La vostra opinione sulle FAT

Quale frase descrive meglio la tua opinione sulle FAT bike?

  • L'ho già acquistata, oppure ho fatto l'ordine e la sto aspettando

    Voti: 1 50,0%
  • Non l'ho ancora acquistata, ma probabilmente lo farò

    Voti: 0 0,0%
  • Non l'ho mai provata, ma sarei molto curioso di provarla

    Voti: 1 50,0%
  • L'ho provata e non mi piace

    Voti: 0 0,0%
  • Non mi interessa proprio

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    2

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito
forse è un po' OT, ma mi rendo conto che la maggior parte dei più entusiasti delle FAT sono i bikers più anziani....:il-saggi:

dai 40 in su....chissà se c'è un motivo particolare in questo ?

:nunsacci:

L'ho notato pure io e lo volevo dire,poi ho trovato la tua domanda.

Ma con la schiena per noi vecchietti come la mettiamo ?
Poche balle,la fat e' pur sempre una front. 2 anni fa avevo una F29 che ho dovuto dare via perche' dopo un giro non mi potevo nemmeno sedere dal mal di schiena. Ok conta anche l'allenamento e la flessibilita' tant'e' che con la BDC sto sdraiato sulla bici per 2/3 ore e poi sto benissimo. Ma si parla di asfalto,non di botte ricevute dal basso verso l'altro come in sterrato.
Non vorrei certo arrivare a montare un obbroprio come il Thudbuster....:omertà::omertà::smile::smile:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
L'ho notato pure io e lo volevo dire,poi ho trovato la tua domanda.

Ma con la schiena per noi vecchietti come la mettiamo ?
Poche balle,la fat e' pur sempre una front. 2 anni fa avevo una F29 che ho dovuto dare via perche' dopo un giro non mi potevo nemmeno sedere dal mal di schiena. Ok conta anche l'allenamento e la flessibilita' tant'e' che con la BDC sto sdraiato sulla bici per 2/3 ore e poi sto benissimo. Ma si parla di asfalto,non di botte ricevute dal basso verso l'altro come in sterrato.
Non vorrei certo arrivare a montare un obbroprio come il Thudbuster....:omertà::omertà::smile::smile:

diciamo che la Fat è un po' più comoda di una front da xc ma meno di una full da AM...non lo so, sarà l'effetto placebo ma personalmente dopo aver girato con la Fat non mi sento particolarmente dolorante nonostante le mie 53 primavere e la schiena non più completamente integra come quella di un pulzello ventenne....
:celopiùg:
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.954
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Io sono partito proprio pensando quello che dici tu: volevo usarla in montagna sulla neve. Pero' dopo qualche uscita mi sono convinto che invece e' una trail bike tuttofare, a suo agio su tutti i terreni (non solo neve e sabbia, ma anche fango, bagnato, asciutto), molto piu' pedalabile di quanto io pensassi.
Se ci sono punti di debolezza? Si', ci sono:
- su asfalto, ma solo se la pressione delle gomme e' bassa, perche' a 1 bar va che e' un piacere
- discese con gradini e ostacoli a elevata frequenza dove tende a rimbalzare se non si va piano; ma tanto io non ne faccio proprio di queste discese
E soprattutto, e' troppo divertente. Ci sara' un motivo se in molti dopo averla acquistata lasciano delle belle full in box per uscire con fat !!! Non ci saremo mica tutti bevuti il cervello, no? :spetteguless:

Ma figurati, penso che nessuno si sia bevuto il cervello. Cioè qualcuno sì, ma pochi e magari se lo erano bevuto prima che scoppiasse la moda delle fat bike. Il punto è che secondo me molti sono convinti che le fat siano specialistiche e che se ci fosse l'opzione la voterebbero e io tra questi. Detto questo, magari un giorno proverò la fat sulla neve e poi vedrò che va bene e mi piace anche sul sentiero. Vedremo! Intanto resto beato nella mia convinzione perché con le mie full mi diverto e ritengo che sia un bene che voi vi divertiate con le fat. Quando sono uscite le 29, tutti giuravano che andavano benissimo e i cosfruttori hanno fiutato il mercato. Le 29 di oggi sono ottimi mezzi e se dovessi ricomprare oggi le mie full, la trail forse sarebbe una 29. Ma ho anche pedalato qualche 29 di solo pocbi anni fa. Sai cosa ne penso? Cancelli impedalabili, pesanti e goffi. Cosa è successo? I mezzi sono cambiati e le 29 per me sono diventate un'opzione grazie a chi ci ha creduto da subito. Cosa c'entra con le fat. Le prime fat non erano mtb, ma mezzi da spedizione polare! Oggi i costruttori ci stanno lavorando ed escono le prime fat orientate al trail, geometrie più aggressive, pesi inferiori, migliore scelta di componenti e magari anche la forcella ammortizzata Sfonderanno davvero? Se così sarà, non resterò l'ultimo scemo a girare, ormai solo, con un mezzo obsoleto, stai tranquillo! Intanto che posso dirvi? Grazie per la vostra voglia di sperimentare e, soprattutto, divertitevi!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
[URL]http://youtu.be/OvYOKRIukzI[/URL] giretto di sabato
Montato un po' di corsa e con un PC inadeguato..[emoji45]

L'avevo già visto in lombardia... abbisogna di una bella sforbiciata perchè un tantino lunghetto... è un difetto della go pro on board, è noiosa e stanca se non con tratti molto corti, mentre sul cavalletto è tutta un'altra cosa, varia e sempre piacevole e mostra anche altre cose interessanti, come i biker, i paesaggi, i colori della natura, e altro... IMHO

stampato in rosso ho visto la marca dei tuoi cerchi ma non si riesce a leggere, io non sono ancora riuscito a trovarli, uguali ai tuoi da 85 mm si, 396 euro la coppia + 66 euro di spedizione + 4.5% di commissione paypal che non capisco :nunsacci:... ho trovato anche dei cerchi come i tuoi da 80 mm a più o meno allo stesso prezzo ma dichiarati un pelino più pesanti sebbene più piccoli, 660 g. ... ho chiesto al produttore se sono tubeless compatibili o ready e mi hanno risposto che non sanno, che non hanno mai provato, ma come può essere che una fabbrica di componenti di precisione come quelli in carbonio sia cosi imprecisa? :nunsacci: c'è tanta gente a spasso che meriterebbe e tanta gente che lavora ma non sa nemmeno che cosa fa di mestiere!!!! :arrabbiat: incredibile, fare da un paio d'anni un cerchio in carbonio e non averlo mai provato con i tubeless, cissà se almeno sanno che cos'è una fat bike!!!

se non riesci a reperire il link d'acquisto mi puoi dire almeno che marca riportano i tuoi?... a vederli sembrano i sarma in tutto per tutto e a vedere il disegno della sezione sembra che dovrebbero tenere la tallonatura alla grande!

$_57.JPG


$_57.JPG
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
56
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Non è la marca che vedi in rosso ma il mio Nick, non so dirti la marca ma sembrano identici a quelli della foto, per la tallonatura salgono a meraviglia e sembra che stiano li davvero bene purtroppo ho appena verificato che a bassa pressione tende a perdere aria e liquido... con camera sono sceso sotto lo 0,2 senza problemi...
 

maxITR

Biker tremendus
Ciao a tutti i possessori di fatbike.
E' un po' che seguo questa sezione perchè sarei curioso di provare una fatbike.
Sono ancora indeciso se cambiare la mia attuale Trek Remedy,visto che la mia schiena mi da qualche noia e in due mesi ho fatto solo un paio di uscite.E dovrei anche mandare in pensione una vecchia full 26 che uso in pianura.
Quindi pensavo di passare ad un unica mtb per fare tutto,tipo una full da 29.
Poi è arrivata sta scimmia della fatbike,ma il mio dubbio è se sia comoda quanto una full,escludendo un telaio in alluminio. L'uso sarebbe un 60% pianura (campi,boschi,sassi,fango,ma anche un po' di asfalto) e un 40% montagna (sentieri non troppo impegnativi,giri puramente allmountain).Non mi interessano le prestazioni,mi piace solo pedalare in mezzo alla natura.
In particolare a chi è passato da una normale full ad una fat,quali differenze ci sono in fatto di comodità e in discesa?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao a tutti i possessori di fatbike.
E' un po' che seguo questa sezione perchè sarei curioso di provare una fatbike.
Sono ancora indeciso se cambiare la mia attuale Trek Remedy,visto che la mia schiena mi da qualche noia e in due mesi ho fatto solo un paio di uscite.E dovrei anche mandare in pensione una vecchia full 26 che uso in pianura.
Quindi pensavo di passare ad un unica mtb per fare tutto,tipo una full da 29.
Poi è arrivata sta scimmia della fatbike,ma il mio dubbio è se sia comoda quanto una full,escludendo un telaio in alluminio. L'uso sarebbe un 60% pianura (campi,boschi,sassi,fango,ma anche un po' di asfalto) e un 40% montagna (sentieri non troppo impegnativi,giri puramente allmountain).Non mi interessano le prestazioni,mi piace solo pedalare in mezzo alla natura.
In particolare a chi è passato da una normale full ad una fat,quali differenze ci sono in fatto di comodità e in discesa?

Se soffri di mal di schiena, credo che la fat non sia molto adatta; è pur sempre una rigida.

Per quanto riguarda la comodità, non aspettarti il comfort di una full. In discesa dipende: come ho già scritto in altri post, su discese non troppo irregolari con ciotoli magari bagnati si comporta meglio di una full; invece su discese con ostacoli frequenti (come una scalinata) richiede di diminuire la velocità per evitare l'effetto rimbalzo.

Però, da quello che dici, se le cose che ti interessano di più sono elevata comodità per non soffrire di mal di schiena e performance in discesa ... direi che la fat non è la tua bici ideale. Così a sensazione.

Provane una e ti fai un'idea.
 

maxITR

Biker tremendus
Se soffri di mal di schiena, credo che la fat non sia molto adatta; è pur sempre una rigida.

Per quanto riguarda la comodità, non aspettarti il comfort di una full. In discesa dipende: come ho già scritto in altri post, su discese non troppo irregolari con ciotoli magari bagnati si comporta meglio di una full; invece su discese con ostacoli frequenti (come una scalinata) richiede di diminuire la velocità per evitare l'effetto rimbalzo.

Però, da quello che dici, se le cose che ti interessano di più sono elevata comodità per non soffrire di mal di schiena e performance in discesa ... direi che la fat non è la tua bici ideale. Così a sensazione.

Provane una e ti fai un'idea.

Era appunto questo il mio dubbio,che non fosse abbastanza comoda. Quando cominciai con la mtb circa 15 anni fa,avevo una front in acciaio e poi il passaggio ad una front in alluminio è stato abbastanza traumatico..troppo rigida. Da allora ho sempre avuto full.
Forse ho la possibilità di provarne una in alluminio rigida,ma chissà...se mi trovassi bene potrei anche farmi una fat.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Era appunto questo il mio dubbio,che non fosse abbastanza comoda. Quando cominciai con la mtb circa 15 anni fa,avevo una front in acciaio e poi il passaggio ad una front in alluminio è stato abbastanza traumatico..troppo rigida. Da allora ho sempre avuto full.
Forse ho la possibilità di provarne una in alluminio rigida,ma chissà...se mi trovassi bene potrei anche farmi una fat.

Provarla è senz'altro la cosa migliore.
Ma vedrai che probabilmente rimani su una full se hai problemi di mal di schiena. E così la scimmia torna a dormire e ti ho anche fatto risparmiare. :smile:
 

wheelove

Biker serius
1/3/12
269
15
0
cala gonone
Visita sito
Ciao a tutti i possessori di fatbike.
E' un po' che seguo questa sezione perchè sarei curioso di provare una fatbike.
Sono ancora indeciso se cambiare la mia attuale Trek Remedy,visto che la mia schiena mi da qualche noia e in due mesi ho fatto solo un paio di uscite.E dovrei anche mandare in pensione una vecchia full 26 che uso in pianura.
Quindi pensavo di passare ad un unica mtb per fare tutto,tipo una full da 29.
Poi è arrivata sta scimmia della fatbike,ma il mio dubbio è se sia comoda quanto una full,escludendo un telaio in alluminio. L'uso sarebbe un 60% pianura (campi,boschi,sassi,fango,ma anche un po' di asfalto) e un 40% montagna (sentieri non troppo impegnativi,giri puramente allmountain).Non mi interessano le prestazioni,mi piace solo pedalare in mezzo alla natura.
In particolare a chi è passato da una normale full ad una fat,quali differenze ci sono in fatto di comodità e in discesa?
Ciao, io sono un soffrischiena come te, le mie uscite quasi quotidiane terminano sempre con sedute di allungamento vertebrale da 15-40 minuti a seconda del tempo a disposizione e questo mi permette di mantenermi ancora eretto. Detto questo amerei una fat sopratutto per uso all-weather low maintenance andando sempre con gomme molto sgonfie e velocità trialistica scansa ostacoli in discesa. Secondo me ce la possiamo fare. Gigi.
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao, io sono un soffrischiena come te, le mie uscite quasi quotidiane terminano sempre con sedute di allungamento vertebrale da 15-40 minuti a seconda del tempo a disposizione e questo mi permette di mantenermi ancora eretto. Detto questo amerei una fat sopratutto per uso all-weather low maintenance andando sempre con gomme molto sgonfie e velocità trialistica scansa ostacoli in discesa. Secondo me ce la possiamo fare. Gigi.
sono un vs collega di schiena,lasciate stare le fat oltre alla rigidità , le gomme hanno un effetto pochino rimbalzante, non buono per la schiena , volete qualcosa di confortevole e molto divertente in tutti i contesti full da 29 possibilmente da 140 ... Un sofà :il-saggi:
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito
La Salsa Bucksaw in carbonio? Più di 5000 eurini ... ohi ohi ohi !!!

A parte i primi minuti per scrivere l'assegno, ti divertirai senz'altro. :smile:

Domani chiamo per sapere se hanno la Alu e sondare se si riesce ad avere piu' di un 10% di sconto:il-saggi:
La mia idea e' questa : vendere la full adesso,prendere una fat rigida per farci l'inverno e a settembre 2015 spaccare di brutto con una Bucksaw. Quella in carbonio pero' non la guardo nemmeno,voglio un mezzo senza fronzoli e da puro divertimento,il carbonio lo lascio sulla bdc.
Sono anche pronto a soffrire un po' di mal di schiena sulla fat rigida,tutto per nutrire la scimmia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo