La valle del Ticino......parte quarta.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Vi svelo il trucco: per caso, anzichè passare da un file all'altro della videocamera, ho premuto il tasto che ha rallentato il filmato di 0,5 proprio su quel dialogo. E' stata una pura casualità e il dialogo a velocità normale è fuffa, non dice nulla perchè non fa ridere. Così invece... ahahahaha :loll:

Il richiamo ai fichi quando facevano la ditta "surgelati brrr" è grande ma come detto il risultato è quello di post-produzione.

[url]http://gallery.giovani.it/profilo/hal2010_585263.html[/URL]


:arrabbiat:

Bella lì... :celopiùg:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
X domenica propongo un giro abbastanza scorrevole ma con un buon dislivello: 62km e 1600 di dislivello. Si tratta di collegare Oropa (1250) con Bielmonte (1500) partendo da Biella (400), scendendo a quota 800 nel mezzo. I pezzi in salita sono al 70% su asfalto per facilitare l'ascensione, grandi pezzi tecnici non ce ne sono. Per darvi un'idea è il classico giro che fanno gli xcisti biellesi e se lo fanno loro ho detto tutto.. Questa è la traccia GPS che avevo fatto il 19/4, partendo alle 9 e rientrando alle 16.30. http://www.sports-tracker.com/#/workout/FabioNodropParacchini/fafgf0tv36k6rkes

La parte più interessente è il sentiero E1 che collega i santuari di Oropa e San Giovanni, sono 11km di single track in falsopiano (4 ca in leggera salita e 7 in leggera discesa) che sono abbastanza provanti per via di pietraie e radicette che richiedono un occhio per essere superate con continuità. Il panorama è di quelli unici sulla pianura padana e sulla valle Cervo.
Le discese sono relativamente scorrevoli e presentano ben poche difficoltà.


IMHO partenza h 8 da Biella, possibilità di comprare panini a Oropa (quindi viaggiare con zaino più leggero almeno per tutta la prima salita) e "abortire" il giro senza salire a Bielmonte - ma sarebbe un peccato. Vorrei partire presto per avere più luce possibile quando si rientra su Biella e avere anche margine di tempo nel caso di problemi meccanici.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
X domenica propongo un giro abbastanza scorrevole ma con un buon dislivello: 62km e 1600 di dislivello. Si tratta di collegare Oropa (1250) con Bielmonte (1500) partendo da Biella (400), scendendo a quota 800 nel mezzo. I pezzi in salita sono al 70% su asfalto per facilitare l'ascensione, grandi pezzi tecnici non ce ne sono. Per darvi un'idea è il classico giro che fanno gli xcisti biellesi e se lo fanno loro ho detto tutto.. Questa è la traccia GPS che avevo fatto il 19/4, partendo alle 9 e rientrando alle 16.30. [url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/FabioNodropParacchini/fafgf0tv36k6rkes[/URL]

La parte più interessente è il sentiero E1 che collega i santuari di Oropa e San Giovanni, sono 11km di single track in falsopiano (4 ca in leggera salita e 7 in leggera discesa) che sono abbastanza provanti per via di pietraie e radicette che richiedono un occhio per essere superate con continuità. Il panorama è di quelli unici sulla pianura padana e sulla valle Cervo.
Le discese sono relativamente scorrevoli e presentano ben poche difficoltà.


IMHO partenza h 8 da Biella, possibilità di comprare panini a Oropa (quindi viaggiare con zaino più leggero almeno per tutta la prima salita) e "abortire" il giro senza salire a Bielmonte - ma sarebbe un peccato. Vorrei partire presto per avere più luce possibile quando si rientra su Biella e avere anche margine di tempo nel caso di problemi meccanici.

bastardone, non puoi farla tra l'otto dicembre (incluso) e l'undici (incluso)?
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
X domenica propongo un giro abbastanza scorrevole ma con un buon dislivello: 62km e 1600 di dislivello. Si tratta di collegare Oropa (1250) con Bielmonte (1500) partendo da Biella (400), scendendo a quota 800 nel mezzo. I pezzi in salita sono al 70% su asfalto per facilitare l'ascensione, grandi pezzi tecnici non ce ne sono. Per darvi un'idea è il classico giro che fanno gli xcisti biellesi e se lo fanno loro ho detto tutto.. Questa è la traccia GPS che avevo fatto il 19/4, partendo alle 9 e rientrando alle 16.30. [url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/FabioNodropParacchini/fafgf0tv36k6rkes[/URL]

La parte più interessente è il sentiero E1 che collega i santuari di Oropa e San Giovanni, sono 11km di single track in falsopiano (4 ca in leggera salita e 7 in leggera discesa) che sono abbastanza provanti per via di pietraie e radicette che richiedono un occhio per essere superate con continuità. Il panorama è di quelli unici sulla pianura padana e sulla valle Cervo.
Le discese sono relativamente scorrevoli e presentano ben poche difficoltà.


IMHO partenza h 8 da Biella, possibilità di comprare panini a Oropa (quindi viaggiare con zaino più leggero almeno per tutta la prima salita) e "abortire" il giro senza salire a Bielmonte - ma sarebbe un peccato. Vorrei partire presto per avere più luce possibile quando si rientra su Biella e avere anche margine di tempo nel caso di problemi meccanici.

Io parto sabato, arrivo a Oropa e pernotto.
Riparto domenica e salgo a Bielmonte e vi aspetto.
Solo così posso farcela....

:ueh: :cry:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
X domenica propongo un giro abbastanza scorrevole ma con un buon dislivello: 62km e 1600 di dislivello. Si tratta di collegare Oropa (1250) con Bielmonte (1500) partendo da Biella (400), scendendo a quota 800 nel mezzo. I pezzi in salita sono al 70% su asfalto per facilitare l'ascensione, grandi pezzi tecnici non ce ne sono. Per darvi un'idea è il classico giro che fanno gli xcisti biellesi e se lo fanno loro ho detto tutto.. Questa è la traccia GPS che avevo fatto il 19/4, partendo alle 9 e rientrando alle 16.30. [url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/FabioNodropParacchini/fafgf0tv36k6rkes[/URL]

La parte più interessente è il sentiero E1 che collega i santuari di Oropa e San Giovanni, sono 11km di single track in falsopiano (4 ca in leggera salita e 7 in leggera discesa) che sono abbastanza provanti per via di pietraie e radicette che richiedono un occhio per essere superate con continuità. Il panorama è di quelli unici sulla pianura padana e sulla valle Cervo.
Le discese sono relativamente scorrevoli e presentano ben poche difficoltà.


IMHO partenza h 8 da Biella, possibilità di comprare panini a Oropa (quindi viaggiare con zaino più leggero almeno per tutta la prima salita) e "abortire" il giro senza salire a Bielmonte - ma sarebbe un peccato. Vorrei partire presto per avere più luce possibile quando si rientra su Biella e avere anche margine di tempo nel caso di problemi meccanici.

Bella proposta, ma per me non in questo WE "pultroppo" :omertà:
 

frank 64

Biker grossissimus
24/5/08
5.476
3
0
61
galliate
Visita sito
X domenica propongo un giro abbastanza scorrevole ma con un buon dislivello: 62km e 1600 di dislivello. Si tratta di collegare Oropa (1250) con Bielmonte (1500) partendo da Biella (400), scendendo a quota 800 nel mezzo. I pezzi in salita sono al 70% su asfalto per facilitare l'ascensione, grandi pezzi tecnici non ce ne sono. Per darvi un'idea è il classico giro che fanno gli xcisti biellesi e se lo fanno loro ho detto tutto.. Questa è la traccia GPS che avevo fatto il 19/4, partendo alle 9 e rientrando alle 16.30. [url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/FabioNodropParacchini/fafgf0tv36k6rkes[/URL]

La parte più interessente è il sentiero E1 che collega i santuari di Oropa e San Giovanni, sono 11km di single track in falsopiano (4 ca in leggera salita e 7 in leggera discesa) che sono abbastanza provanti per via di pietraie e radicette che richiedono un occhio per essere superate con continuità. Il panorama è di quelli unici sulla pianura padana e sulla valle Cervo.
Le discese sono relativamente scorrevoli e presentano ben poche difficoltà.


IMHO partenza h 8 da Biella, possibilità di comprare panini a Oropa (quindi viaggiare con zaino più leggero almeno per tutta la prima salita) e "abortire" il giro senza salire a Bielmonte - ma sarebbe un peccato. Vorrei partire presto per avere più luce possibile quando si rientra su Biella e avere anche margine di tempo nel caso di problemi meccanici.


Io ci sono. Fin che reggo, reggo. Poi si vedrà. Al massimo mi abbandoni in qualche valletta sconosciuta.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Bravo giovine, così si fa !!!

P.S. Fabio, servono mica le protezioni vero?

mah, secondo me non servono, ma siete liberi di fare come volete.
Se qualcuno ne ha bisogno e ne è sprovvisto, posso imprestare le mie.

L'altra volta l'ho fatto con i flat, ma questa volta porto gli SPD, visto che si pedala molto su asfalto ed è meglio conservare ogni watt. Come detto non c'è nulla di che (IMHO).. basta avere un po' di esperienza di montagna sui single track.

Ah, io mi porto l'aiutino nun se sa mai... effettivamente aiuta.
 

Allegati

  • classic_asset_31181611.jpg
    classic_asset_31181611.jpg
    13 KB · Visite: 33

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
mah, secondo me non servono, ma siete liberi di fare come volete.
Se qualcuno ne ha bisogno e ne è sprovvisto, posso imprestare le mie.

L'altra volta l'ho fatto con i flat, ma questa volta porto gli SPD. Come detto non c'è nulla di che (IMHO).. basta avere un po' di esperienza di montagna sui single track.

Ah, io mi porto l'aiutino nun se sa mai... effettivamente aiuta.

"l'aiutino" scusa, ma cos'è?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
IMHO !!!

Domanda personale: ma tu a questo punto della stagione sei fresco come a giugno/luglio?

Ehhh, mi preoccupi, né ?!?!

No, sono decisamente sovrappeso ma le gambe mi sembra che girino sempre abbastanza bene.
2 settimane fa il giretto di 40 e fiskia km con 1200 di dislivello l'ho ben passato senza troppi affaticamenti. "Pizzicavano" i femorali (preludio di crampi) negli ultimi 3 km di asfalto ma penso più che altro per i continui saliscendi dalla sella (davvero ammazzamuscoli) nella zona delle scalette prima di scendere. Al lunedì assolutamente nessun indolenzimento.
A far discesa, la posizione isometrica che si mantiene per tutto il giorno aiuta a non perdere mai troppa forza.. E poi non è vero che non si pedala. Domenica chi vedrà, capirà... :-)
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
No, sono decisamente sovrappeso ma le gambe mi sembra che girino sempre abbastanza bene.
2 settimane fa il giretto di 40 e fiskia km con 1200 di dislivello l'ho ben passato senza troppi affaticamenti. "Pizzicavano" i femorali (preludio di crampi) negli ultimi 3 km di asfalto ma penso più che altro per i continui saliscendi dalla sella (davvero ammazzamuscoli) nella zona delle scalette prima di scendere. Al lunedì assolutamente nessun indolenzimento.
A far discesa, la posizione isometrica che si mantiene per tutto il giorno aiuta a non perdere mai troppa forza.. E poi non è vero che non si pedala. Domenica chi vedrà, capirà... :-)

Fabio, capìo niente, ma bèo bèo bèo !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo