First Look La trasmissione 1x24 esiste, ma a cosa serve?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.484
22.004
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Allora se guardi il cambio di una macchina, chiuso in una scatola d'alluminio, concludi che è monomarcia? :-)

mai visto in vita mia


Gossip Looking GIF by LLIMOO
 
  • Haha
Reactions: FabryLorenz

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito
No, non ha mai ucciso nessuno, ma non è un 1x24.
Comunque se ho ben capito il sistema va in automatico e per come è scalato il pacco pignoni si dovrebbe avere questa progressione:
11, 12, 13, 14, 15, 16.2, 17, 17.65, 19, 19.11, 20.58, 22, 22.06, 25, 25.00, 27.94, 29, 32.35, 34, 36.77, 40, 42.65, 50, 58.82.
Dove ho lasciato i decimali a tutti i pignoni demoltiplicati dal mozzo. All'atto pratico ce ne sono 3 doppi, quindi in totale è come avere un 1x21.
Se fosse tutto elettroattuato (deragliatore e mozzo) e fosse gestito in modo coordinato, sarebbe trasparente all'utilizzatore. Così non è e visto che i rapporti sono parecchio inframezzati, probabilmente usandolo se ne perdono parecchi per strada: diciamo che dopo aver passato il 17 probabilmente ci si trova a dover usare solo i demoltiplicati.

Per cui la differenza tra il rapporto più agile e il più duro è di 5,34 contro i 5,2 di una 10-52. Ma probabilmente è spaziato meglio con minore differenza tra i rapporti.

È comunque un po' di più di una vecchia 38-24 con 11-36 (che ha 5,22).
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.982
4.393
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Per cui la differenza tra il rapporto più agile e il più duro è di 5,34 contro i 5,2 di una 10-52. Ma probabilmente è spaziato meglio con minore differenza tra i rapporti.

È comunque un po' di più di una vecchia 38-24 con 11-36 (che ha 5,22).
Volente o nolente è spaziato meglio, dato che in quel range ci infila praticamente 21 rapporti anziché 12.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.982
4.393
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Concordo , ma ormai la MTB sta diventando una complicazione unica e inutile in tutto nonostante il mezzo più semplice del mondo e qui ne abbiamo in altra sterile dimostrazione :-)
Lo è da un pezzo. La bici è il mezzo più semplice che c'è se levi il cambio ed è rigida davanti e dietro. Anche solo una front con il cambio è un mezzo complesso. Poi oggi c'è anche il telescopico e se non hai una full sembra che tu abbia una Graziella. Un mozzo con un epicicloidale semplice è ormai meno complicato di altre parti del mezzo in questione.
 
  • Mi piace
Reactions: alexLith

Farkas

Biker serius
5/4/09
280
93
0
Roma
Visita sito
Bike
Stanton Sherpa gen4 rigida, Santa Cruz Chameleon, Yeti SB130 LR
non mi è chiaro se con questo sistema potrei avere lo stesso sviluppo metrico di un pacco pignoni 10x51 montando però una cassetta da 10 o 9 velocità oppure guadagnerei solo marce intermedie relativamente al pacco pignoni montato...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
È come una 2x12, solo che essendo monocorona consumi catena e pacco pignoni molto più rapidamente! :mrgreen:

A quel punto non era meglio una meno estrema 1x20?
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.982
4.393
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
non mi è chiaro se con questo sistema potrei avere lo stesso sviluppo metrico di un pacco pignoni 10x51 montando però una cassetta da 10 o 9 velocità oppure guadagnerei solo marce intermedie relativamente al pacco pignoni montato...
Visto che il range effettivo va da 11 a 58 e rotti, sì, con una corona un po' più piccola di quella che useresti col 10-51.
 
  • Mi piace
Reactions: Farkas

bicidiAle

Biker novus
21/10/13
13
5
0
TO
Visita sito
Praticamente l’HammerSchmidt spostato sul mozzo ... ovviamente questa sembrerebbe una reinterpretazione più raffinata.

...ma poi!? ....c’è qualcuno che se lo ricorda?
Si è l'HammerScmidt spostato nel mozzo posteriore, praticamente aveva lo stesso rapporto di demoltiplica (1,66). Io l'ho avuto 7 anni montato su una Intense da enduro, un oggetto spettacolare dal funzionamento ineccepibile. Cambiate sotto sforzo e da fermo, abbinato con un indistruttibile xt 10 V gabbia corta al posteriore praticamente avevo una trasmissione eterna con un range uguale a quello che si ha con una doppia 38/24. Col rapporto minimo salivo i muri, con quello massimo si pedalavano i 45 km/h senza frullare come uno scemo. Nei mangia e bevi poter passare con un click a +/- 60% di rapporto era una figata cosmica.
Insopportabile il rumore da mulinello da pesca e pesava 1.4 kg, però ti potevi appoggiare pure sulle rocce a far trial tanto era tosto.
Smontato due anni fa perchè la corona non aveva praticamente più dente e non avendo aftermaket compatibili è introvabile. Peccato davvero, prima o poi me ne faccio fare una al cnc e lo rimonto.
 

greatkingrat

Biker urlandum
14/12/20
503
1.266
0
47
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Io non sono un esperto e sono un ciclista solo perché pedalo una bici e mi vesto di conseguenza nonostante questo dico il mio modesto parere, sul quale ovviamente si può non essere d'accordo: secondo me non serve assolutamente a nulla.
Avere così tanta scelta sui pignoni piccoli serve a poco, non colma il gap sui pignoni più grandi, con un salto bello grosso tra il 42 e il 50 e aggiunge un 58 laddove molti dichiarano di frullare come criceti già col 51.
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
Andiamo sulla semantica, ma io lì vedo una corona sola e un cambio solo, ergo 1x24
il bello del mono è che rispetto alla doppia non devi gestire 2 comandi.
A meno di qualcosa che gestisca in automatico la progressione (quindi il cambio nel mozzo) per sfruttare al meglio la rapportatura mi pare che, a livello di gestione, siamo a livello di una doppia.
 

JKR

Biker superis
25/6/10
313
349
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Se funziona la monto con pacco pignoni 9 v e cambio corto. Così forse ho finito di spaccare cambi.
Ciao, con me sfondi una porta aperta. Nel nostro gruppo di amici, usiamo alcuni il 10v gabbia corta con cassetta 11-36 proprio per evitare questo problema, io che sono sfaticato a pedalare ho messo una monocorona da 26t (volendo racefaces fa anche 24t), altri più allenati o meno svogliati usano tranquillamente 28-30. C'è da dire che abitiamo ai piedi delle montagne e non facciamo mai in vita nostra pianure di avvicinamento. Da dire anche che abbiamo ruote da 27.5 quindi lo sviluppo metrico è favorevole magari su una ruota posteriore da 29 sarebbero un po' più duri come rapporti, ma in quel caso si potrebbe puntare sulla corona 24t.
 
Ultima modifica:

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
Io non sono un esperto e sono un ciclista solo perché pedalo una bici e mi vesto di conseguenza nonostante questo dico il mio modesto parere, sul quale ovviamente si può non essere d'accordo: secondo me non serve assolutamente a nulla.
Avere così tanta scelta sui pignoni piccoli serve a poco, non colma il gap sui pignoni più grandi, con un salto bello grosso tra il 42 e il 50 e aggiunge un 58 laddove molti dichiarano di frullare come criceti già col 51.
usando una cassetta 31-35 si può avere un range 11-51.5 senza salti rilevanti.
il problema non è questo però, chi è che si mette a fare clic e clac col manettino del cambio mozzo per sfruttare tutto questo?
se fanno un comando integrato elettronico (o qualcosa di compatibile axs o altro cambio elettronico) allora ha un senso, altrimenti vien meno la comodità del monocorona
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
usando una cassetta 31-35 si può avere un range 11-51.5 senza salti rilevanti.
il problema non è questo però, chi è che si mette a fare clic e clac col manettino del cambio mozzo per sfruttare tutto questo?
se fanno un comando integrato elettronico (o qualcosa di compatibile axs o altro cambio elettronico) allora ha un senso, altrimenti vien meno la comodità del monocorona
vista adesso... versione bitume e graniglia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo