la thuile enduro info...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Ciao regaz...noi siamo a la thuile da stasera per 3 giorni...qualcuno ha per caso la traccia gpx della gara EWS enduro world series 2014...o sa dove possiamo scaricarla?nel caso via mess. privato vi posso dare una mail alla quale mandarcela...grazie anticipatamente...siamo troppo gasati!!!

Se ls trovi giramela cortesemente. Fammi sapere che ti mando l'indirizzo mail via mp. Grazie.
 

vikingo67

Biker serius
3/8/14
143
0
0
Visita sito
Chiedete in giro in particolare proverei al noleggio davanti bike park se non la traccia fax di sicuro vi sanno spiegare il tracciato. Oggi a la Thuile c era un bel po di gente in mtb... e giornata stupenda
 

MARCO+

Biker tremendus
Io insieme a 2 amici siamo stati a la Thuile...3 giorni inizio di questa settimana...che dire: SUPERSONICO!!!Trails naturali lunghissimi, ps della EWS da paura, anche in ambito AM bel giro pedalato a vedere il lago Verney al confine con la Francia...
Consiglio a tutti coloro a cui piace la mtb AM/ENDURO di andare assolutamente...ottima ospitalità...buono il cibo (la pierrade di carne è fantastica!!!!)...
All'ufficio dove si fa il bike pass trovate tutte le info sui trails...consiglio nella marea di piantine che troverete di seguire quella verde con su scritto "i ride"...ci sono le tabelle con i sentieri tracciati e divisi per difficoltà...
TANTA TANTA ROBA...credetemi...tanta natura incontaminata...e un saluto anche a Enrico Guala della superenduro trovato il secondo giorno in compagnia di un amico che lavorava sulle ps dell'EWS per il prossimo anno...
MARCO+
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Io insieme a 2 amici siamo stati a la Thuile...3 giorni inizio di questa settimana...che dire: SUPERSONICO!!!Trails naturali lunghissimi, ps della EWS da paura, anche in ambito AM bel giro pedalato a vedere il lago Verney al confine con la Francia...
Consiglio a tutti coloro a cui piace la mtb AM/ENDURO di andare assolutamente...ottima ospitalità...buono il cibo (la pierrade di carne è fantastica!!!!)...
All'ufficio dove si fa il bike pass trovate tutte le info sui trails...consiglio nella marea di piantine che troverete di seguire quella verde con su scritto "i ride"...ci sono le tabelle con i sentieri tracciati e divisi per difficoltà...
TANTA TANTA ROBA...credetemi...tanta natura incontaminata...e un saluto anche a Enrico Guala della superenduro trovato il secondo giorno in compagnia di un amico che lavorava sulle ps dell'EWS per il prossimo anno...
MARCO+

Info utilissima!:celopiùg::celopiùg:
grazie!
 

MARCO+

Biker tremendus
Le risalite si effettuano usando gli impianti.Sono due seggiovie dotate di un ottimo supporto bici dedicato...ed il costo e di 18 euro il giornaliero e di 13 mattiniero fino alle ore 13 pm...
Poi arrivati in quota per alcuni trails ci sono dei trasferimenti pedalati prevalentemente in discesa da compiere...trovi le tabelle con i simboli e basta seguire la mappa "iRide" che trovi alla biglietteria...con tutti i trails segnati e divisi per lettera...l'unico trasferimento un po' più serio è se si vuole fare la ps della EWS superkappa dalla cima del Belvedere...sono circa 300/400 metri di dislivello pedalato...e la ps Miniere che si svolge nel versante opposto agli impianti e prevede un dislivello pedalato di circa 600 metri...con pendenze tranquille...
I trails sono tutti fattibili con una tecnica medio/buona in discesa...sono tutti naturali non trovi passerelle...salti costruiti...strutture artificiali...c'è un piccolo pumptrack all'arrivo...più che bike park...la chiamerei una natural enduro bike arena...:spetteguless:se uno vuole fare dh mi dicono sia meglio Pila lì vicino...
I fondi tra l'altro tengono benissimo anche dopo la pioggia...
Davvero una gran bella location...:i-want-t:
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Le risalite si effettuano usando gli impianti.Sono due seggiovie dotate di un ottimo supporto bici dedicato...ed il costo e di 18 euro il giornaliero e di 13 mattiniero fino alle ore 13 pm...
Poi arrivati in quota per alcuni trails ci sono dei trasferimenti pedalati prevalentemente in discesa da compiere...trovi le tabelle con i simboli e basta seguire la mappa "iRide" che trovi alla biglietteria...con tutti i trails segnati e divisi per lettera...l'unico trasferimento un po' più serio è se si vuole fare la ps della EWS superkappa dalla cima del Belvedere...sono circa 300/400 metri di dislivello pedalato...e la ps Miniere che si svolge nel versante opposto agli impianti e prevede un dislivello pedalato di circa 600 metri...con pendenze tranquille...
I trails sono tutti fattibili con una tecnica medio/buona in discesa...sono tutti naturali non trovi passerelle...salti costruiti...strutture artificiali...c'è un piccolo pumptrack all'arrivo...più che bike park...la chiamerei una natural enduro bike arena...:spetteguless:se uno vuole fare dh mi dicono sia meglio Pila lì vicino...
I fondi tra l'altro tengono benissimo anche dopo la pioggia...
Davvero una gran bella location...:i-want-t:

Cavolo!grazie della spiegazione!:celopiùg:Devo andarci il prima possibile...:spetteguless:
 

fededsm

Biker serius
29/8/13
234
0
0
SEREGNO (MB)
Visita sito
Le risalite si effettuano usando gli impianti.Sono due seggiovie dotate di un ottimo supporto bici dedicato...ed il costo e di 18 euro il giornaliero e di 13 mattiniero fino alle ore 13 pm...
Poi arrivati in quota per alcuni trails ci sono dei trasferimenti pedalati prevalentemente in discesa da compiere...trovi le tabelle con i simboli e basta seguire la mappa "iRide" che trovi alla biglietteria...con tutti i trails segnati e divisi per lettera...l'unico trasferimento un po' più serio è se si vuole fare la ps della EWS superkappa dalla cima del Belvedere...sono circa 300/400 metri di dislivello pedalato...e la ps Miniere che si svolge nel versante opposto agli impianti e prevede un dislivello pedalato di circa 600 metri...con pendenze tranquille...
I trails sono tutti fattibili con una tecnica medio/buona in discesa...sono tutti naturali non trovi passerelle...salti costruiti...strutture artificiali...c'è un piccolo pumptrack all'arrivo...più che bike park...la chiamerei una natural enduro bike arena...:spetteguless:se uno vuole fare dh mi dicono sia meglio Pila lì vicino...
I fondi tra l'altro tengono benissimo anche dopo la pioggia...
Davvero una gran bella location...:i-want-t:

Ciao!
tra tutti i tracciati presenti sulla mappa quali sono quelli più AM?? O sono altri sentieri che non compaiono sulla mappa?

Grazie!
 

MARCO+

Biker tremendus
Ciao!
tra tutti i tracciati presenti sulla mappa quali sono quelli più AM?? O sono altri sentieri che non compaiono sulla mappa?

Grazie!

direi che i tracciati P, S, E cioè quelli rossi sono belli flow e non sono mai troppo estremi...quindi potrebbero essere definiti anche AM...(anche se si sa che poi vuol dire tutto e niente!!!)...direi che di AM c'è anche il bel giro del lago verney...con bei single e ambienti da favola senza presentare mai passaggi difficili...
 

MARCO+

Biker tremendus
Non avresti le traccie GPX da passarmi?
Sto pensando di andare 3 giorni la a fine giugno. Vorrei iniziare ad orientarmi e a capire i giri da fare.

me li potresti mandare per mail? [email protected]
grazie!

:celopiùg:

ciao dovrei cercare nel vecchio hard disc...ma ti posso garantire che noi non avevamo tracce gps quando siamo andati...e non abbiamo trovato nessuna difficoltà a girare sui trails...
La cartina che trovi alla biglietteria degli impianti di risalita è dettagliata e non puoi sbagliare...i diversi colori ti aiutano a capire il grado di difficoltà...ed è tutto abbastanza ben segnalato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo