...
si un reportino veloce per ricordare il giro, le foto dovrebbero essere sistemate ma non è il mio mestiere io preferisco smontare, revisionale e riasseblare la bici , ah ieri è arrivato il carro sostitutivo per la mia fida puledra ma ovviamente hanno dimenticato i cuscinetti che arrivano a fine luglio:prega:
ma daiii!!!non ghe credo....:????:
 
  • Mi piace
Reactions: SID65

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.353
0
60
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
@dcorradini...mitico Denis..bravo complimenti per il report..io devo ancora fare quello di Piz da Peres e Forcella Tre Dita.
@cer-mtb..bello il tour del Montozzo..fatto con @Manny qualche bel anno fa.
Non so se riesco a venire, sono cotto e affaticato dalla ciclabile in Germania..:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: cer-mtb

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.353
0
60
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
non so se hai fatto il giro del montozzo....domenica con tutta probabilità si fa quello...:balla-co:

Domenica 16 Luglio - Tour del Montozzo (anteprima)

Considerato uno fra i cinque più bei giri del Trentino, domenica, in compagnia di @cer-mtb, @Scrat59 e @SOTO siamo saliti in Val di Sole per rifare dopo qualche bel anno il favoloso tour del Montozzo.

Alcune immagini in anteprima del lungo anello...63 km e 2420 m di D+.

Lungo la stradina militare per il Rifugio Bozzi sopra Case di Viso e dopo il passaggio a Passo Tonale.

DSCN4355.JPG
(foto di @Scrat59 )

Al culmine dell'itinerario - Forcellina di Montozzo (2613 m)

P1000411.JPG

L'inizio della discesa con un lungo traverso verso la Val di Pejo

DSCN4390.JPG
(foto di @Scrat59 )

P1000437.JPG

e con lo sfondo del Lago di Pian Palù.

P1000443.JPG

A breve report completo della fantastica uscita.

Intanto qui il relive della cavalcata:
https://www.relive.cc/view/1087724366 :prost:
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.353
0
60
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
E' un pò tardi ma domani andiamo in Alto Adige insieme a @cer-mtb e @dcorradini per un giro con partenza da Valdaora...obbiettivo Piz da Peres 2507 e Forcella Tre Dita...pescando dal vasto repertorio di @nonnocarb.
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=zkflvdtlkbxnbrjs :prost:

Piz da Peres - Forcella Tre Dita (Alto Adige)
Domenica 02 Luglio 2017


Dal report del Piz Chavalatsch del quartetto @cer-mtb, @dcorradini, @ossario e @Scrat59 al report del Piz da Peres del trio @cer-mtb, @dcorradini e @SID65.

Partiamo da Valdaora di Sotto salendo velocemente a Passo Furcia dal bitume...il bello verrà più avanti quindi decidiamo di salire dalla via più comoda e meno faticosa anche se la strada per il passo "tira" parecchio.

8d031adeee32471a9da1b4a09d0b2fba.thumbnail.jpg


Al passo pieghiamo a sx in discesa lungo il segnavia 1 in direzione di S.Vigilio di Marebbe e l'imbocco della temibile salita della Val Fojedora.

L'avevo già fatta qualche bel anno fa...me la ricordavo dura e la memoria non mi ha smentito.

50c32f673e1c4f6fb2188ade7d9507e4.thumbnail.jpg


Si sale con pendenze via via più intense fino al muro finale...circa 100 - 150 metri lineari.

e1c407a4f0934518a82c1adac4236589.thumbnail.jpg


A Passo Somamunt a 2283 m si tira un sospiro di sollievo.

e4a5963f79414eeb9978564bb4905a0b.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

Caliamo verso il bel Lago di Fojedora dove l'ambiente cambia decisamente.

65ec7807573d48b79254b29696c06582.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

Un sottile tappeto erboso copre lo strato roccioso che piano piano prende il sopravvento

a5f1c04f917244f6be0f5332e5e060d1.thumbnail.jpg


anche se rimanendo sul versante a sud il verde predomina fino a Forcella Tre Dita (2330 m).

25f958e58e8048eda6a3af569026cd52.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

caf25610aae3467fb4303f4c202f471b.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

Già che ci siamo saliamo alla cima Coppi del giro...ormai la vetta del Piz da Peres è nostra.

0b4b454a4a984e1ea609bb6e2faf1911.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

c86aa69b5d6e4c55b6fb9438484e697e.thumbnail.jpg

(foto di @dcorradini)

La croce a ben 2507 m di quota.

1b67550540524393b448e5c2672b198a.thumbnail.jpg


Dopo un meritato riposo e ristoro al sacco ripartiamo per il rientro che dovrebbe annunciarsi formidabile.

5577fc83200c41c3990d75caa2b6a31c.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

E così è...mentre scendiamo il sipario si apre davanti alla nostra visuale e lo spettacolo ha inizio.

055b4c04c29345a78c14e3e25af44a41.thumbnail.jpg


e6e0098ef11645d08bdeeb335f2385a0.thumbnail.jpg


398ccd99ecf140baa14b1a0daad90227.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

Impieghiamo più tempo a riscendere a Forcella Tre Dita che quanto fatto all'insù per i continui scatti delle nostre fotocamere.

E adesso?...giù per i ghiaioni sotto la forcella...che goduria signore e signori.

bdda26c53e124c8d84965c09c73de6ae.thumbnail.jpg

...ci divertiamo come ragazzini a surfare con le gomme immerse in un mare di ghiaia...:quinonsp: indietro e giù :volo:

17cc8a51caad4ed68e854113933636a1.thumbnail.jpg

(foto di @dcorradini)

e9c7c2463aa14b20883895d6b33b4597.thumbnail.jpg


Entrati nel bosco e all'inizio del segnavia 3a purtroppo succede l'irreparabile a prima vista...a @dcorradini cede improvvisamente il carro della sua gloriosa Ghost.

b3ff088e87f24ee4bd7969b7a811b1ef.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

Sembra che i fantasmi assalgano a questo punto il morale della truppa...l'ingegno però, come deve succedere in questi casi, prende il sopravvento...inseriamo un pezzo di legno, opportunamente sagomato, all'interno del telaio e in corrispondenza del taglio netto irrigidiamo con la chiavetta inglese legata con del filo di ferro e delle fascette da elettricista...il gioco è fatto.

dc1db2189ffb4196a62fb4cd808bea08.thumbnail.jpg

(foto di @cer-mtb)

Si pensa però a questo punto ad un rientro soft, raggiungendo la carrozzabile asfaltata della salita...macchè, siamo alle prese con un biker con la B maiuscola...Denis irrigidisce il retrotreno per non sollecitarlo ulteriormente bloccando l'ammortizzatore, scendendo senza frenare col posteriore e utilizzando nei tratti più ripidi del sentiero l'antico metodo del freno a piede (ma scusa non ce l'avevi il freno a mano che facevamo prima?...:smile:)

Il sentiero 3a che scende è davvero bello da guidare e parecchio lungo...nonostante la rottura ci concediamo persino a fine giro la parte terminale del pistino freeride che scende da Plan de Corones.

Il rientro dai tre abitati di Valdaora di Sopra, di Mezzo e di Sotto per un bellissimo girone da 40 km e 2120 m di D+ e contornato dall'ottima compagnia dei suoi interpreti.

Qui il "relive" del giro:
https://www.relive.cc/view/1065459418
:prost:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: paoleto and Drako

Drako

Biker serius
15/8/15
188
5
0
Visita sito
Bellissimo giro. Complimenti ragazzi!! A parte l'impegno fisico, questo giro si pedala bene (a parte alcuni pezzi da fare a piedi)? Il giro presenta tratti pericolosi?
Grazie
 

cer-mtb

Biker superis
1/8/14
374
600
0
51
verona
Visita sito
Bike
basta che sia mtb...
Bellissimo giro. Complimenti ragazzi!! A parte l'impegno fisico, questo giro si pedala bene (a parte alcuni pezzi da fare a piedi)? Il giro presenta tratti pericolosi?
Grazie
Ciao. Il giro come hai detto tu, è abbastanza impegnativo fisicamente, in alcuni tratti si deve spallare, ma poca cosa, tratti pericolosi (esposti) non ce ne sono.
 
  • Mi piace
Reactions: SID65

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.353
0
60
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Bellissimo giro. Complimenti ragazzi!! A parte l'impegno fisico, questo giro si pedala bene (a parte alcuni pezzi da fare a piedi)? Il giro presenta tratti pericolosi?
Grazie

Grazie @Drako.
Aggiungo solo che alcuni brevi tratti esposti ci sono sul sentiero-traverso che porta a Forcella Tre Dita (niente di che, basta spingere la bike)...i miei amici di "cordata", in quel punto, mi hanno lasciato al mio destino :smile: salendo da un'altra traccia parallela a monte di quella che ho percorso io.
:prost:

Complimenti ragazzi bel giro, e complimenti al manico di @dcorradini , mi spiace per la bike

Grazie Mauro.
Pensa che fortunato nella sfortuna...gli scade la garanzia del telaio fra un mese e il pezzo del carro gli è già arrivato.
:prost:
 

dcorradini

Biker serius
6/10/12
130
109
0
Terlago - Vallelaghi
Visita sito
Bike
Ghost AMR
Ciao. Il giro come hai detto tu, è abbastanza impegnativo fisicamente, in alcuni tratti si deve spallare, ma poca cosa, tratti pericolosi (esposti) non ce ne sono.
il giro effettivamente è duretto ma niente di disumano...noi lo abbiamo fatto con la dovuta calma anche se la parte finale della Val Fojedora è RIPIDA, MA RIPIDA FORTE ovviamente @cer-mtb l'ha pedalata praticamente tutta a me e @SID65 mancavano 150 metri lineari...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo