La sella SMP...solo lei?

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
Ma come fate a non sentire la compressione con le selle in carbonio?
E poi è vero che il carbonio ...scalda?

(P.S. Se qualcuno vuole vendere una Glider io sono qui ...non mi muovo!).

comunque grazie dei consigli!
la mia selle italia C64 dopo l'ennesima caduta stupida di quest'estate (mentre la lavavo appoggiata al muro) si è crepata sul lato quindi dovetti rimontare quella che usavo prima, una selle italia SLR flow.
quella in carbonio flette e si comporta così bene tanto da non farmi male al culo manco dopo un centinaio di Km rimessa su l'SLR (che sembrerebbe decisamente + comoda all'apparenza) dopo 50 km avevo un gran male al culo.
certo che comunque una sella è una cosa abb personale e non si può generalizzare, cioè il "comodissimo" è del tutto soggettivo e quindi non si puù certo generalizzare.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
se devo dire la mia mi son trovato male con selle con imbottitura leggera, quelle fino a 190gr. - abbastanza rigide, dalla selle italia SLR alle altre simili

mi son trovato poco meglio con una frm black hole in carbonio e a due flite spellate che uso sulle singlespeed, magari non ci si accorge ma essendo prive di imbottitura "obbligano" ad una posizione in sella più attiva e a stare meno seduti

però per lunghe distanze in mtb o non ho trovato di meglio di selle studiate come si deve sopra ai 200gr. tipo le specialized phenom( che con carrello in carbonio sta sotto i 200gr.) o ancora meglio la WTB shadow
ottimizzano l'appoggio e sono adeguatamente flessibili
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
nelle selle incide tantissimo anche la larghezza della zona ischiatica....da non sottovalutare...


Ni!

Io ho fatto il test di Selle Italia per le ossa ischiatiche ed ero risultato 140+mm di larghezza seduta.
Mi sono preso un'Antares da 200+€ e ti posso assicurare che non ho mai avuto sella più scomoda di quella (Per di più, così larghe, il fuorisella risulta anche abbastanza difficoltoso).

Ora monto una full Carbon, 50g più leggera dell'Antares, da 132mm e mi trovo divinamente nonostante le mie ossa richiedano sedute più larghe.

Purtroppo per le selle non c'è una regola fissa e trovare quella giusta è particolarmente difficoltoso.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
L'unica cosa saggia l'ha detta Paolivio, per la sella la cosa che conta é la larghezza delle ossa ischiatiche, potete vere tutti i buchi che volete o la miglior i battitura, ma se la misura della sella non é compatibile con la larghezza del culo son solo soldi buttati al vento!

Personalmente trovo molto più comode le selle più piatte e rigide che non si afflosciano dopo mezz'ora de seduta e che supportano solo dove serve, permettendo i di muoversi meglio sulla sella e per non fossilizzarsi nella stessa posizione, contrariamente a quelle imbottito e che affondando comprimono dappertutto scaldando!
Mi piacerebbe capire da dove arriva sta leggenda che il carbonio si scaldi!
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
L'unica cosa saggia l'ha detta Paolivio, per la sella la cosa che conta é la larghezza delle ossa ischiatiche, potete vere tutti i buchi che volete o la miglior i battitura, ma se la misura della sella non é compatibile con la larghezza del culo son solo soldi buttati al vento!

Personalmente trovo molto più comode le selle più piatte e rigide che non si afflosciano dopo mezz'ora de seduta e che supportano solo dove serve, permettendo i di muoversi meglio sulla sella e per non fossilizzarsi nella stessa posizione, contrariamente a quelle imbottito e che affondando comprimono dappertutto scaldando!
Mi piacerebbe capire da dove arriva sta leggenda che il carbonio si scaldi!

Il carbonio scalda se lasci la sella nera al sole...
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
A questo indirizzo [URL="http://www.sportpro.it/old_site/test/unsaddle02/unsaddle02.htm"][url]http://www.sportpro.it/old_site/test/unsaddle02/unsaddle02.htm[/URL][/URL]

c'e' una descrizione ampia della sella e di come adattarsi alla pedalata.

Stefano:i-want-t:
Come filosofia mi ricorda la normale sella in versione lady, quindi più larga dietro e più corta, in questo caso la unsaddle è proprio mozzata.
Per quanto riguarda l'inclinazione anche per le selle SMP trek taluni consigliano di inclinarle leggermente.
Certo che un aumento del carico sulle braccia non è proprio confortante, anche se i test sembrano essere stati condotti su strada.
Comunque con una estetica accattivante ed una versione "naked" potrebbero anche "prendere piede".
 

pieroffroad

Biker serius
3/9/12
102
0
0
como
Visita sito
La "leggenda",la vendo come l'ho sentita in un famoso negozio conc. Cannondale,ove un ciclista stava acquistando delle scarpe nuove in carbonio ed un gruppetto di "esperti "cicloamatori-agonisti (?) dicevano appunto che l'unico difetto era dato dal calore fastidioso in estate....boh,se qualcuno sa parli!

Certo che la sella antiprostata li esposta,penso che la maggior parte di noi non la metterebbe anche sapendo fosse veramente utile,solo per...l'estetica orribile che coinvolgerebbe anche il design della bici,pero'....mai dire mai!

Io mi tengo la SMP che brutta non è e che per me il suo dovere lo fa.
 

Rickyelettrico

Biker novus
25/1/13
5
0
0
Visita sito
Ciao, io ho appena ordinato la tanto amata e odiata unsaddle...guardandola da un'altra prospettiva potrei definirla futuristica, che dona un tono " glamour" alla bici rendendola personalizzata!! Tutte le novità sconvolgenti subito stonano...faccio presente che non l'ho acquistata per motivi di prostata, ma xchè pare che risolva i problemi di male al culo dopo lunghi percorsi e xchè mi piacciono le novità(anche se è da tanti anni sul mercato). La prossima settimana mi arriva e finalmente appurerò personalmente i suoi pregi e difetti....per cambiarla sarò sempre in tempo, ma se è così rivoluzionaria avrò trovato ....la mia sella....poi posterò anche le mie sensazioni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo