ma tu non hai il 28?
sulla sola bici che usi intendo...
![]()
In effetti il 28 fa meno male del 36.......o forse mi sono abituato......

ma tu non hai il 28?
sulla sola bici che usi intendo...
![]()
In effetti il 28 fa meno male del 36.......o forse mi sono abituato......![]()
brutto bitumaro
anca mi stradizzato ma con acceleratore![]()
ad esempio![]()
...effettivamente é vero, ad esempio si può tagliare tutto il pezzo in asfalto dalla pineta di Brendola a Perarolo. Oppure c'é la possibilità di tagliare una parte della discesa del raposso prendendo il sentierino a dx dopo il primo tornante una volta sbucati dal sentiero sul bitume. Sicuramente da evitare la salita fatta da via Bastie (non pedalabile al 100%) salendo dal sentiero poco più avanti sempre alla dx. C'é poi la possibilità di evitare tutto il tratto d'asfalto di via Mason fino al tratto che incrocia con la dorsale per Villabalzana e da questo incrocio direi di proseguire verso la cementata che porta alla Sorgente per poi aggirarla e scendere dal sentiero che ci riporta alla dorsale. Anche la salita verso Arcugnano credo possa essere evitata prendendo per via Fontega e salento per il ciottolato che ci fà uscire vicino al Municipio e da qui, invece di scendere per quel tratto accidentato che si prende da via Breganzola, passando per via Marconi si può scendere in val dei Vicari e rientrare come da gara.
Se altri hanno altri suggerimenti credo potrebbero comunque risultare interessanti.
Decisamente meglio!
Però non mi sembrava male la discesa dalla Breganzola (che non conoscevo)...